JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
gia il fatto che mi dite che il focus stacking funziona è una cosa positiva ,però sarei curioso di vedere il sample video con tutte e due lenti su gx/g80 per valutare la differenza di stabilizzazione dei video e la qualita delle foto,per il resto credo di aver trovato unbuon usato oly a 400 euro,contando che io la utilizzerei sia nei video che nelle foto in egual modo
azz non lo sapevo,quindi inn fatto di stabilizzazione è come usare una lente vintage....ma nei video e/o nelle foto rispetto al 12/35 se ne sente la mancanza ?
Loriga beh in un certo senso si...ma molti obiettivi m4/3 non sono stabilizzati visto che sono stabilizzati i corpi..quindi in caso di gx80 puoi stare tranquillo fino a 1/2 secondo a mano libera ci arrivi
Loriga guarda io ho il 12 40 oly (montato su em1) e il 35 100 pana 2.8 che dovrebbe avere una resa molto simile al fratellino 12 35
se mi chiedi di quale preferisco la resa ti dico Pana senza dubbio molto piu calda dolce delicata.
Lo zuiko però se cerchi un vero tuttofare lo ritengo migliore ed è questo il motivo per cui lo ho scelto..intanto per la costruzione ti assicuro che tra il 12 40 e il pana di differenza ce ne passa il 12 40 è stupendo, inoltre ha quei 5mm in piu che sembrano pochi ma comunque aiutano, nel mio caso con em1 ho anche il tasto programmabile (non funziona su pana) e il focus stacking (che in oly funziona solo con alcuni obiettivi su pana con tutti quindi stai tranquillo). La resa è piu fredda e secca insomma personalmente mi piace meno ma ad esempio a 12mm va meglio una resa di questo tipo bella dettagliata. Ecco se ti dovessi dire il 12 40 va meglio in basso il 12 35 meglio in alto.
se hai trovato l oly in buone condizioni a 400€ lo prenderei, mi raccomando che sia tutto ok, tanto al massimo lo rivendi e probabilmente ci guadagni anche qualcosa.
AH piuttosto livello video non so aiutarti ma vedo molti che usano le varie GH che utilizzano o il 12 35 o il 12 60 leica quindi se il tuo utilizzo principale è video mi terrei su uno di questi
Ciao Next , intanto grazie infinite per la cortese e dettagliata risposta ,mi avrebbe fatto piacere sentire qualcuno che ha usato i due obbiettivi su corpo Pana ,ma la tua risposta mi sembra di capire che la qualità delle foto è forse un pelo migliore quella di oly , mentre per i video forse la pana
ho il 12-40 (che fra l'altro sto vendendo) e lo uso su em1 e g80 a livello af non ci sono limitazioni a usarlo si pana (anzi la g80 va meglio) l'unica limitazione è il tasto fn che va solo su oly (ovviamente)
confermo tutto quanto detto da Alebri, avendo G80 e 12-40 che ho usato anche su em1. Speriamo che a breve il tasto Fn sui barilotti olympus PRO così come la ghiera diaframmi su Pana Leica siano compatibili anche su corpi che non sono della stessa marca...speranza vana?
ma va la il dual is io ancora non ho capito a che serve provato con 35 100 + gx80 e forse si recupera mezzo stop a me di piu non sembra proprio ma non ho fatto test scientifici
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.