| sent on 02 Marzo 2015 (21:17)
“ La verità è soggettiva e la detiene chi spende i soldi per i propri acquisti, in diversi non è piaciuto il 16-50 kit tra cui me, ma non vedo perché non possa piacere magari a chi cerca maggiore compattezza e leggerezza anche a discapito della qualità. Detto questo io il 16-50 l'ho rivenduto dopo 3 mesi, altri come Fabrizio hanon trovato soddisfazione nel utilizzarlo, ad ognuno il suo... „ Ecco questi sono i modi..civili, non è difficile.. |
| sent on 03 Marzo 2015 (0:08)
Non sarebbe male comunque se Sony offrisse qualcosa un pò meglio di 16-50 e 18-55, ma più abbordabile del 16-70mm f4 Zeiss. |
| sent on 03 Marzo 2015 (0:39)
È che dovrebbe offrire il 16/70 ad un prezzo minore di quello proposto non marchiato Zeiss. L'ottica buona dovrebbe essere almeno f2.8 costante. |
| sent on 03 Marzo 2015 (0:49)
Per me il 16-50 come lente kit va benissimo, poche storie. Scatti in raw, fai una leggera post e sei ok. é compatto, costa poco, é stabilizzato, é motorizzato x i video. Ma che cacchio volete di più da 100 euro? E poi che faccia foto da compattina da 1 pollice é una ×. |
| sent on 03 Marzo 2015 (1:07)
Si, una compatta premium da 600 euro... |
| sent on 03 Marzo 2015 (3:36)
“ Per me il 16-50 come lente kit va benissimo, poche storie. Scatti in raw, fai una leggera post e sei ok. é compatto, costa poco, é stabilizzato, é motorizzato x i video. Ma che cacchio volete di più da 100 euro? E poi che faccia foto da compattina da 1 pollice é una ×. „ No ma che scherzi da 1 pollice.. meglio un cellulare Quello da te espresso è anche il mio pensiero; è sicuramente un ottica limitata ma a domanda: "si riescono a fare stampe decorose perlomeno 40x30?.. Si risponde:"si, ovviamente in raw con adeguata postproduzione, io ho stampato dei 40x30 più che accettabili. Sottinteso è di non aspettarsi di avere dei jpg già belli che pronti da guardare su monitor al 100%. Aggiungiamo che ogniuno di noi ha degli standard qualitativi differenti e potrebbe non essere soddisfatto del risultato. A questo punto esce fuori il fenomeno di turno, portatore sano di verità che senza aver fatto prove di stampa (a domanda fatta..nessuna risposta, quindi presumo che sia così), afferma che ciò che si dice non corrisponde a verità in quanto le sue prove dicono il contrario e si fa falsa informazione. A questo punto gli fai presente di stare calmino e che non è carino dare del bugiardo al prossimo solo perché non si è d'accordo. Ma il fenomeno non si ferma e non soddisfatto.. rincara la dose; lui ha la coscienza a posto non deve difendere nessun acquisto errato e dice solo la verità. A questo punto dico: caxxo.. una vita di risparmi buttata su questa lente e nemmeno va bene, mannaggia fammi salvare la faccia davanti a tutto il forum di juza.. adesso comincio ad inventarmi i draghi intorno sta lente e speriamo che non me becca nessuno. Ma si facciamoci una risata sopra; il mondo è bello perche è..avariato. Saluti |
| sent on 03 Marzo 2015 (16:33)
Io ho il 50 1.8 ma sta diventando limitante come focale....il 16-70 ha lo stesso livello di dettaglio? |
| sent on 03 Marzo 2015 (17:30)
Aalbert, il fatto che costi poco in rapporto a quello che offre non vuol dire che soddisfi tutti. |
| sent on 03 Marzo 2015 (19:35)
Premettendo che il 16-70 è un f4 ed il 50 un f1.8, lo zeiss è già ottimo a TA, ma difficilmente uno zoom potrà avere lo stesso livello di dettaglio di un fisso anche se a stessa apertura. |
| sent on 03 Marzo 2015 (23:59)
Thinner5... Certo non lo metto in dubbio. Dico solo che a mio avviso e di altri x quello che costa offre molto. Certo, il 16-70 é molto migliore, ma per il prezzo che ha almeno dovrebbe essere una lama... non convince del tutto |
| sent on 04 Marzo 2015 (0:29)
Effettivamente il 16-70mm f4 è un pò caro, considerato quello che costa ci si aspetta una maggiore nitidezza (sopratutto negli angoli), ma l'escursione da 24 a 100mm equivalente non è probabilmente facile da gestire. |
| sent on 04 Marzo 2015 (13:12)
Personalmente piuttosto che il 16-70 prenderei il 16-35 che se un giorno si passa a FF sul lato wide si é sistemati. |
| sent on 04 Marzo 2015 (13:19)
E' un po' corto come tuttofare. Con un paio di fissi luminosi si potrebbe coprire il range di focale del 16-35. Sicuramente sarebbe un investimento per chi dovesse passare a FF, molto remoto nel mio caso. Il 16-70 non lo vedo perfetto ma almeno avrebbe un'ottima rivendibilità. |
| sent on 04 Marzo 2015 (15:29)
Il 16-35mm f4 è grossino su A6000. |
| sent on 04 Marzo 2015 (16:08)
“ Il 16-35mm f4 è grossino su A6000. „ No Thinner diciamo pure che è enorme su a6000 |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |