| sent on 13 Agosto 2021 (8:39)
Sicuramente già fu scritto, ma, schede tecniche a parte, che differenza passa tra la 50r e la 50s? Ovviamente, prescindendo da ogni considerazione monetaria |
| sent on 13 Agosto 2021 (10:02)
estetica a parte in sostanza le differenze sono solo nel mirino, per il resto, sensore e AF sono uguali |
| sent on 13 Agosto 2021 (10:55)
Confermo una è a telemetro l'altra stile reflex con mirino centrale interiormente identiche. Estetica a parte sono identiche. Come già detto trovo la 50r enormemente più ergonomica meno ingombrante e più maneggevole. Una futura 50sii se mantiene il form factor della 1 non mi interesserà, se faranno (ma ne dubito) una 50rII voglio l'esemplare n.1!! |
| sent on 13 Agosto 2021 (12:55)
Ergonomica la R? Certo, come una saponetta mentre fai la doccia... |
| sent on 13 Agosto 2021 (12:58)
Ma scherzi? Si impugna benissimo. Detto da te che hai stramega rotto i coglioni per non so quanto con l'ergonomia perfetta delle Sony e ora vieni a fare la morale alla 50r? Poi dai le tue sono tutte scuse perché nelle docce ti piace far cadere la saponetta per ben altri motivi, l'ergonomia non c'entra nulla. |
| sent on 13 Agosto 2021 (13:07)
Mah... io la posseggo la 50r ma devo dare ragione a Maserc. E' un saponettone con un'impugnatura infima, se non metti il grip rischi che ti scivoli dalla mano ogni volta. Ecco.... una 50SII con il form factor della 100S potrebbe essere una valida alternativa..... |
| sent on 13 Agosto 2021 (13:39)
Si l'hai già detto Paco, non so che dirti io ho la sensazione completamente opposta. Anche io la possiedo e la impugno benissimo e la sua leggerezza va a compensare la stazza. A me al momento l'unica cosa che mi fa storcere un po' il naso è che avendo utilizzato la xpro3 utilizzare la 50r ti accorgi subito che implementa ormai tecnologia “vecchia” lato software per quanto ancora performante. Se mettessero il software delle nuove Fuji nel corpo della 50r io sarei a posto. |
| sent on 13 Agosto 2021 (14:08)
Checo sei così avvezzo alla saponetta, che non mi stupisco più di nulla... p.s. a7r4 col suo grip calza come un guanto. Ma visto che ti piace la saponetta, penso che la cosa non ti interessi... |
| sent on 13 Agosto 2021 (14:11)
Io? e cosa centro io! Siete voi che ce l'avete con questa saponetta, vi piacerà così tanto! |
user92328 | sent on 13 Agosto 2021 (14:32)
Nooo la 50s stabilizzata noooo..... Se c'è una macchina che merita la stabilizzazione quella è proprio la 50r..... Fuji farebbe bene a concentrarsi molto di più su una MF 50 megapixel competitiva su ogni aspetto, ne venderebbe molto di più della 100 Mpx..... |
| sent on 13 Agosto 2021 (15:14)
@Checofuli Il telemetro veramente non c'è e neppure l'ottico |
| sent on 13 Agosto 2021 (15:18)
Non ho capito, scusa. È un corpo macchina stile telemetro. |
| sent on 13 Agosto 2021 (15:27)
che avevi scritto "Confermo una è a telemetro" ma in realtà non ha il telemetro ma neppure il Galileiano tipo X-Pro |
| sent on 13 Agosto 2021 (15:29)
Voleva scrivere rangefinder. Ma si sa, quel giorno a scuola, mancava... |
| sent on 13 Agosto 2021 (15:47)
io giro ore con la 50R e non mi scivola dalle mani, per precauzione comunque ho una cinghietta da polso l'ergonomia è molto soggettiva, c'é chi favoleggia l'ergonomia delle professionali reflex tipo 1D, un catafalco da 1 chilo e mezzo, ecco a me stanca molto di più il peso, le reflex a pellicola non hanno nulla di ergonomico, ma essendo leggere non ti accorgi di impugnarle ore |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |