RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X-T30, foto e dettagli


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fujifilm X-T30, foto e dettagli





avatarjunior
sent on 11 Febbraio 2019 (13:39)

Su fujirumors hanno scritto che probabilmente uscirà anche in colorazione dark grey!!! Daje

avatarsenior
sent on 12 Febbraio 2019 (16:49)

ma come funziona questo autofocus nuovo della t3 e t30.... lo danno come munito di più di 2 milioni di punti a rilevamento di fase... sony ne ha tipo 500.... cosa cambia?

avatarsenior
sent on 12 Febbraio 2019 (19:15)

@Valadrego
La mia non è una critica ma io considero questo af fin troppo performante per le necessità di un utente normale. Forse i 500 di cui parli erano più che sufficenti.
Riesco ad immaginarmi solo uno che fa avifauna (o motori) sfruttare al meglio l'af.

Io lo uso al massimo per mio figlio per cui una più modesta h1 va più che bene. Capisco che il marketing deve fare il suo lavoro ma prima di guardare alla xt3 domandati se ti serve più ergonomia/sensore stabilizzato o af/batteria che dura 100scatti in più

avatarsenior
sent on 12 Febbraio 2019 (19:23)

no ma la mia è una pura curiosità che vorrei togliermi, non sottende a nessun cambio brand ecc... solo per capire.


a livello personale io piglio tutto quello che mi può dare una fotocamera....il ragionamento "faccio foto più o meno statiche" è lecito e ha funzionato per risparmiare con corpi meno performanti lato af.
ma questa ultima gen di fotocamere tipo xt3 è da prendere, riassumono in sè anni di sviluppi a piccole dosi che presi soli servivano a poco, ma che arrivati ora tutti a maturazione, presi insieme cambiano in meglio l'esperienza e le possibilità di ottenere risultato. Secondo me

avatarjunior
sent on 14 Febbraio 2019 (11:03)

Come vi sembra questa nuova Fuji ??? Una xt3 semplicemente più piccola ??

avatarjunior
sent on 14 Febbraio 2019 (11:06)

Prezzo e data di uscita non si sa???

avatarjunior
sent on 14 Febbraio 2019 (12:04)

950 euro solo corpo , ha ancora senso la xt3??

avatarjunior
sent on 14 Febbraio 2019 (12:15)

Fai un respiro e rilassati.

avatarsenior
sent on 14 Febbraio 2019 (13:39)

Ahahahah

avatarjunior
sent on 14 Febbraio 2019 (13:44)

www.smartworld.it/tecnologia/fujifilm-x-t30-caratteristiche-uscita-pre

avatarsenior
sent on 14 Febbraio 2019 (15:17)

Bella macchina direi da prendere dopo un 6 mesi a 750 circa

avatarjunior
sent on 14 Febbraio 2019 (15:27)

950 euro solo corpo , ha ancora senso la xt3??


Ovviamente si, se cerchi un corpo pro. Io avevo sottovalutato la cosa, prendendo xt20, e me ne ero amaramente pentito.

avatarsenior
sent on 14 Febbraio 2019 (16:05)



In kit col 15-45? E l'ottimo 18-55 che fine fa?

avatarjunior
sent on 14 Febbraio 2019 (18:48)

Fujifilm X-T30 solo corpo: 949,99 euro
Fujifilm X-T30 versione kit con l'ottica XC15-45mm: 1.049,99 euro
Fujifilm X-T30 versione kit con le ottiche XC15-45mm + XC50-230mm: 1.249,99 euro
Fujifilm X-T30 versione kit con l'ottica XF18-55mmF2.8-4 R: 1.349,99 euro

avatarjunior
sent on 27 Marzo 2019 (20:59)

Comprata proprio oggi... Come primissime sensazioni posso dire che è un bell'attrezzo... Robusta rifinita benissimo,autofocus fulmineo e un mirino ottico secondo me molto prestazionale (in modalità boost quasi non si nota la differenza con un mirino ottico... Il grip secondo me è ottimo per le dimensioni che ha... Col 18-55 non è affatto scomoda da tenere in mano... Prima avevo una xt100 e la differenza la si nota subito... Unica nota negativa (per ora) è che il tasto Q è quasi impossibile da non premere inavvertitamente... Forse sarebbe stato meglio metterlo da qualche altra parte e probabilmente comprerò un thumbgripp per raggirare il problema... Comunque per me promossa

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me