RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji xpro2 contro XT2 chi vince?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fuji xpro2 contro XT2 chi vince?





avatarsenior
sent on 17 Febbraio 2017 (12:36)

La versione S gestisce meglio il calore e, per questo, è un prodotto migliore. La (modesta) differenza però la fa solo con la X-T2 e solo girando video 4K. Diciamo che per compiti estremamente gravosi (lunghi video 4K) potrebbe aver senso... diciamo anche che per compiti estremamente gravosi che coinvolgano anche video 4K... eviterei la X-T2... ma è un altro discorso.

In tutte gli altri scenari non si percepiscono differenze. Malgrado alcune credenze popolari le batterie non hanno nessun legame con le prestazioni e nemmeno con i casi di blocco della X-T2 apparsi nei vari forum...
Quindi, usate serenamente le batterie che avete... o avrete...

avatarjunior
sent on 19 Febbraio 2017 (10:02)

ragazzi volevo aprire il RAF della xpro2 con il mio lightroom 5.7 e non li apre!! possibile che non sia compatibile?Confuso
che software devo usare , qualcuno sa se le nuove versioni di lightroom sono aggiornate per il raf della xpro2?

user81826
avatar
sent on 19 Febbraio 2017 (10:14)

La politica Adobe è la non compatibilità con le vecchie versioni. Anche se compri una Canon 5dmIV o una Sony alpha 6500 non saranno compatibili con il tuo lightroom 5.
In ogni caso lightroom 6 è compatibile,o per meglio dire lightroom 6.3, 6.4 o 6.5, non ricordo quale fosse la versione con l'aggiornamento di compatibilità.
L'altra possibilità che hai è convertire in DNG che vengono letti da qualunque software.
Ti segnalo la Presenza di X-transformer, un software che utilizza gli algoritmi di demosaicizzazione di Iridient e trasforma i file Raf in DNG con una resa dei dettagli migliore di quella di lightroom e funge da plug-in di lightroom.

avatarjunior
sent on 19 Febbraio 2017 (10:19)

cioè uso questo xtrasformer (è gratuito ?) per creare il negativo digitale (DNG) e poi posso usare il DNG sul mio lightrroom

avatarsenior
sent on 20 Febbraio 2017 (11:45)

Petulo usa AdobeConverter DNG crei un file DNG (se vuoi puoi far si che contenga all'interno il RAF originale che potrai estrarre quando vuoi) importi nel tuo Lightroom il DNG e lavori con quello, certo non hai il profilo della fotocamera sul tuo lightroom ma serve? in più tutto il processo è gratis;-)unico inconveniente un passaggio in più e file DNG un pò più pesanti

avatarjunior
sent on 20 Febbraio 2017 (12:41)

grazie Grekon è una buona soluzione ma che risultati avrei rispetto ad altri programmi?

avatarjunior
sent on 20 Febbraio 2017 (12:52)

Io ho fatto delle prove e il file xtrans convertito da xtrasformer in dng è decisamente migliore di quello convertito da dng converter. Ma proprio tanto. Sulla sezione fuji ci sono 2 discussioni.

avatarsenior
sent on 20 Febbraio 2017 (17:46)

xtrasformer esiste per mac?

user81826
avatar
sent on 20 Febbraio 2017 (17:48)

Deve uscire a breve.

avatarsenior
sent on 20 Febbraio 2017 (17:53)

ma sarebbe a pagamento ?

user81826
avatar
sent on 20 Febbraio 2017 (17:57)

Per Windows costa 38euro.

avatarjunior
sent on 20 Febbraio 2017 (18:22)

Io l'ho usato su Windows, versione demo.
Cmq il file dng è molto grande. Da 44 mb va a 80 mb. File della xt2. Cmq ho pure convertito dal dng di xtrasf in dng con perdita (10-12 mb) con dng converter e cmq il file viene letto meglio del raf originale da camera raw e lightroom.

avatarsenior
sent on 20 Febbraio 2017 (18:25)

perchè dici che viene letto peggio cosa hai notato Colbricon?

avatarjunior
sent on 21 Febbraio 2017 (15:11)

@Grekon
Intendo dire che il file .raf (xtrans) su Lr e Camera raw mostra i dettagli impasticciati, come lamentano in molti. Invece se convertito con xtasformer in dng è tutt'altro. Forse mi ero spiegato male.

avatarsenior
sent on 21 Febbraio 2017 (15:26)

aspetto la versione per mac allora

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me