| sent on 30 Gennaio 2016 (11:14)
Conosco la pagina,dà delle ottime indicazioni,secondo me,su come gestire la nitidezza dei file Fuji. |
| sent on 30 Gennaio 2016 (11:17)
Sì Maxime, era già stato proposto altre volte. Penso che il sistema di Pete Bridgwood possa aiutare, in alcuni casi, sulla nitidezza, ma non credo sia qualcosa di risolutivo per lo sviluppo dei file RAF X-Trans. |
| sent on 30 Gennaio 2016 (12:01)
La foto di Paco, bella. Al di là delle interpretazioni personali riguardo la PP, bisogna dire che la Fuji non poteva dare nome migliore al suo SW.
 |
user80653 | sent on 30 Gennaio 2016 (13:03)
Io applico da sempre il sistema di Pete Bridgwood con regolazioni uguali tranne che per il Fattore col quale non supero MAI il valore 25. Lui invece, in certi casi arriva fino a 45. Mmmmmm... In Camera Raw applico Fattore 20, Raggio 0,9 e Dettaglio 100. L'effetto che si ottiene quasi non si nota sul monitor ma va bene così perchè in Camera Raw non va dato un vero e proprio sharpness ma un semplice e leggerissimo "recupero della nitidezza" andata perduta a causa del materiale vitreo che ricopre il sensore. Lo sharpness vero e proprio va dato dopo in Photoshop e solo quando l'immagine è già stata ridimensionata per l'output. |
| sent on 30 Gennaio 2016 (13:07)
Allora... il secondo file condiviso da Paco (grazie) mi pare molto ben eseguito e lo sviluppo non richiede particolari poppe mentali. Ho aperto in cr e poi finalizzato in PS. In tutto 2 minuti e vengo da una serata blues molto impegnativa... ora, è vero che la vista dopo ieri sera potrebbe essere decisamente compromessa, ma non vedo questo insormontabile problema. Certo se vi aspettate il dettaglio fine di una D800 rimarrete delusi però da qui a voler cambiare sistema per questo.. Poi ognuno fa quello che gli pare ma la scusa non mi convince... IMHO come al solito. www.dropbox.com/s/twozacz8a70i73r/DSCF3610-copia.jpg?dl=0 |
| sent on 30 Gennaio 2016 (13:35)
Alex90, in PS utilizzi la funzione Smart Sharpen? |
| sent on 30 Gennaio 2016 (14:00)
Lespauly la tua è di nuovo molto ben eseguita, non ti sei fatto ingannare dal contrasto, che in zona centrale è più mollo data la velatura della luce. Infatti se guardiamo ai lati, a metà altezza della fotografia, dove il velo è più carente, il contrasto è corretto. Per il resto abbiamo una visione diversa del colore, ma questo ci sta, ad ognuno i propri occhi. |
| sent on 30 Gennaio 2016 (14:09)
“ . La foto di Paco, bella. Al di là delle interpretazioni personali riguardo la PP, bisogna dire che la Fuji non poteva dare nome migliore al suo SW. „ Il cielo è molto bello ma la vedete la spiaggia quanto è impastata? (Fatelo un leggero zoom) Mi sembra che vogliate autoconvincervi che una resa mediocre sia eccezionale. (Senza offesa) |
| sent on 30 Gennaio 2016 (14:52)
Voltron intendi la zona in basso a dx? a me sembra fangosa e non tanto pastosa.. Si potrebbe alzare un pelo il contrasto. Considera anche che c'è vignettatura quindi è più sottoesposta. Questa pastosità che intendi potrebbe essere data dalla conversione, non conosco ancora così bene Silkypix da sapere fin dove può arrivare. A patto che sia la stessa zona di cui stiamo parlando, perché le altre zone mi sembrano buone, potrebbe essere il tipo di ottica che perde un po' ai lati, non so che ottica sia, in aggiunta alla velatura della luce. Però mi devi spiegare meglio cosa non va. E' solo quello il punto? Il cielo va bene, ma va bene sul bagnasciuga a dx dove si vede un rettangolino di spiaggia? Va bene in generale, o è bello solo il cielo? |
user80653 | sent on 30 Gennaio 2016 (15:10)
“ Alex90, in PS utilizzi la funzione Smart Sharpen? „ Molto raramente. Quasi sempre utilizzo solo il filtro "Accentua Passaggio" applicato solo su determinate aree dell'immagine e solo quando il file è già stato ridimensionato per l'output. C'è da dire, però, che il mio output è il web e dunque il mio metodo potrebbe non essere adatto per file da stampare. Ad ogni modo quello che io ho definito " recupero della nitidezza " in Camera Raw a mio parere è determinante per qualsiasi tipo di output. |
| sent on 30 Gennaio 2016 (16:00)
Quoto Roberto. Io non vedo tutta questa cosa impastata, piuttosto c'è da considerare che più che spiaggia mi sembra fanghiglia. E da questa fanghiglia escono varie cose, come tronchi, rami ed anche una vongola aperta e rovesciata.... I particolari ci sono tutti, come le venature sui tronchi ecc. poi i colori ed il mood sono cose del tutto personali. |
| sent on 30 Gennaio 2016 (16:10)
La vongola se l'è pappata Paco |
user80653 | sent on 30 Gennaio 2016 (16:19)
“ La vongola se l'è pappata Paco „ Infatti ma pareva che sulla sabbia fosse rimasto solo il guscio... |
| sent on 30 Gennaio 2016 (16:21)
Per quel che riguarda la luce, i colori, Paco potrà confermare che è quella della mia fotografia, senza presunzione eh, solo per esperienza |
| sent on 30 Gennaio 2016 (19:28)
La luce sulla scena era più o meno questa
 Questa è una versione che ho ripreso a più passate su PS applicando un layer con accentua passaggio selettivo e metodo di fusione "sovrapponi". Così si avvicina alla versione di Irident anche se non la raggionge a livello di microdettaglio. Qualcuno però sostiene che è impastata, siccome io non ho riferimenti (non possiedo altre Fuji), chiedo a voi se è vero che sia così impastata. Credetemi, non ho nessuna voglia di cambiare di nuovo sistema, anzi!!! L'obbiettivo usato nello scatto è il samyang 12/2 ad F11. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |