| sent on 13 Luglio 2018 (12:40)
Ho il Touit 12mm, e lo trovo ottimo. Non ho mai provato il 14mm Fuji, però. |
| sent on 13 Luglio 2018 (12:41)
“ ma non è durata poco la Xt2? „ xt1 2014 xt2 2016 xt3...... |
| sent on 13 Luglio 2018 (12:46)
Alebri78 : “ ma non è durata poco la Xt2? „ Annunciata a luglio e uscita sul mercato nel settembre 2016 se non ricordo male... Se si ripete lo stesso schema di tempistiche son 2 anni, non tanto poco in termini "tennnnologggici", il punto reale è vedere se per chi fotografa "vale" davvero l'upgrade o è solo una tacca in più sulla lista di modelli usciti per aver qualcosa di nuovo da pubblicizzare e vendere (cosa "normale" a livello di azienda, in ogni caso). |
| sent on 13 Luglio 2018 (12:48)
@ Gaga: le reflex Pentax hanno lo stabilizzatore. |
| sent on 13 Luglio 2018 (12:59)
Siccome il sistema ideale non esiste e le scelte sono frutto sempre di compromessi, il mio personale compromesso attuale è la rinuncia dello stsbilizzatore in macchina, escluso la nuova XH1, in favore di altri plus checteovo in Fuji. Concordo con chi dice che con il video è molto utile, io non ne faccio, anche se Panasonic su l ultima ottimizzata per video ha tolto lo stabilizzatore (Non si conoscono le ragioni) |
| sent on 13 Luglio 2018 (13:26)
L'AF mi potrebbe essere utile 3 volte l'anno per i saggi di ritmica di mia figlia, ma li non ci sono santi, ci vuole il 50-140: a questo punto, meglio per me comprare un 70-200hsm stabilizzato per Nikon che posso utlizzare sulla mia "vecchia" d7000. Penso che l'accoppiata d7000+70-200 sia migliore di Xt1+55-200 (due lenti completamente diverse lo so). Ma spendere 2000 euro e rotti, solo per i saggi, non è saggio |
| sent on 13 Luglio 2018 (13:31)
Dopo aver provato per un evento serale la H1, per velocità operativa e mirino sto facendo fatica a riadattarmi alla T1. Anche il pulsante si scatto dopo 10 minuti di incaxxature per adattarsi è diventato uno spettacolo da usare. Ero convintissimo di fare il passaggio da T1 a T2 na la H1 dopo averla provata è decisamente interessante... L'upgrade da T2 a T3 non credo lo farei... |
| sent on 13 Luglio 2018 (13:56)
Gaga, Panasonic l'ha tolto su GH5s perchè l'utente tipo la utilizza quasi sempre su una gimbal e alcuni con GH5 avevano lamentato che, quando era su quel supporto lo stabilizzatore anche se spento induceva delle vibrazioni nei video, inaccettabili in lavori professionali. |
| sent on 13 Luglio 2018 (14:04)
Non vedo l'ora che esca... Poi valuto se prendere questa o una bella x-t2 usata a 600-700€ :D |
| sent on 13 Luglio 2018 (14:10)
Beh, pur presumendo che una X-T2 usata vada più per i 700/750 che per i 600, credo difficile che la X-T3 - all'uscita - non si attesti sul doppio di tale cifra; e fors'anche di più, in territorio X-H1. Il risparmio per una X-T2 usata rispetto a una X-T3 nuova sarà quindi prevedibilmente assai consistente. |
| sent on 13 Luglio 2018 (14:31)
Se non mette lo stabilizzatore, avrà probabilmente nuove attrattive. |
| sent on 13 Luglio 2018 (14:33)
Magari ci mettono snake. Sai che figata.. Oppure mario bros |
| sent on 13 Luglio 2018 (14:41)
Già adesso se ne vedono attorno agli 800€, un paio di settimane fa sotto i 1000 non si trovava niente. Secondo me per Natale è sotto i 700, e a quel prezzo ci potrei pensare seriamente... La t3 ipotizzo costerà sui 1600 almeno i primi tempi, poi scenderà sui 1300-1400 dopo qualche mese |
| sent on 13 Luglio 2018 (14:52)
Meglio di no Gundam, le fotocamere somigliano già troppo a un Game Boy... |
user91788 | sent on 13 Luglio 2018 (15:23)
Finito l'effetto caahback, Xt2 rimarrà intorno a 800/900€ Chi pensa siano troppi dovrà spendere almeno 1600€ per la xt3, una bella differenza. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |