RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X-T 100 , prime foto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fujifilm X-T 100 , prime foto





avatarsenior
sent on 23 Maggio 2018 (14:51)

nella prova Still Life a 100 ISO è impressionante il dettaglio che, almeno in jpg, la X-A5 restituisce rispetto alla "lontana cugina" X-T2, specie nella trama dei tessuti bianchi:

Boo in questo caso mi sembra di paragonare giocattolo contro XT-2 fotocamera seria, fai la stessa cosa con una nikon d3100e una D5 vedrai che a iso 100 la nikon D5 perde di brutto!!MrGreen
Ma poi 100 iso la XT-2 non li ha cioè non sono nativi e registra solo in jpg , che paragone è!!!
Poi non so che dire se sono così polli da rimettere sulla X-H1 Xtrans quando avevano a disposizione il formidabile Bayer?

avatarsenior
sent on 23 Maggio 2018 (15:28)

...mi sembra di paragonare giocattolo contro XT-2 fotocamera seria...


Ne sono ben conscio, anche se non chiamerei la X-A5 un "giocattolo" visti i risultati eccellenti per una entry level: tanto che - come ripetuto più volte - ho optato, complice quella "famosa" offerta a 999 Euro per il nuovo, proprio per la X-T2; i miei obiettivi ringraziano, e pure il 56mm APD, che è tutto meno che un mostro di velocità (non funziona in PDAF) ne ha beneficiato di brutto.

avatarsenior
sent on 23 Maggio 2018 (18:23)

Dados1:
Ma poi 100 iso la XT-2 non li ha cioè non sono nativi e registra solo in jpg , che paragone è!!!


Puoi ripetere tu stesso il paragone a 200 ISO dove la T2 dovrebbe essere avvantaggiata... la differenza continua ad essere imbarazzante. Il "giocattolino" tira fuori un file incredibilmente superiore rispetto alla "fotocamera seria"...

avatarjunior
sent on 23 Maggio 2018 (18:29)

a breve non se ne sentirà la mancanza

avatarsenior
sent on 23 Maggio 2018 (19:12)

Su una però hanno usato il 60 f2.4 e sull'altra il 90 f2
Non va tenuto conto di questo?

avatarjunior
sent on 23 Maggio 2018 (19:16)

Che delusione il modello dorato.
Mi aspettavo qualcosa di più fine e sobrio su questo genere:





MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
sent on 23 Maggio 2018 (19:22)

Se non ci fossero i fw la t2 sarebbe già finita nel dimenticatoio

user117231
avatar
sent on 23 Maggio 2018 (19:27)

La versione dorata è bellissima.
Voglio una XH1 in questa versione e la voglio in regalo da Fuji e la voglio subito.
Si chiama PREMIO FEDELTA'.
Altrimenti torno in Nikon...anzi faccio di peggio, passo a Canon. MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
sent on 23 Maggio 2018 (21:53)

Dados. ...la xh1 con xtrans va che è una meraviglia...non ti preoccupare ;-)

avatarsenior
sent on 24 Maggio 2018 (1:10)

...la xh1 con xtrans va che è una meraviglia...


Macchina meravigliosa, non l'ho provata (cioè non c'ho scattato) ma l'ho avuta tra le mani, ergonomica e restituente una grande sensazione di solidità.

avatarsenior
sent on 24 Maggio 2018 (1:26)

Ma quelli che hanno detto che è bruttina che termini di riferimento hanno??
Le fuji sono senza dubbio le più belle come design (tolto leica)... marcate alla pari da oly... tutto il resto è quasi inguardabile...

A me piace moltissimo specie quella oro...

avatarsenior
sent on 24 Maggio 2018 (8:13)

Bruttina rispetto alle altre Fuji che sono generalmente attraenti e con molto appeal old Style.
Tolta la XH1 che pure lei è bruttarella.

Ergonomicamente mi pare che la mancanza di grip laterale la penalizzi ulteriormente, come la rotella verticale. Vediamo poi quelle due ghiere mute a che serviranno.
Oggi dovrebbe togliere i veli....

avatarsenior
sent on 24 Maggio 2018 (8:27)

Sinceramente, penso che nei file della X-T2 di imaging resource qualcosa di strano ci sia.
Non ho perso ore a far confronti, ma vi assicuro che immagini spappolate come quella del viso del manichino, non sono certo la normalità.
Devono aver avuto qualcosa tipo il noise reduction attivo.
Ma vi pare che, se la fotocamera avesse quella qualità, gente come Buzzanca userebbe i jpeg Fuji per fare il proprio lavoro professionale? Riconosciuto come molto buono da quasi tutti, ma vabbè, non è questo il nocciolo della questione...perfino io nei pochi ritratti che ho fatto, ho visto una qualità molto superiore come nitidezza (nr ridotto, sharpness aumentato, entrambi dal menù rapido Q)

avatarsenior
sent on 24 Maggio 2018 (8:27)

Le fuji sono senza dubbio le più belle come design (tolto leica)... marcate alla pari da oly... tutto il resto è quasi inguardabile


Curioso come si riesca ad "oggettivare" una valutazione che per definizione è soggettiva, quale appunto la bellezza.

avatarsenior
sent on 24 Maggio 2018 (8:29)

Piso...già quello che dici evidenzia che la questione estetica (personalmente ultima cosa che valuto ...molto dopo le caratteristiche e potenzialità ) è molto soggettiva.
La xh1 infatti personalmente piace molto di più della xt2, anche e soprattutto per il migliore è più professionale grip che ha.


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me