| sent on 29 Febbraio 2024 (6:56)
((non mi pare non riesca a risolvere i 40mpx...)) ????. O provato anche io a ragionare, avevo provato una volta il 23 2.0 con la X-H2 non trovare cosi male un può morbido alle distanze minime sotto uno metro etc. so che ad esempio il 18 1.4WR/23 1.4 WR ma anche ad esempio nuovo 27 1.2 Viltrox sono più luminosi con qualcosa in più, la domanda cosa succede se modifico con ottica più luminosa più tecnologia, doppia scheda, più processore, più metallo, più tante cose in più......?? semplice aumentano dimensioni/ingombri/pesi. Questo X100VI avrà doppia dimensioni di un smartphone ma non tripla dimensioni o dimensioni esagerate quindi tascabile la X100VI sono riusciti nonostante dimensioni contenute a mettere uno stabilizzatore interno. |
| sent on 29 Febbraio 2024 (7:02)
Scusami @Mac, forse mi sono espresso male, l'obiettivo della x100vi risolve benissimo i 40mpx, va benissimo. Ragazzi una cosa fantastica ritengo sia l'otturatore...praticamente non si sente. Stavo facendo delle prove, pensavo di mettere semplicemente a fuoco, mentre invece mi sono ritrovato la scheda piena di file, stavo scattando e non me ne accorgevo. Fa un piccolo tac...forse più un Tic...quasi impercettibile |
| sent on 29 Febbraio 2024 (7:35)
oddio io sono vecchia scuola, mi piace sentire il click dello scatto, l'estrema silenziosità sa tanto da telefono |
| sent on 29 Febbraio 2024 (7:55)
La bellezza dell'otturatore centrale, discreto e sincronizza tutti i tempi |
| sent on 29 Febbraio 2024 (7:59)
@Sebba: ora sei senior , e avrai anche ragione, ma come hai fatto a verificare che l'obiettivo risolve effettivamente il sensore?? |
| sent on 29 Febbraio 2024 (8:10)
Per i fortunati proprietari... è possibile vedere qualche scatto a 6400 iso così come esce? e la cosa che mi interessa di piu (per eventuale cambio della mia splendida x100 T) la stabilizzazione! Con soggetto fermo fino a che tempi è efficace? Grazie Luigi |
| sent on 29 Febbraio 2024 (8:11)
“ oddio io sono vecchia scuola, mi piace sentire il click dello scatto, l'estrema silenziosità sa tanto da telefono „ Concordo,io preferisco che ci sia un minimo di feedback tattile e sonoro all'atto dello scatto. Ho avuto la Nikon Coolpix A in passato e l'otturatore silenzioso era uno degli aspetti che meno apprezzavo di quella fotocamera, perché mi dava l'impressione di scattare con una compatta della prima era digitale, ma capisco che queste siano solo fisime personali che nulla hanno a che vedere con la reale funzionalità della macchina. |
| sent on 29 Febbraio 2024 (8:14)
@Lomography...anche a me piace il suono dell'otturatore, molti sono anche abbastanza discreti, ma sapere che la macchina è "quasi" silenziosa, nonostante ci sia un movimento meccanico di lamelle all'interno, da una certa soddisfazione...ad esempio non apprezzerei allo stesso modo la silenziosità di uno stacked...li siamo davvero a livello cellulare @Dantemi...aspetta devo stare attento a quello che dico mi sa...non posso e non voglio fare test scientifici sulla lente, mire ottiche ecc...non ne ho l'autorità, non ho tra l'altro nemmeno un decimo della vostra esperienza, dato che avete sicuramente provato molte più ottiche di me...diciamo in parole povere che sono un amatore inesperto...non fraintendetemi. La mia prova è stata semplicemente questa...click...zoom 100%...wow quanto dettaglio! Ecco tutto qui... Pensavo di acquisire i super poteri di Jedi Juza diventando senior e invece sono sempre uguale...lo stesso inganno subito quando ho fatto 18 anni |
| sent on 29 Febbraio 2024 (8:19)
mi sapete consigliare qualche custodia dove riporre la macchina per metterla nello zaino senza che si graffi? Tutte quelle che ho trovato su Amazon sono tendenzialmente per compatte e hanno dimensioni interne troppo risicate |
| sent on 29 Febbraio 2024 (8:19)
ps. dimenticavo: semplice custodia. Escludo quindi quella originale o simili perché le trovo scomode |
| sent on 29 Febbraio 2024 (8:57)
MegaGear MG1896 - Custodia ultra leggera in neoprene, compatibile con Fujifilm X100V, colore: Nero amzn. eu/d/cG8FF7R Questa la trovo pratica e comoda.. |
| sent on 29 Febbraio 2024 (9:19)
“ Scusami @Mac, forse mi sono espresso male, l'obiettivo della x100vi risolve benissimo i 40mpx, va benissimo. Ragazzi una cosa fantastica ritengo sia l'otturatore...praticamente non si sente. Stavo facendo delle prove, pensavo di mettere semplicemente a fuoco, mentre invece mi sono ritrovato la scheda piena di file, stavo scattando e non me ne accorgevo. Fa un piccolo tac...forse più un Tic...quasi impercettibile „ una goduria quella! Lo avevo su Rolleiflex 6x6 biottica, si sentiva un leggerissimo zip e mi consentiva tempi di sicurezza lunghi, anche 1/15 che sul 6x6 era tanta manna! Parlo dei primi anni '70 Ora, tra otturatore centrale e stabilizzanzione, non oso pensare a che tempi si possa arrivare.... |
| sent on 29 Febbraio 2024 (9:27)
Non ho ancora fatti prove a riguardo, ma il caro Robin wong è Damiano Durante dicono di essere arrivati a 1 secondo di esposizione Ma sicuro hanno la mano più ferma della mia |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |