RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a6000 o Sony alpha7 ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony a6000 o Sony alpha7 ?





avatarsenior
sent on 11 Gennaio 2017 (10:24)

Dipende da cosa ci vuoi attaccare: per le ottiche vintage dei tempi della pellicola il fattore di crop fa si che i tele siano ancora più tele (e magari va anche bene), che i normali diventino tele (anche qui per un ritratto può essere cosa gradita, però per altri generi forse diventano troppo lunghi), ma i grandangoli diventano normali (e questo mi pare uno spreco).

avatarsenior
sent on 11 Gennaio 2017 (10:34)

vorrei utilizzare ottiche fisse, anche tutte manuali, l'utilizzo che ne farei sarebbe street, e ritratti, per tutto il resto utilizzerei la D7000

avatarjunior
sent on 11 Gennaio 2017 (10:49)

Ho sia A7II che A6000
le ottiche vintage rendono moooolto meglio sulla A7, a parte usarle alla focale "nativa".

avatarsenior
sent on 11 Gennaio 2017 (10:52)

Io acquisterei una Fuji X E2

avatarsenior
sent on 11 Gennaio 2017 (10:53)

Ci sono i Sigma 24-105 e 24-70 anche con attacco Sony a

avatarsenior
sent on 11 Gennaio 2017 (10:57)

Grazie ragazzi per i commenti.

@Sadko potresti argomentare la risposta, mi interessa

avatarsenior
sent on 11 Gennaio 2017 (11:10)

@Sadko potresti argomentare la risposta, mi interessa


Un sensore da 24 mpx come quello della A6000 ha bisogno di ottiche molto risolventi e non tutte le ottiche vintage lo sono. Un sensore da 16 mpx è decisamente meno esigente e quindi per l'abbinamento con ottiche vintage è secondo me più indicato
Inoltre la Fuji ha il digital split image che sarebbe la simulazione digitale dello stigmometro ad immagine spezzata dell'era analogica,quindi è un aiuto in più per la messa a fuoco manuale (oltre al focus peaking)
Ha dei jpeg molto belli e la necessità di elaborare il raw diminuisce. Ha anche le simulazioni delle varie pellicole (provia,velvia ecc) e una buona dose di comandi manuali,in stile analogico
Ah dimenticavo,ha anche un mirino migliore rispetto alla A6000
Poi l'estetica..a me piace molto la fuji ma quelli sono gusti personali

Ps. La x e2 è made in Japan

avatarsenior
sent on 11 Gennaio 2017 (11:19)

Grazie #Sadko;-)

avatarsenior
sent on 11 Gennaio 2017 (11:21)

Prego ;-) Considera che un sensore aps c (con crop 1.5x) da 24 mpx ha la stessa densità di un sensore full frame da circa 55 mpx

avatarjunior
sent on 11 Gennaio 2017 (12:07)

Qui ho messo un paio di foto fatte a F1.8 1/25 e ISO 1600, non c'era luce in quel posto praticamente, avevo anche la nikon d5200 con il tamron 18-270 e non riuscivo a usarlo praticamente, tutto mosso e buio.

">www.juzaphoto.com/me.php?pg=187728&l=it

@Ruru queste foto io le vedo mosse (molto di più quella in bianco e nero), ma non per colpa dello stabilizzatore, ma per colpa dei tempi non adeguati a riprese a persone vive (1/20 e 1/25) MrGreen

Lo stabilizzatore ti salva dal mosso dovuto al movimento della tua mano, ma non ferma certo i soggetti!

avatarsenior
sent on 17 Gennaio 2017 (9:28)

Salve a tutti. Avevo pensato anch'io ad una a6000. Come ottiche da affiancare la triade 19-30-60 sigma art dn. Ne ho letto bene ed anche il prezzo è da saldo.
Tutte e tre nuove a meno di 500 euro.
Sono solo indeciso sul 19, se non sostituirlo col 16 sony pancake, così da avere un angolo più ampio.
Che ne pensate?

avatarsenior
sent on 17 Gennaio 2017 (9:39)

Massimo ci troviamo anche qui! seguoMrGreen

avatarsenior
sent on 17 Gennaio 2017 (10:03)

Della triade sigma il 19mm è quello con prestazioni meno strabilianti. Non che sia un vetraccio, ma il 30mm e il 60mm sono stratosferici.
L'idea di sostituirlo col 16mm Sony per avere un ampio angoli di campo è buona, anche se il pancake Sony ha prestazioni ancora inferiori.
Alternative? Certo! Considera di aggiungere alla triade un quarto obiettivo, un 12mm. Ne esistono due, entrambi di grande qualità: lo Zeiss autofocus e il Samyang a fuoco manuale.

avatarsenior
sent on 17 Gennaio 2017 (10:51)

umh lo Zeiss. Sì ma a che prezzo?
Del 16 mi piace la compattezza, che mi sa non avrei ne con Zeiss, tantomeno con Samyang.
Ciao Fiosco.

A questo punto il Sigma 8-16.

avatarsenior
sent on 17 Gennaio 2017 (11:05)

Ovvio, lo Zeiss costa un occhio ma lo Samyang no e la resa è ottima per entrambi.
Il sigma 8-16 invece non è nativo e-mount; con l'adattatore verrebbe il classico "accrocchio" sproporzionato come dimensioni, sbilanciato come distribuzione dei pesi, limitato nelle prestazioni dell'autofocus.
Una valida alternativa è lo zoom Sony 10-18: autofocus, buone prestazioni, prezzo onesto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me