| sent on 10 Gennaio 2019 (22:01)
“ Daibolik75, secondo me stai pensando già, in cuor tuo, che se ti trovi bene permuti tutto il materiale nikon per farti il corredo Sony. Come ho già detto, l'avere una qualsiasi macchina fotografica ad ottiche intercambiabili comporta, nel 99% dei casi, l'acquisto di altre ottiche, anche solo per sfizio..vuoi non avere il tele da ritratto? e perchè non un superwide? non può mancare uno zoommettino...tempo zero hai 2 corredi completi e non sai mai cosa portarti.. tanto vale vendi tutto adesso e ci perdi meno.. „ Matteo, hai descritto alla perfezione quello che è accaduto a me. Qualche anno di affiancamento fra il corredo Canon (5d4 e varie ottiche L) e quello Sony (a7r2 e obiettivi vintage Leica). Sono da poco passato con soddisfazione a due Sony, a7r3, a73 e varie ottiche Sony, di Canon ho tenuto solo il 24/70 2,8 II . Il vantaggio del percorso da doppio corredo a scelta definitiva è che si testano le due soluzioni in modo approfondito e poi si fa la scelta definitiva a ragion veduta e quindi senza rimpianti o recriminazioni. |
| sent on 11 Gennaio 2019 (9:41)
La scelta l'ho fatta prendendo una A7III con 28 f/2 affiancandola alla D850, l'unica cosa che potrei fare è cambiare il 28 f/2 e prenderne uno piu performante per paesaggistica, anzi in tal merito cosa di consigliate? Grazie. |
| sent on 11 Gennaio 2019 (9:50)
Vai di Samyang 14 2.8 AF. Oppure se hai un budget più ampio, consiglierei il Loxia 21. Dipende anche da quanto vuoi stare largo. Il 28 f/2 comunque è uno spettacolo, potresti anche pensare di acquistare il convertitore wideangle, pare vada alla grande. |
| sent on 11 Gennaio 2019 (10:25)
@Frankie Il discorso del Samyang è che non posso montare i filtri avendo quelli a vite, il Loxia 21 non lo conosco, però se mi dici che il 28 f72 è ottimo, lo testerò sil campo e poi decido, magari anche l'adattatore wideangle potrebbe essere una soluzione. Stavo pensando anche di prendere l'addattatore per le mie lenti nikon per sfruttare il 20mm |
| sent on 11 Gennaio 2019 (10:30)
“ Stavo pensando anche di prendere l'addattatore per le mie lenti nikon per sfruttare il 20mm „ Dovresti proprio farlo secondo me, e trattandosi di lenti wide angle, io ti consiglio di prenderne uno di quelli manuali beceri, tanto x fare paesaggio a che serve l'AF? Se il 20mm che hai su Nikon va bene, andrà altrettanto otticamente anche su Sony! Il 28 f/2 non l'ho mai avuto personalmente, ho un amico che lo usa e si trova bene, e poi se vedi su internet vedi che è un ottica molto ben realizzata. |
| sent on 11 Gennaio 2019 (10:33)
“ Dovresti proprio farlo secondo me, e trattandosi di lenti wide angle, io ti consiglio di prenderne uno di quelli manuali beceri, tanto x fare paesaggio a che serve l'AF? Se il 20mm che hai su Nikon va bene, andrà altrettanto otticamente anche su Sony! Il 28 f/2 non l'ho mai avuto personalmente, ho un amico che lo usa e si trova bene, e poi se vedi su internet vedi che è un ottica molto ben realizzata. „ Si, farò cosi, adattatore per lenti nikon e via Il 20mm AF-s 1.8 G è fantastico, perche non sfruttarlo? |
| sent on 11 Gennaio 2019 (14:13)
C'è anche il 18 Zeiss batis... |
| sent on 11 Gennaio 2019 (17:39)
“ C'è anche il 18 Zeiss batis... „ Tanta roba! |
| sent on 11 Gennaio 2019 (18:11)
“ @Diabolik75 fai quello che vuoi, vendi la d850, compra una Fuji, vai di compatta, ma per favore non passare a Sony, per molti qui sul forum sarebbe una sofferenza insopportabile MrGreenMrGreenMrGreen „ Ahahaha, ma dai perche? Ormai il "danno" è fatto |
| sent on 11 Gennaio 2019 (18:31)
Un grandangolo, non spinto, ma estremamente performante, sia per il paesaggio, ma splendido anche per il reportage è il 24 1,4 gm. Certo, non lo regalano. |
| sent on 11 Gennaio 2019 (19:14)
“ Un grandangolo, non spinto, ma estremamente performante, sia per il paesaggio, ma splendido anche per il reportage è il 24 1,4 gm. Certo, non lo regalano.Confuso „ La qualità si paga e ne sono ben consapevole, grazie del consiglio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |