| sent on 10 Gennaio 2017 (17:32)
Senza voler fare i conti in tasca a nessuno, quanti utilizzatori di X-trans evoluti ci saranno al mondo? Poniamo 10.000? Fuji è un marchio molto diffuso, quindi il buon papà di X-transformer con sta mossa a 30 euri il pezzo farà fortuna |
| sent on 10 Gennaio 2017 (17:43)
Ma lasciando come sopra la ca e la vignette la peva LR/ACR o te la tieni? |
user80653 | sent on 10 Gennaio 2017 (17:43)
Grazie Pisolomau. Settando "Impostazioni predefinite CR" il dng ritorna a zero? Questo però presuppone la presenza di un file collaterale xmp che potrebbe non esistere ancora. Comunque proverò. Grazie. Ottima la resa del fogliame! |
| sent on 10 Gennaio 2017 (18:01)
Prima metti tutto a zero, poi imposti quelle come predefinito (salva nuove impostazioni predefinite camera raw). A questo punto ogni volta che apri un dng/raw qualsiasi e richiami le impostazioni predefinite ti metterà tutto a zero. |
| sent on 10 Gennaio 2017 (18:06)
@Kame ho solo la X100T pertanto non correggo mai nulla, la lente ha una modesta distorsione. Comunque: se setti come ti ho detto lui non legge nessun parametro di correzione e dovrebbe convertirti un dng as is, senza correzioni. Quelle le puoi fare tu in ACR o PS o LR successivamente. dall'help Lens Corrections This options specifies whether Fujifilm native lens correction data should be applied to the image data, included as DNG opcode metadata, or ignored altogether. Note that some image editors that support DNG image format may not support lens corrections at all, or may not make use of the DNG metadata for lens corrections. Most Fujifilm X lenses rely on digital lens corrections for distortion, chromatic aberration and vignetting. The camera will automatically include appropriate automatic correction metadata depending on the lens model, aperture, focal length, subject distance and other factors. A few of the prime lenses are well corrected optically and may use little or no digital correction. In some cases not all of the corrections may be used. With third party lenses correction information may not be available. In addition to selecting whether the lens corrections are applied to the image or passed on as DNG opcode metadata, you can enable or disable each individual correction. Applying lens corrections to the image will increase the amount of time for the DNG conversion in Iridient X-Transformer, but may increase the speed at which the DNG image is later loaded, viewed or processed in other software as the lens correction processing will not have to be done in later processing stages |
| sent on 10 Gennaio 2017 (18:51)
Si... Avevo letto e non è chiaro se poi queste lr o acr le gestisca o le butti a secondo della scelta. È chiaro solo se fargliele processare o no a iridient. Se lo si fa però pa distorsione corretta risulta in un vistoso crop non presente sul raf in acr/lr. Fatte varie prove sembra andare tutto a caso... |
user80653 | sent on 10 Gennaio 2017 (19:15)
Pisolomau Osservando le tue impostazioni ho notato che il settaggio "Lens corrections" è impostato su "Ignore". Fin qui tutto OK. Nelle mie prove avevo scelto lo stesso settaggio. Ora mi è sorto un dubbio perché quando si setta semplicemente "Ignore" rimangono i segni di spunta sulle tre voci sottostanti (distorsione, aberrazione, vignettatura). Ho notato che tu, oltre a settare "Ignore", hai anche tolto i tre segni di spunta. È proprio necessario? Non basta il solo settaggio su "Ignore"? |
| sent on 10 Gennaio 2017 (21:28)
Ho fatto delle prove ed è indifferente. Molte delle opzioni non funzionano o funzionano solo con alcuni sw. Per ora me lo faccio andare bene così, mi sa che faccio la spesa, troppo bella la resa sul fogliame e i dettagli fini... Peccato che Adobe non abbia investito in questo algoritmo per l'x-trans.... Misteri! |
| sent on 10 Gennaio 2017 (21:57)
Scusate ma quando aprite una immagine in PS, dopo averla modificata con PN, non la trovate diversa? I verdi PS li cambia. Dipende dalla mia versione? Io ho la 2015. |
user80653 | sent on 10 Gennaio 2017 (22:07)
Grazie Pisolomau. Quello a cui ho accennato è probabilmnente un bug dato che, impostando "Ignore", i tre segni di spunta dovrebbero sparire automaticamente. |
| sent on 10 Gennaio 2017 (22:26)
“ Scusate ma quando aprite una immagine in PS, dopo averla modificata con PN, non la trovate diversa? I verdi PS li cambia. „ Diversa visualizzazione del profilo colore? Driver di visualizzazione differente? Magari PS ha un sistema, e PN ne ha un altro, complice il fatto che, in teoria, il raw non ha un profilo colore incorporato. Interessante l'x-transformer: di fatto faccio già la stessa cosa con i nef della D750, trasformandoli in dng (non ho voglia di aggiornare LR dalla versione 4 che ho). Domanda: ma permette, una volta creato il dng, di applicare i profili colore fuji all'interno di LR? |
| sent on 10 Gennaio 2017 (22:34)
Si, la cosa buona è quella. Colori fuji al 100%! |
| sent on 10 Gennaio 2017 (22:50)
Ma voi li usate i profili Fuji? Alcuni li trovo un po' stucchevoli tipo il Velvia e non riesco a trovarne uno adatto al ritratto. Devo ancora provare i raamiel Cobalt sulla Fuji. Ah sul ritratto il transformer va dosato è un po' troppo 'crisp'. |
| sent on 10 Gennaio 2017 (22:59)
Seguo! |
user80653 | sent on 10 Gennaio 2017 (23:00)
“ Ma voi li usate i profili Fuji? „ Raramente e solo " per vedere di nascosto l'effetto che fa ". |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |