| sent on 27 Dicembre 2019 (18:49)
“ Ti dirò, il top la r4 lo raggiunge a f/2.5-2.8 con il 135GM „ mi confermi che gia a soli 60mpx su ff, siamo quasi all'asintoto... con 42 vedo il limite oltre 5.6 e poche differenze da da f4... con Canon a 50 ricordo gia da 4 a 5.6 anche solo col vetraccio 24 70 2.8ii c'era differenza...e avevo anche il filtro aa anche se molto blando. |
| sent on 27 Dicembre 2019 (18:49)
“ Intanto abbiamo capito che tra 60mpx senza filtro AA e 24 con filtro (ma anche 30, ho pure qualche file della R) la bigmpx come IQ a sensibilità base vince su tutti i fronti „ Otto, quanto fa la tua macchina in velocità massima? |
| sent on 27 Dicembre 2019 (19:06)
“ Qui la gente ancora non ha capito che per godersi veramente ottiche ed impatto di immagini sul 24x36 lo sweet spot è qualcosa che sta tra 24 e 30MP senza filtro AA. „ Certo paco, come no... maserc.prodibi.com/a/6yjv2qdzo5w6jvg/i/kj9q6omolmj944r |
| sent on 27 Dicembre 2019 (19:11)
Seguo per non perdere il finale |
| sent on 27 Dicembre 2019 (19:17)
il finale è sempre lo stesso... ... fra qualche mese uscirò qualche carta da 100, direi un bel po... e io e gli altri come me che lo faranno, inizieremo a postare scatti a soli 20mpx. Ma fatti col foveon Full frame. lo stesso che gia su aps e un corpo da 8 anni fa fa questo contro la a7r3 e il batis..
 |
| sent on 27 Dicembre 2019 (19:21)
Peppe, peccato che la merrill ha crepato tutte le vetrate... |
| sent on 27 Dicembre 2019 (19:22)
Sempre più entusiasmante. |
| sent on 27 Dicembre 2019 (19:26)
“ Peppe, peccato che la merrill ha crepato tutte le vetrate...MrGreen „ poco male, se stampi quella è tutta sostanza. se continui a guardare i 100% al monitor diventi più cieco di quelli che son cresciuti con Milly D'Abbraccio.  |
| sent on 27 Dicembre 2019 (19:28)
@Gobbo Fly Down! Se fossi riuscito a capire quello che ho scritto prima che ti fosse scoppiata una vena, avresti capito che mi sono limitato a dire quello che dice Sony; ossia che l'af della a7iii è più prestazionale di quello della a7r3 al di là che questa differenza prestazionale sia significatica per un uso medio. |
| sent on 27 Dicembre 2019 (19:29)
“ Certo paco, come no... „ Ragazzi, posso dirvelo? Non vi offendete? Siete basici, andate a vedere sempre il numero in basso a dx anche sui preventivi. (Con tutto il rispetto eh?) Posso preferire sensori con meno MP e più grandi che sono in grado di produrre immagini così, non ripetibili da sensori più piccoli (non possono fisicamente a meno di usare lenti F0,8)?
 Posso preferire un semplice 15MP merrill alla vostra puuuutenza di 61MP "Bugiardi"? A me i MP hanno smesso di affascinare quando hanno superato la soglia dei 30 su FF. Tant'è che la GFX R come densità è al limite, ma mi posso godere le ottiche. Oltre, soprattutto sul 24x36 si è arrivati all'asintoto oltre il quale la migliore QI diventa impercettibile per qualsiasi utilizzo se non il crop al 200% ma solo in alcuni e rari casi, con alcune pregiate lenti ma tutto questo.... rende una fotografia migliore? Solo appesantimento inutile dei RAW. Poi, che qualcuno fotografi politici per lavoro e ne ha uno a 40mt di distanza e gli serve fare un crop, posso capirlo.... ma per tutto il resto, per chi può godersi lo scatto preparandoselo per bene, sono tutti megapippoloni per sentirsi fieri sul forum di Juza. |
| sent on 27 Dicembre 2019 (19:39)
@Voltron...non mi è scoppiata nessuna vena! ho risposto per punti!... io non ne faccio un uso medio! ma decisamente intenso!e da quando hanno aggiornato il firmware...ciao differenze! ... non ho bisogno di leggere i comunicati stampa o i test di quattro scappati di casa che manco sanno fofotografre qualcosa che non sia un tetto o un muretto o un piccione! |
| sent on 27 Dicembre 2019 (19:39)
“ Posso preferire sensori con meno MP e più grandi che sono in grado di produrre immagini così, non ripetibili da sensori più piccoli (non possono fisicamente a meno di usare lenti F0,8)? „ tu porti la competizione di chi ha piu megapixel con quella di chi ha meno profondità di campo. Cambiano i termini ma sempre di competizione si parla... Non interessano a tutti questi stacchi da paura se non come possibile effetto che metti in conto cercando prima ben altro... |
| sent on 27 Dicembre 2019 (19:41)
Siamo basici e guardiamo solo le cifre in basso, anzi pippoloni per sentirsi fieri... Atteggiamento un po' puerile passare dall'oggettivo (le foto) a giudizi soggettivi. Ma tant'è. Per tornare all'oggettivo, per lo sfocatone che tanto ti attizza, sul 35mm basta anche un 1.2 su 50mm o un 1.4 su 85. maserc.prodibi.com/a/6yjv2qdzo5w6jvg/i/5287vrorrl1xl44 50mm qui chiuso a f/2 |
| sent on 27 Dicembre 2019 (19:43)
“ tu porti la competizione di chi ha piu megapixel con quella di chi ha meno profondità di campo. Cambiano i termini ma sempre di competizione si parla... „ Perchè quello è un elemento espressivo che può caratterizzare una foto, i megapixel no. Serve? Lo uso Non serve? Chiudo ad F8 Nessun problema, non porta problemi e scompensi come i RAW da 120MB per fotografare la famigliola al mare. Dico solo questo, se è uno strumento che PUO' (il condizionale è d'obbligo) migliorare una foto, ben venga, ovviamente dal punto di vista espressivo, perchè a me interessa fare foto. I Megapixel, non migliorano l'espressività di nessuna foto... e tu lo sai bene. |
| sent on 27 Dicembre 2019 (19:46)
“ I Megapixel, non migliorano l'espressività di nessuna foto... e tu lo sai bene. „ D'accordissimo, ma se l'elemento stacco è una aggiunta creativa ci sta, se deve diventare una sorta di "non è mai abbastanza" perchè il 20x25 va meglio del 6x7 allora anche li ricadiamo nella stessa paranoica competizione. E sai bene che anche lo sfocatone porta a scompensi non da poco tanto che solo vetroni costosi o formati più grandi hanno quid in più proprio per evitarli. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |