| sent on 15 Marzo 2017 (16:59)
non ho ancora avuto modo di toccare con mano la 20,ma da quanto leggo,non è che sia il massimo in fatto di qualità materiali la 10 effettivamente mi è sembrata un po leggerina come costruzione....sopratutto le 2 rotelle,qualla frontale e quella sul retro che si muovono con un niente |
| sent on 15 Marzo 2017 (17:06)
Si può dire tutto ma la xt10 non da una sensazione di solidità al pari di altri modelli...le ghiere superiori lasciano un po' perplesso ad essere sincero. |
| sent on 15 Marzo 2017 (20:50)
Io ho avuto una fuji xe2 tutta in magnesio e made in japan. Materiali top. Venduta a malincuore per questioni video passando ora a Sony a6000 e la.Sony è molto plasticosa nei materiali. Probabilmente sulle successive hanno migliorato e anche sulla serie a7 ma stiamo parlando di macchine da 1500euro. Gli obiettivi fuji della serie xf sono tutti dei capolavori di tecnologia materiali e design. |
| sent on 15 Marzo 2017 (20:51)
Io ho usato e tenuto in mano xe2, xpro1 xpro2 xt2. e tutte queste hanno materiali top tutto metallo. Sulla xt10 mi rimetto al parere altrui. Non conosco |
| sent on 15 Marzo 2017 (22:51)
Io ho sia Sony che Fuji e adoro la qualità costruttiva di entrambi, ma non puoi giudicare tutta una marca per una fotocamera (a6000 apsc a 600€ dal 2014) e poi dici che sono fotocamere da 1500€... Sono full frame da 1500€+ e le xpro2/xt2 sono APSC da 1600€+ (che adoro, ma sono quello) Attaccare gli altri sistemi gratuitamente per difendere il tuo no... È fanboyismo puro (e ripeto sono possessore di tutti e due... e penso di lasciare Sony FF per Fuji in un futuro prossimo) |
| sent on 16 Marzo 2017 (6:30)
Ripeto, allora sarà stato un caso... Che io abbia avuto in mano la migliore delle fuji e la peggiore delle Sony  ... È tra l'altro alla fine ho venduto fuji...quindi fanboysmo cosa? Forse anche perché su Sony ho il 16 50 che è praticamente uno Zoom da compatta e il sigma 19mm che è la lente più brutta e con peggiori materiali di tutti i tempi |
| sent on 16 Marzo 2017 (8:21)
“ ho venduto fuji...quindi fanboysmo cosa? „ hai ragione scusa Cmq si, il 16-50 è proprio brutto,ma la maggior parte degli altri obiettivi sono ben fatti, in metallo o in plastica come i gmaster (anche se io preferisco il metallo) P.s. E il sigma è sigma, no sony. |
| sent on 16 Marzo 2017 (10:35)
A me pare che vi fate troppi problemi,ho la xt10 black e posso dire che è tutto tranne che delicata;con il 27 me la porto dietro in tasca senza borse/sacche o altre cavolate per paura di rovinarla,sono finito anche ammollo in un torrente,è la mia fotocamera da portare sempre appresso. Posso capire se uno mi dice che avendo mani grandi abbia problemi di ergonomia,infatti il fatto di avere dimensioni e pesi limitati può essere un vantaggio od uno svantaggio a seconda della destinazione d'uso ma non venitemi a dire che è fragile. |
| sent on 16 Marzo 2017 (11:12)
Concordo con te Bomba, ho avuto xt10 e ora xt20, la 20 e' vero che e' un pelo piu' solida ma non vedo sta gran differenza...ci sono 20 gr di differenza quindi non penso che fuji abbia fatto grandi modifiche, anche perche' avevano gia' i pezzi in casa quindi sfruttano al massimo la vecchia produzione....andate tranquilli sulla solidita' e' l ultimo dei problemi |
| sent on 18 Marzo 2017 (21:46)
la xt20 arriva lunedì...poi vi dirò com'è....monitorando su amazon,sono riuscito a risparmiare anche qualcosa sul prezzo di partenza... |
| sent on 20 Marzo 2017 (14:54)
Chi ha la 20 mi potrebbe dire come si trova con il mirino? Si vede bene? È dettagliato? Presenta lag? |
| sent on 20 Marzo 2017 (15:27)
Arrivata? |
| sent on 20 Marzo 2017 (16:33)
Eh no.... Arriva domani.... |
| sent on 21 Marzo 2017 (12:18)
Domanda stupida... Come faccio a capire se è garanzia fuji Italia o europa? E cosa cambia? |
| sent on 21 Marzo 2017 (12:54)
Che cosa dice il libretto? Dovrebbe essere scritto da qualche parte, e per la garanzia Fuji europea non so se cambia qualcosa ma in un'altro thread dicevano che in europa le mandavano tutte fuori Italia, ma non ricordo bene se era il Belgio, la Repubblica ceca... Boh. E un'altra cosa è che la garanzia in Italia è di un minimo di due anni ma non in tutti i paesi di Europa è così, è probabile che hanno meno tempo di garanzia, in Spagna penso sia un anno il minimo poi ad altri paesi... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |