user3834 | sent on 30 Novembre 2016 (23:13)
Sony non è Fuji, le lenti "buone" sono per FF come fanno Canon e Nikon, ad oggi la lente più lunga è il 70-300G, ma non vi aspettate lenti lunghe a breve, per ora dovete guardare l'attacco A e si usano con un adattatore,a quel punto si possono prendere in considerazione il 70-400G, il 300 2.8 e il 500f4 oppure un Tamron/Sigma 150/600. |
| sent on 01 Dicembre 2016 (0:02)
Per Sport c'è già il 70-200mm f2.8 GM, che non deve essere male anche su Aps-c. |
| sent on 01 Dicembre 2016 (6:49)
“ SONY in giapponese vuol dire sadomaso „ Giusta considerazione. In effetti era da qualche anno che percepivo sensazioni strane,era perchè sono passato a Sony. Mi sento un sadomasista. |
| sent on 01 Dicembre 2016 (6:56)
“ 70-200mm f2.8 GM „ Ottica eccellente anche x il prezzo, peso e dimensioni. Non ci penso proprio abbinare ottiche di proporzioni idem alle reflex con corpi mirrorles.(a7rII e a6500). |
| sent on 01 Dicembre 2016 (7:09)
ho comprato la 1dx MkII ....mi sa che ho sbagliato e dovevo prendere questa!!!! ;-) |
| sent on 01 Dicembre 2016 (7:39)
“ Per Sport c'è già il 70-200mm f2.8 GM, che non deve essere male anche su Aps-c. „ in realtà la camera risulta un'appendice di questa lente…. un po' come una 1dx attaccata al 500. |
| sent on 01 Dicembre 2016 (8:43)
“ " Per Sport c'è già il 70-200mm f2.8 GM, che non deve essere male anche su Aps-c." „ in realtà in certi sport indoor(Volley, Basket, Calcetto ecc. ecc.) questo non ti serve a nulla, se sei a bordocampo ci fai giusto qualche ritratto, quello che servirebbe davvero sono i Sigma Art 16-35 f1.8 e 50-100 f1.8 con attacco E, senza adapters rompiglioni.......al momento si opta per i fissi luminosi che ci sono...solo negli sport con tiro lungo si è effettivamente penalizzati, sempre per il discorso che non c'è il Sigma 150-600 in E-mount, Sony da questo punto di vista non la conto, anche se esce con i suoi supertele in versione E-mount non ce li ho migliaia e migliaia di euro da spendere.... |
| sent on 01 Dicembre 2016 (13:26)
Quoto quel che dice dynola, a parte che sono a parte rarissimi casi contro l uso dei grandangoli o super grandangoli in foto sportiva una moda che per me è deleteria..anche negli sport indoor |
| sent on 01 Dicembre 2016 (15:54)
sotto canestro a basket o sotto rete a volley non c'è altro da usare, tutto dipende dalla posizione in cui sei... |
| sent on 01 Dicembre 2016 (20:55)
Perché è moda, sta mania di voler includere qualsiasi cosa in campo e punti di vista innaturale..sul volley passo ma pallacanestro io ne ho fotografata parecchia e ti garantisco che i migliori scatti li faccio a lato del canestro da terra e non scendo mai sotto gli 80mm su full frame ..infatti su aps-c un 50-100 1.8 può esser una bella lente si, grandangolo lo si può anche lasciar a casa, utile per numero 1 foto "a effetto" se proprio vogliamo chiamarla cosi e 1 foto del palazzetto per me..basta |
| sent on 01 Dicembre 2016 (21:21)
ah e pensa te ci ragionavo ora che quando scattavo con apsc con pentax (va be tralasciamo l efficenza dell AF) usavo appunto un 70-200 2.8 pure e non ci fai solo ritratti..anzi..ci fai tutto |
| sent on 01 Dicembre 2016 (21:30)
I Sigma Art 18-35mm e 50-100mm f1.8, si possono usare senza adapters rompicoglioni su A77II. |
| sent on 01 Dicembre 2016 (23:11)
non credo, Sigma non li rilascia per Sony-A... |
| sent on 12 Dicembre 2016 (15:41)
e come sistema AF....vi è tanta differenza nelle fotografie, non video, tra A6500 ed A6300? |
| sent on 12 Dicembre 2016 (15:58)
Compreso me in questo gruppo (yuza) non so in quanti posseggono la A6500 detto questo dai tutorial che ho visto (yutube) e le caratteristiche descritto sul sito Sony.it o .com le differenze sostanziali con la a6300 sono il sensore stabilizzato il monitor Touch screen il resto bo!! Sono in attesa della consegna. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |