RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7s III, tutte le foto!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A7s III, tutte le foto!





avatarsenior
sent on 27 Luglio 2020 (23:28)

Solo 10 fps, tra processore 8 volte più potente e le nuove card poteva fare molto di più, ma poi la a9....

Per il resto, nessuna novità eclatante.., a parte i - 6ev af

avatarsenior
sent on 27 Luglio 2020 (23:29)

Macchina che lascia ben sperare per l'evoluzione di tutti i futuri modelli.
Sono curioso di vedere come Sony avrà implementato l'autofocus, magari in risposta ai prodigiosi progressi di Canon.

avatarjunior
sent on 27 Luglio 2020 (23:34)

Ok dunque registrazioni non illimitate, dicono 1 ora @60fps e mezz'ora a 120, ma bisogna vedere se un po' a tutte le temperature esterne o a determinate temperature... E il tempo di raffreddamento e quanto registra dopo.... Sicuramente meglio di Canon ma non "illimitato" come pareva fosse....

Per il resto le caratteristiche son ottime contando che è video oriented... RAW a 16bit su HDMI ISO super , 15stop di gamma dinamica in fase video.... AF migliorato.... Vedremo un po' di review

avatarsenior
sent on 27 Luglio 2020 (23:38)

No, sempre 1 ora a 4k 120p, solo che c'è crop 1,1x

avatarsenior
sent on 27 Luglio 2020 (23:41)

La notizia migliore per i videomaker è l'ingresso hdmi invece del micro della r5

Se uno lavora col monitor esterno, il micro hdmi può essere un deal breaker..

Oltretutto 16 bit raw, chissà che gamma dinamica, magari veramente arriva a 15 ev reali, e allora sarà festa..

avatarjunior
sent on 27 Luglio 2020 (23:53)

@fico

EOS R5 gestisce solo 30 minuti a 4K / 60p. La registrazione video di Alpha 7S III in modalità 4K / 120p è limitata a questa lunghezza..


Mi pare di capire che sia 30m a 120p come i 60p della R5...

Comunque l HDMI standard è una features che mi pare sia molto apprezzata e ricercata tra i videomaker

avatarsenior
sent on 27 Luglio 2020 (23:56)

A ok, si allora

avatarsenior
sent on 27 Luglio 2020 (23:59)

Ma già é stata presentata?Eeeek!!!

avatarsenior
sent on 28 Luglio 2020 (0:00)

Come si va si sta sempre sopra i 4k €... Miseriaccia!

user14103
avatar
sent on 28 Luglio 2020 (6:35)

www.sonyalpharumors.com/more-sony-a7siii-leaks-show-the-new-menu-and-c

Presto vedremo questo menu su altre mirrorless Sony

avatarsenior
sent on 28 Luglio 2020 (7:03)

In Canon hanno fatto davvero una minc.iata con la porta micro hdmi, è davvero odiata da tutti i videomaker perché il rischio di disconnessione è veramente elevato..

Il raw a 16 bit in video non me lo sarei mai aspettato, se in video ha la stessa gamma dinamica che in foto a iso 80 (una novità per sony) allora sarà davvero una macchina che pesterà molti piedi, c'è ancora da capire però quale registratore esterno sarà capace di accettare il segnale..

avatarsenior
sent on 28 Luglio 2020 (7:27)



Video di presentazione b&h

avatarsupporter
sent on 28 Luglio 2020 (7:28)

Il menu sul lato sx invece che sopra.... Adesso sarà più chiaro per tutti! MrGreen

avatarsenior
sent on 28 Luglio 2020 (7:49)

il menù messo a sx sembrerebbe più che altro pensato per una più facile selezione impugnando la macchina; con il pollice selezioni la voce di interesse....ora che dopo svariati anni hanno fatto questo passo così difficile di implementare il touch (a Roma si direbbe Touchi Loro).

Ah sono proprio curioso di vedere il costo delle cfexp. se dovessero costare come le cfast, sarebbe una bella str...ata viste le capacità velocistiche di queste ultime, se dovessero costare meno (ma molto meno) allora sarebbe una buona cosa.
Immaginando la prossima implementazione su A9III, beh spererei bene in un costo basso e nel miglioramento della velocità, necessaria allo svuotamento buffer.

avatarsupporter
sent on 28 Luglio 2020 (8:06)

Il menu a sx per il pollice sx... Si ma il touch dovrebbe essere al pari di una panasonic


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me