RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Software postproduzione per fuji x-t2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Software postproduzione per fuji x-t2





avatarsenior
sent on 13 Febbraio 2019 (14:06)

Se ne parla qui:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3078882

Ma dopo pagine e pagine di discussione/chiacchere sul software da usare non si è capito niente se questo upgrade Adobe ha dei benefici oppure no

avatarjunior
sent on 13 Febbraio 2019 (14:27)

Girano già video sul tubo e nessuno sembra gridare al miracolo....
Io personalmente mi sto trovando bene con Exposure X4.

avatarsenior
sent on 13 Febbraio 2019 (15:17)

Gaga sì, io uso Capture One Express e ne sono innamorato, al contrario di molti mi ci trovo anche molto meglio a livello di interfaccia e faccio quello che voglio veramente con pochissimi click...
Il problema che ho riscontrato è stato passare a PhotoShop foto da unire in panorama (me le ha unite "ad minchiam" sia usando direttamente i .RAF che i .TIF), mentre aprendo i file in LightRoom mi ha fatto fare la classica panoramica ben gestita; curiosità solo di sapere se anche altri han trovato questa "difficoltà"!

user81826
avatar
sent on 13 Febbraio 2019 (15:24)

Max, io unisco sempre le pano o gli stacking dopo Capture One. Se non viene fatto in automatico correggi in C1 vignettatura e sopratutto distorsione, e fai tutte le elaborazioni del caso. Esporta le foto, poi aprile in serie con allineamento automatico.
Se l'allineamento avviene correttamente, non vi sono particolari problemi di distorsione, le esposizioni sono corrette, in generale PS lavora benone nella fusione.


avatarsenior
sent on 14 Febbraio 2019 (10:00)

PaoloPgC ma infatti non avevo mai avuto problemi, è semplicemente la prima panoramica che unisco passando da CO e mi faceva strano, sarà stata la foto problematica; a breve provo con qualche altro caso...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me