RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji x-t5 Parte 8







avatarsenior
sent on 24 Marzo 2023 (11:47)

Maxam
f c w e b s t o r e
Compra tutte le t5 disponibili così mi passa la voglia.

user228512
avatar
sent on 24 Marzo 2023 (11:56)

Alan MrGreen

Chiedo una cosa agli utilizzatori di X-T5 ed X-H2, ma anche X-H2S.

Nelle pagine precedenti ho descritto che sulla 100S si può disattivare lo stabilizzatore. Nel menù dedicato all'ibis posso selezionare tra scatto, continuo e off.

È così anche sulle nuove macchine? Grazie

avatarsenior
sent on 24 Marzo 2023 (12:08)

Si

user228512
avatar
sent on 24 Marzo 2023 (12:10)

Grazie ;-)

avatarsenior
sent on 24 Marzo 2023 (12:21)

Era così anche sulla xt4

avatarjunior
sent on 24 Marzo 2023 (12:55)

È così, ma credo che mettendo su off si disattivi sia lo stabilizzatore sul sensore che quello sull'ottica.

Tieni presente che la maggior parte delle ottiche più nuove non hanno più il selettore dello stabilizzatore sull'ottica.

In pratica, per come l'ho capita, non si può disabilitare solo l'ibis.

avatarsenior
sent on 24 Marzo 2023 (13:16)

@Alan Ford
Purtroppo per te la X-T5 ce l'ho già quindi non ne posso comprare alte. MrGreen

avatarsenior
sent on 24 Marzo 2023 (14:39)

Sem Sì: continuo, scatto e off. Ma non è possibile mettere a off solo l'ibis o solo l'ois, o tutto o niente.

avatarjunior
sent on 24 Marzo 2023 (14:56)

Chiedo scusa, nello pratica che differenza c'è tra ibis continuo e ibis sullo scatto? Ha a che fare col soggetto se in movimento o meno?
Grazie

avatarsenior
sent on 24 Marzo 2023 (15:46)

Chiedo scusa, nello pratica che differenza c'è tra ibis continuo e ibis sullo scatto?

Provo a indovinare: il consumo della batteria.

avatarsenior
sent on 24 Marzo 2023 (18:13)

Riccardo la differenza consiste nel fatto che nel caso del continuo lo stabilizzatore è sempre on anche a metà pressione e durante tutto il tracciamento rimane attivo, mentre in quello "solo scatto" viene chiamato in causa solo al momento in cui premi fino in fondo.

Se devi fare delle raffiche seguendo un soggetto con l'impostazione non continua rischi che il sistema si incasini un pò perchè deve ogni volta far fare un "up" al sistema di stabilizzazione.

A me lo stabilizzatore da problemi quando faccio le foto di gruppo, capita che una ogni tanto la muova proprio. Ed è impossibile addebitare l'errore a me perchè magari in una serie di 4 o 5 tutte con gli stessi parametri se ne trova una in mezzo con del mosso. Se l'errore fosse mio non dovrebbe ridursi magari a quella centrale della serie perchè è impossibile che in una frazione di secondo io mi muova e poi torni saldo. Fosse la prima o l'ultima della serie capirei anche ma quella in mezzo proprio no. Eppure capita, credimi. Ed i tempi di sicurezza ci sono e mi capita anche con luce flash. Perciò per forza deve essere qualcosa di molto più veloce di me a procurare il danno.


avatarjunior
sent on 24 Marzo 2023 (18:20)

Se il tempo di esposizione lo consente, (t< 1/(focal*1.5*2) in APS-C)conviene sempre eliminare l'IBIS!!

avatarjunior
sent on 24 Marzo 2023 (18:20)

@Istoria grazie, molto chiaro

avatarjunior
sent on 24 Marzo 2023 (20:26)


scusate se sfrutto questo thread , ma vedo che alcuni qui la posseggono

sulla XH2 è possibile settare un drive differente dall'altro sui vari C1 C2 C.....
vorrei mettermi sui C settati per la velocità l'uso della scheda 1 (CFexpress)
e lasciare alla 2 (SD) i settaggi più statici , ma non trovo il modo

se fixo il drive sul set C. poi me lo tiene su tutti


grazie

avatarsupporter
sent on 26 Marzo 2023 (8:47)

Seguo

RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me