RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vendo tutto e passo a xt2... che ne dite?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Vendo tutto e passo a xt2... che ne dite?





avatarsenior
sent on 23 Maggio 2017 (20:33)

Condivido il pensiero di Mattek

avatarsenior
sent on 23 Maggio 2017 (20:36)

Presa oggi XT-2 +18-55 . Per ora affiancherà il corredo Canon. ....poi si vedrà

avatarsenior
sent on 23 Maggio 2017 (20:36)

" quindi in post praticamente si possono ottenere gli stessi risultati da tutte le macchine a prescindere dalla marca?"
Bisognerebbe essere più precisi, di quali risultati parli?


ovviamente della resa colori

avatarsenior
sent on 23 Maggio 2017 (20:37)

Presa oggi XT-2 +18-55 . Per ora affiancherà il corredo Canon. ....poi si vedrà


ottimo, sarebbe interessante per me e penso anche per gli altri vedere un jpeg non trattato così come esce dalla macchina, poi in effetti ognuno aumenta la saturazione ecc a piacimento

avatarsenior
sent on 23 Maggio 2017 (20:39)

Mirko pensa che quando sono passato da Fuji a Sony , vedendo gli incarnati mi è venuto un infarto :D ma con capture One e un paio di clic ho sempre risolto velocemente. In ogni caso dopo due anni sono tornato a Fuji..

avatarsenior
sent on 23 Maggio 2017 (20:41)

ovviamente della resa colori

Ok, comunque se sai postprodurre o sviluppare e sai cosa stai facendo.. si. Ovviamente non saranno completamente sovrapponibili perchè siamo fotoamatori e la nostra conoscenza si ferma ad un certo punto (parlo per meMrGreen).

avatarsenior
sent on 23 Maggio 2017 (20:50)

Possiedo un buon corredo Canon F.F. ed una mirrorless Fuji Xt2 col 18-55 ed il 50-140 2,8.
Personalmente ritengo che ogni sistema abbia i suoi punti di forza e relativi limiti... per alcuni generi fotografici credo che continuerò ad usare la reflex ancora per parecchio tempo... mentre per i viaggi... è scontato che userò sempre di più la mirrorless. Ma da qui a cedere un sistema accumulato nel tempo, con notevole esborso economico... ci penso non una, ma 100 volte... ;-) Sorry . Diverso è il discorso per chi inizia da zero... la valutazione se acquistare una reflex entry level, dalle funzionalità non eccelse... piuttosto che una M.L. .. deve essere ben ponderata. ;-);-)

avatarsenior
sent on 23 Maggio 2017 (20:51)

I JPEG cmq sono modificati dalla macchina... è inutile mettersi a paragonarli

avatarsenior
sent on 23 Maggio 2017 (21:05)

Oltretutto Fuji offre lo sviluppo del.raw in camera

avatarsenior
sent on 23 Maggio 2017 (21:25)

Ci sono cascato anch'io nell'errore di basare le mie scelte d'acquisto sulle immagini finite che vedevo su Juza, Flickr o altrove. Ma alla fine ho anche visto decine di immagini che a 1200 px sono spettacolari, ma aperte a tutta risoluzione sembrano fatte con un cellulare manco di quelli buoni. Insomma mi ci è voluto un po' per capire che l'unico modo di arrivare a una scelta sensata è scaricarsi una bella paccata di raw fatti con corpo X e ottica Y, provare a lavorarli e vedere come mi ci trovo... Fermo restando che non sono proprio un mago della pp.

Sulla questione specifica dei colori, le simulazioni film hanno un timbro sui colori molto piacione e accattivante che a me piace, ma non concordo per niente con chi dice che usando Fuji si può fare a meno di scattare in raw... capisco che per certi usi ci si possa anche accontentare ma personalmente ho sempre trovato i jpeg OOC troppo piatti e piallati, anche usando ottiche super incise tipo il 14 xf - e adesso che ho solo la X100T lo noto ancora di più. Non voglio riaprire la solita diatriba raw vs jpeg, ma se i jpeg Fuji sono davvero i migliori sul mercato tremo al pensiero di cosa possano essere gli altri MrGreen

avatarsenior
sent on 23 Maggio 2017 (22:20)

Sono d'accordo, i JPEG vanno bene per social, amici etc.. per tutto il resto c'è il raw! Io utilizzo iridient + elements ma vorrei dare una chance a CO anche per Fuji (con Sony mi sono trovato benissimo)

avatarsenior
sent on 23 Maggio 2017 (22:25)

Io uso sia Iridient che C1, il primo in pratica solo per foto di paesaggio dove voglio davvero spremere il dettaglio. C1 rende un pelo di meno su sharpening e riduzione rumore ma per il resto secondo me è fenomenale.

avatarsenior
sent on 23 Maggio 2017 (22:35)

Hai fatto l'abbonamento annuale?
Pensavo anche io di tenere iridient per le.foto "difficili" e co per il grosso del materiale.
C'è molta differenza sulla riduzione del rumore generato da alti ISO?

avatarsenior
sent on 23 Maggio 2017 (22:46)

Di C1 uso una vecchia versione installatami da un amico, in pratica gli scrocco metà della licenza MrGreen ho anche di toglierla e aggiornare ma il mio Mac fatica a far girare la versione 10 e per quel che faccio già la 8 è pure troppo.

Per quel che ho visto, Iridient permette un controllo più fine dei parametri di riduzione rumore, C1 (la mia versione) ha più un approccio "apri tutto e smarmella". Di contro con C1 hai la possibilità di usare maschere locali e applicarla in modo selettivo. Ma prendila con le pinze, io la riduzione rumore non la uso mai, anzi a volte la grana se non c'è la aggiungo pure!

avatarsenior
sent on 23 Maggio 2017 (23:35)

Io ho attualmente la 9 pro per Sony e i controlli mi sembrano simili a iridient per quanto riguarda il rumore. In ogni caso in effetti non sono cose che tocco molto ma passando ad apsc magari potrei necessitarne dato che avrò file con più disturbo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me