RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Test File Sony A7r4 vs A1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Test File Sony A7r4 vs A1





avatarsenior
sent on 01 Giugno 2021 (10:42)

Basta un po' di nano-mosso o un punto di fuoco leggermente diverso, per far apparire uno poco meglio dell'altro.
Sono uguali, a parte gli 11 mpx in più della R4.

Anche come gamma dinamica sono identici, come riportato da photonstphoto.

avatarsenior
sent on 01 Giugno 2021 (10:46)

La notizia è che il sensore Sony stacked veloce ha la stessa qualità di un sensore standard slow read.
Vedremo se il Canon R3 eguaglierà queste prestazioni.

avatarsenior
sent on 01 Giugno 2021 (10:54)

Ottimo sensore. La A1, nonostante velocità e AF impressionanti, ha una qualità analoga ad una macchina specialistica con tanti megapixel. Di fatto la A1 copre tutti gli utilizzi possibili ai massimi livelli. Stiamo quindi assistendo ad una "nuova" evoluzione. Fino ad oggi le ammiraglie, per garantire massime prestazioni, dovevano utilizzare sensori poco risoluti (vedi le serie 1 dove la 1DXIII ha solo 20 megapixel .... con un incremento modesto rispetto alla 1DXII di quattro anni prima).
Oggi se vuoi una macchina al top in tutto, senza compromessi, hai una scelta (come credo che sarà anche la R3).
Peraltro mi pare che non ci sia un gap rilevante nella qualità ad alti ISO tra un sensore a 20 ed uno a 50 megapixel. Siamo forse arrivati al limite per la tecnologia attuale e ad un livellamento.

user14103
avatar
sent on 01 Giugno 2021 (22:53)

Con qualche affinamento firmware sarà ancora meglio .. ma ormai tutti tendono a cambiare modello

avatarsenior
sent on 02 Giugno 2021 (8:42)

Con qualche affinamento firmware


Credo che lo vedremo presto, forse per fine estate.

avatarsupporter
sent on 02 Giugno 2021 (8:43)

La notizia è che il sensore Sony stacked veloce ha la stessa qualità di un sensore standard slow read.
Vedremo se il Canon R3 eguaglierà queste prestazioni.


Sarà anche migliore.
Con la metà dei mpx. MrGreen

avatarsenior
sent on 02 Giugno 2021 (8:50)

Sarà anche migliore.
Con la metà dei mpx.


Già con metà, perché a parità magari non ci arrivano.MrGreen

Previsione x previsione ;-)

avatarsupporter
sent on 02 Giugno 2021 (9:06)

Esatto...per i 50mpx il prossimo giro (forse) MrGreen

avatarsenior
sent on 02 Giugno 2021 (10:53)

Canon è tornata a fare Canon vecchia maniera. Ha proposto una A9 ad anni di distanza ma col prezzo della A1. Che delusione.
Sulla A1 non ci sono dubbi rimane il riferimento.

user14103
avatar
sent on 02 Giugno 2021 (12:39)

Beh è anche ovvio ha ancora delle reflex da vendere vedi 1dx3 ed è entrata da poco nel mercato ml tenere il piede in due scarpe ha dei costi ..infatti sony piano piano stà abbandonando l'attacco A.Ci vorranno ancora almeno due anni prima che diventi un colosso come Sony con il parco ottico esistente ... e non dimentichiamoci chi fa ottiche di terze parti per Sony..

avatarsenior
sent on 02 Giugno 2021 (12:47)

Anche la mossa dei supertele con l'anello adattatore fuso non e' stata il massimo.
Forse fa meglio Nikon che aspetta e rilascia i nuovi prodotti con il contagocce.

user14103
avatar
sent on 02 Giugno 2021 (13:32)

Li dovevano ricliclare gli invenduti

avatarsenior
sent on 02 Giugno 2021 (15:14)

Il bello sarà quando li finiranno e allora faranno quelli veriMrGreen

user14103
avatar
sent on 02 Giugno 2021 (15:19)

Chi ha vavuto i serie due se ne è guardato bene prima di cambiarli per via della qualità ottica superiore ..quindi credo che anche questi nuovi rf avranno poca vendita oltretutto invece di calare di prezzo sono pure aumentati .il 400 a listino sta a quasi 14k ed il 600 quasi a 15

avatarsenior
sent on 02 Giugno 2021 (15:47)

Sì lo so, se li tengano

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me