RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji GFX 50r atto secondo.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fuji GFX 50r atto secondo.





avatarsenior
sent on 11 Agosto 2021 (15:55)

Se Fuji non implementa con un firmware la possibilità di salvare nei vari profili il wb shift vendo la mia e mi prendo la 100s! MrGreen

avatarsenior
sent on 11 Agosto 2021 (15:57)

Ma non scatti in raw? Che te ne frega del wb?Eeeek!!!

avatarsenior
sent on 11 Agosto 2021 (16:04)

cercavo in Italia e preferibilmente da negozio
un file con compressione lossless attiva quanto pesa?

avatarsenior
sent on 11 Agosto 2021 (16:06)

Io scatto sempre in raw e jpeg quando scatto in libertà e per piacere personale e mi piace tantissimo scattare a volte con le simulazioni pellicola senza passare per la post produzione. Le simulazioni pellicola il più delle volte implementano un viraggio del wb che santo Dio nella 50r non puoi salvare. Questa implementazione è stata messa solo nelle ultime macchine e la cosa mi rode parecchio perché non lo sapevo assolutamente.

avatarsenior
sent on 11 Agosto 2021 (16:08)

Boh. Sei strano...MrGreen
Le simulazioni pellicola, le puoi applicare anche dopo.
E se prevedono un aumento della chiarezza, ti piantano la macchina in salvataggio del file...

avatarsenior
sent on 11 Agosto 2021 (16:13)

Quello della chiarezza è un problema che c'è anche nella 100s? Nella xpro3 se imposti anche un +1 nel valore chiarezza scattata una foto poi puoi andare a farti anche un caffè che quando torni è ancora lì che elabora MrGreen
Te l'ho detto a me piace scattare anche solo in jpeg con la simulazione pellicola ad esempio quando esco a fare street.

avatarsenior
sent on 11 Agosto 2021 (16:53)

Non uso la chiarezza, figuriamoci in ripresa.
Ma mi pare di aver letto qualcosa del genere anche per la 100s.

avatarsenior
sent on 12 Agosto 2021 (13:50)

sapete se sono soggette a problemi hardware che richiedono assistenza? qualche difetto in particolare?

avatarsenior
sent on 12 Agosto 2021 (14:03)

No, non mi risulta nulla del genere...
C'è comunque da considerare che sono apparecchi elettronici e come tali sono sempre soggetti a possibili guasti sia appena usciti dalla fabbrica sia in un secondo momento. Per questo motivo io personalmente preferisco spendere qualcosa di più ma avere la sicurezza di una garanzia piuttosto che risparmiare qualcosa subito per poi spenderci il doppio in un secondo momento per un possibile difetto o guasto.

avatarsenior
sent on 12 Agosto 2021 (15:21)

Beh la 50s usata sta sui 2500. Adesso a settembre dovrebbe uscire la versione nuova stabilizzata ad un prezzo Street di circa 3500. Insomma c'è da pensarci.

avatarsenior
sent on 12 Agosto 2021 (15:32)

Io sono sempre più scettico nelle recensioni degli YouTuber che definiscono un prodotto come "il migliore in assoluto"
Questa recensione mi sembra abbastanza moderata anche se nei commenti qualcuno fa notare che si sono dimenticati di menzionare la stabilizzazione della A7Riii, poi ci sono i possessori di 50R che dicono invece che è tutto un altro mondo

ho sentito anche dire cose assurde tipo che il sensore più grande permette di fare sfumature più lunghe e quindi ha più gamma nei colori, i file da quel che riportano per entrambe le macchine sono a 14bit

altra cosa che fanno notare in recensione, ma che avevo già notato anche io, è che facendo un equivalenza sull'apertura massima le lenti più luminose hanno f2.8 che corrisponde a f2.2 su FF

mirrorlesscomparison.com/sony-vs-fujifilm/sony-a7riii-vs-fuji-gfx-50s/


avatarsenior
sent on 12 Agosto 2021 (20:55)

www.fujirumors.com/mark-this-date-next-big-fujifilm-announcements-on-t

avatarsenior
sent on 12 Agosto 2021 (21:08)

50s II?

avatarsenior
sent on 12 Agosto 2021 (21:58)

Yes, stesso sensore. Ma stabilizzato.

avatarsupporter
sent on 13 Agosto 2021 (7:36)

io vorrei una R e non S, se devono fare un modello II e ti rifilano lo stesso sensore da 50mpx di sempre, almeno che sia concretamente più piccola e leggera, Ibis e AFS migliore sono già impliciti


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me