RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Info Raw Fuji X-Trans - 2017


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Info Raw Fuji X-Trans - 2017





avatarsenior
sent on 02 Gennaio 2017 (0:17)

Fico, funziona come le telecamere di una volta, avevano un copriobiettivo tipo bianco opalino con il quale facevi filtrare la luce e regolavi il bilanciamento del bianco.

user80653
avatar
sent on 02 Gennaio 2017 (0:26)

Questo invece non è opalino. Ha una superficie formata da piccole semisfere in modo da intercettare anche le luci molto laterali. È molto grande (diametro 11 cm + la sporgenza del manico) in modo da poterlo anteporre a tutti gli obiettivi. A me è sembrato precisissimo.

avatarsenior
sent on 02 Gennaio 2017 (0:52)

Si ho notato il tipo di superficie, a mò di cellula esposimetrica.
Beh potresti mostrarci uno scatto realizzato con quello strumento.

user80653
avatar
sent on 02 Gennaio 2017 (1:03)

Stavo riguardando le due foto veneziane postate a pag. 3 da Pisolomau e mi sono soffermato su un piccilissimo dettaglio. Le ho guardate su un tablet, però...
Al centro della foto c'è un piccione (o un gabbiano?) in volo. Osservate bene le zampe dell'uccello e notate come, nell'elaborazione con LR, le zampe sono completamente pixellate. Diversissima la resa delle zampe con PN.
Come mai? È stata applicata una affilatura?

avatarsenior
sent on 02 Gennaio 2017 (8:36)

Alex, a leggere Maurizio (Pisolomau) sembrerebbe di no, lui parla di qualità analitiche di PN, deficitarie invece in LR.


avatarsenior
sent on 02 Gennaio 2017 (8:38)

se guardo il mio sviluppo fatto con Iridient a pag 1 lo vedo molto più pulito di quello realizzato da Pisolomau con PN
ci sarebbe da capire com'è stato gestito lo sharpening; io con Iridient uso sempre raggio molto basso e non esagero con l'amount

avatarsenior
sent on 02 Gennaio 2017 (11:11)

Leggendo i Vs commenti appare chiaro che ognuno ha una diversa sensibilità e gusto nell'analizzare e interpretare uno scatto, fortunatamente dato che altrimenti saremmo tutti allineati e conformati. .. sai che noia..

Inoltre la visione è filtrata dal media utilizzato che introduce ulteriori distorsioni. Non ultimo la finalità della pp può essere diversa per ognuno, ad esempio io tendo a pp per la stampa quindi le mie usm le applico in modo diverso rispetto a chi fa pp per la visione a monitor.

Quello che però dovrebbe essere ormai chiaro dopo mille puntate è il diverso carattere di ogni Raw converter, carattere che si sposa più o meno bene con i nostri gusti. Quindi non resta che scegliere e godere delle proprie scelte, non dimentichiamo che poi in stampa il tutto viene ulteriormente livellato.

avatarjunior
sent on 02 Gennaio 2017 (11:31)

Conversione con Silkypix:
s27.postimg.org/ambnqj8s3/image.jpg

avatarsenior
sent on 02 Gennaio 2017 (12:07)

www.hendriximages.com

user80653
avatar
sent on 02 Gennaio 2017 (13:13)

Pisolomau
La mia osservazione sulla tue due elaborazioni non ha nulla a che vedere con l'interpretazione dello scatto, i gusti personali o l'output. Mi ero solo stupito nel vedere che le zampe dell'uccello (ingrandite al 200%) sono molto pixellate con LR e non pixellate con PN. Volevo solo capire se questa differenza è una caratteristica dei due software di conversione o invece è una maschera di contrasto applicata in PS con due diverse intensità.

Roberto F.
Grazie per il link. Leggerò tutto più tardi.
Intanto provo a fare due scatti per mostrarti la differenza di bilanciamento del bianco a seconda che si usi l' AWB della Fuji o invece si faccia il WB manuale col filtro che ho linkato a pag. 7.

avatarsenior
sent on 02 Gennaio 2017 (13:36)

Alex90,
il link fa solo vedere le differenze con i vari SW e le impressioni di chi li ha testati, più o meno in accordo con le nostre valutazioni, cioè sempre li intorno alla fine si gira.

avatarsenior
sent on 02 Gennaio 2017 (14:00)

Alex LR crea quegli artefatti sui dettagli fini. Sono aloni che si accentuano con il raggio. Tieni presente che in quella elaborazione ho tenuto il raggio a 0.7.
Con LR non supero mai il valore 1 e in genere non esagero con gli altri parametri.
C'è da dire che lo scatto di Venezia non necessita di molta usm o chiarezza essendo scattato in condizioni ottimali e con una lente particolarmente risolvente.

Con PN al contrario puoi esagerare con usm dato che non si creano eccessivi artefatti a patto, anche qui, di non esasperare con il raggio, io lo tengo al minimo, 0.5 - 0.6.
In PN ha più peso il cursore dettaglio che agisce come il cursore chiarezza in LR.

avatarsenior
sent on 02 Gennaio 2017 (14:19)

Solo io non ne vengo a capo con sta foto.

Evito di mettere link a gigantografie. Tanto mi pare che per l'ennesima volta abbiamo capito la resa di questi SW.

Posto una foto piccola, New ho messo il mio bordo solo per staccare la foto dallo sfondo.

Dopo diversi tentativi questa mi pare la copia migliore che riesco ad ottenere, in pratica non riesco a valorizzare le luci, l'atmosfera.






avatarsenior
sent on 02 Gennaio 2017 (14:43)

Mi ritrovo abbastanza con le conclusioni di questo Blogger

blog.thomasfitzgeraldphotography.com/blog/2014/02/photo-ninja-x-trans-

avatarsenior
sent on 02 Gennaio 2017 (14:57)

Anche io.

RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me