RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Info Raw Fuji X-Trans Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Info Raw Fuji X-Trans Parte II





avatarsenior
sent on 28 Settembre 2016 (13:28)

Così OK, ma non mi sembra il processo descritto da Blve quando dice:
ho sostituito l'aumento di nitidezza in ambiente L.a.b. con photoninja usato come plug in di photoshop.
mantenendo in camera raw un dettagglio intorno agli 80/85, questo processo produce immagini ben nitide senza produzione di artefatti


Ma forse ho capito male io e lui sostituisce completamente ACR con PN.

avatarjunior
sent on 28 Settembre 2016 (13:35)

Probabile. In questo caso confermo che PN fa la demosaicizzazione con tutti i "problemi" del caso (correzione lente assente e colori che a me non piacciono, soprattutto negli incarnati) e poi passa il file direttamente all'ambiente photoshop (quindi tutto in ram diciamo). Cioè quello che fa abitualmente camera raw con ps. Poi camera raw rimane comunque disponibile come filtro/effetto all'interno di ps. Ma ripeto che per me pn è molto interessante, ma lo uso solitamente solo nei paesaggi dove sono più evidenti i problemi che sappiamo dell'xtrans. Per altro uso solo rfc.

avatarsenior
sent on 28 Settembre 2016 (14:01)

Anch'io uso, anzi ho usato PN, solo quando ho dovuto fare stampe molto grandi che avevano pattern casuali come la vegetazione. Rilevando gli stessi limiti che tu dici.
Per gli usi più ordinari continuo con LR o C1.


avatarjunior
sent on 28 Settembre 2016 (14:34)

Ieri sera ho provato un po' on1. Beh, niente male, a mio parere, sia come interfaccia che come risultato. Peccato non mi apra i raw della xt2. Cmq dategli un'occhiata, vale la pena!

avatarsenior
sent on 28 Settembre 2016 (15:51)

Solo io vedo l'effetto olio su tela su fogliame e rocce anche in jpg e con tutti i software?

avatarsenior
sent on 28 Settembre 2016 (17:52)

per Ale z

se si usa PhotoNinja come plug ins la demosaicizzazione la fa cameraraw ...
se si parte da Photoninja dopo il salvataggio apre Photoshop ... adesso stò facendo quest'ultima prova.

avatarsenior
sent on 28 Settembre 2016 (18:06)

Ciao, ho letto velocemente il post e forse ho capito male e quindi vi chiedo conferma: se dovessi postprodurre un raw di una x70 o x100 direttamente con lightroom avrei una conversione non ottimale?

Grazie per il chiarimento ;)

avatarsenior
sent on 28 Settembre 2016 (18:17)

la prima è un elaborazione con demosaicizzazione da photoninja e post produzione con Photoshop CC



hostare immagini

questa è un elaborazione con demosaicizzazione con camera raw, aumento di nitidezza con photoninja e post produzione con photoshop



url immagine

avatarsenior
sent on 28 Settembre 2016 (18:21)

il primo mi da un colore piu corretto ma un po carico ...

avatarsenior
sent on 28 Settembre 2016 (22:01)

Grazie BLVE

avatarsenior
sent on 28 Settembre 2016 (22:03)

Si, DANPA76, hai capito bene.

avatarsenior
sent on 29 Settembre 2016 (0:42)

Grazie per la conferma, pensavo fosse un problema riguardante solo le versione vecchie di lightroom...incredibile!
;)

avatarjunior
sent on 29 Settembre 2016 (7:02)

Ieri sera ho provato un po' on1....

Ieri sono stato a un pelo dal comprarlo, ma è un salto nel buio. Principalmente a me interessa un convertitore raw buono per l'x-trans. Con Iridient so di andare sul sicuro, con Photo Ninja anche (problemi di fedeltà cromatica a parte, a quanto vedo), ma con ON1.... Confuso

avatarjunior
sent on 29 Settembre 2016 (7:11)

Scusate, ma photoninja esiste solo la licenza a pagamento oppure c'è qualcosa di free? Grazie

avatarjunior
sent on 29 Settembre 2016 (8:03)

Per Photoninja devi scrivere una mail agli sviluppatori per farti mandare una licenza temporanea. Fatto ieri.
Cmq spero che qualcun'altro provi on1.... giusto per aver qualche confronto. È gratis per 30gg!

RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me