RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji XT3 e x-h1, come scegliere?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fuji XT3 e x-h1, come scegliere?





avatarjunior
sent on 16 Settembre 2018 (15:36)

La modalità notte credo che fino ad ora l'avesse solo Panasonic con la G9.


Cosa sarebbe questa modalità notte?

avatarsenior
sent on 16 Settembre 2018 (15:56)

Il mirino si colora di rosso permettendoti di leggere i dati a mirino.
Non so come funzioni sullo schermo posteriore

avatarsupporter
sent on 16 Settembre 2018 (16:10)

@Raffaele 72
Sempre un piacere condividere fra appassionati.
Questa T3 credo che farà parlare di se....ovviamente le Sony sono molto meglioMrGreen;-)MrGreenMrGreen

avatarsenior
sent on 16 Settembre 2018 (16:13)

ovviamente le Sony sono molto meglioMrGreen;-)MrGreenMrGreen

Ovvio!!! Ma le Fuji sono molto più simpatiche, empatiche e seducenti MrGreen

avatarsenior
sent on 16 Settembre 2018 (17:26)

Vorrei fare una domanda a chi è passato da T1 a T2/H1... Quanto migliora l'autofocus per rapidità ad agganciare (sia af-s che af-c) che poi ad inseguire in afc? Ho provato a cercare online ma ho sempre seri dubbi su quello che scrivono gli sconosciuti...

avatarsupporter
sent on 16 Settembre 2018 (19:15)

ahahah Arci .. questa settimana avevo programmato da tempo tre giorni di ferie, mi sa che slitto tutto a partire dal prossimo Lunedì così sto col cuore in pace :-P

avatarsenior
sent on 16 Settembre 2018 (19:58)

Io posso farti solo da t1 a h1 ma in entrambi i casi le ho provate solo su mio figlio mentre giocava.
Diciamo che se con la t1 portavo a casa 5 scatti su 10 con la h1 ne portavo 8 su 10.

Entrambe le ho provate con l'ultimo firmware disponibile, quello uscito prima dell'estate.

Poi ci sono state anche le occasioni in cui la h1 scendeva a 3 su 10 (apertura a 1.2 con eye detection, poco contrasto e soggetto distante oltre i 2 metri. Ho disabilitato l'eye e tutto è tornato normale).

avatarsenior
sent on 16 Settembre 2018 (20:26)

Grazie Fabio, sono molto indeciso tra H1 o T3 e gimbal in caso di video seri ;-)

avatarsupporter
sent on 16 Settembre 2018 (22:54)

La T3 sembra che come AF sarà' un passo avanti, almeno da quello che ho letto visto.
Il fatto che abbia un processore considerevolmente più potente rispetto a T2/H1 lo lascia ragionevolmente sperare.
Comunque conoscendo la macchina e i soggetti che si riprendono io riesco a portare a casa buone percentuali a fuoco quando uso AFC, anche con la T1, credo che con la nuova T3 potrò solo che migliorare, inoltre la velocita' della raffica e' considerevolmente aumentata, il che contribuira' ad aumentare le probabilita' di portare a casa buoni scatti.
Sul video non saprei dirti ma da quello che ho visto dei video promozionali girati con T3 ...e'roba seria.
Chiaramente in ambito video devi tenere ben conto che non hai stabilizzazione su la T3, e la stabilizzazione in camera in ambito video puo' fare grande differenza, meno in ambito fotografico.
Se sei piu'lato video che foto, e non fai video su treppiede o con altri accessori dedicati, allora vedrei pendere notevolmente l'ago lato H1...anche se credo che in tempi non lunghi potrebbe uscire una H2, cosa da tenere in considerazione.

avatarsupporter
sent on 16 Settembre 2018 (22:58)

Ma le Fuji sono molto più simpatiche, empatiche e seducenti MrGreen

E hanno delle gran lentiMrGreen;-)

avatarsenior
sent on 16 Settembre 2018 (23:32)

Cosa intendi per tempi "Non lunghi?
Tieni presente che la h1 è uscita quest'anno e molto probabilmente non usciranno ammiraglie l'anno prossimo.
Nel 2019 mi aspetto fotocamere mid level con lo stesso sensore della xt3 e nel 2020 le entry level con lo stesso sensore.
Ma ovviamente a comandare sono i mercati per cui tutto potrebbe variare

avatarjunior
sent on 17 Settembre 2018 (1:56)

Co la Nuova xt3 Si potrebbe ovviare alla mancanza di ibis utilizzando il 18-55 o il nuovo che uscirà 16-80,senza gimbal in quanto ottiche stabilizzate. Non ~ la stessa cosa avere stabilizzazione su sensore e su lenti (credo che per lenti corte sia meglio averla sul sensore, mentre su lunghe meglio sulla lente o entrambi tipo il m43). Sono curioso di vedere come si comporta l'accoppiata xt3 e 18-55 in ambito video.

avatarsenior
sent on 17 Settembre 2018 (7:05)

Grazie Arci, quello che mi soddisfa meno nella T1 è l'acquisizione con luce difficile (concerti)
Quando ho provato la H1 (poche ore) le sensazioni erano migliori ma non avendo avuto tempo di ricreare una configurazione simile alla mia T1, sono andato un po' alla cieca ed ero più preoccupato a portare a casa il risultato che alle prestazioni della macchina.
Ho pure fatto un paio di video sempre ad cazzum e la stabilizzazione aiuta e non poco... (ne ho messo pure uno su Fb).

avatarsupporter
sent on 17 Settembre 2018 (8:14)

La stabilizzazione in camera lato video fa una gran differenza, come già dicevo, io lato foto non ne vedo un grande plus. Riguardo la MAF con luce scarsa la T3 porta a -3EV l'efficacia dell'AF contro i -1EV di T2 e H1. Quando dicevo che una nuova H potrebbe uscire in tempi più o meno brevi sto pensando a potenziali utilizzi delle nuove features della T3 da implementare su la H1: nuovo processore e Af a -3EV Con il nuovo sensore 26MPX anche se quello porta margini di miglioramento lato definizione non consistenti , ma porta a -3EV l'af grazie alla retroilluminazione. Insomma non mi meraviglierei se con l'anno nuovo vedremo uscire una H1s.

avatarsenior
sent on 17 Settembre 2018 (8:35)

, io lato foto non ne vedo un grande plus


Eeeek!!!

Per me invece è una feature dall'utilità impagabile.

Circa la non differenza di dettaglio del video su youtube...
La foto è un jpg scattato a f/8.
Entrambe le macchine sono in diffrazione e la x-t3 in questo modo la riporti alla x-t2.
Per vedere se ci sono differenze avrebbe dovuto scattare con fn<5.6.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me