RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Samples Sony A1







avatarsenior
sent on 05 Febbraio 2021 (8:38)

"Il meglio disponibile sul mercato e non solo in Sony."

A livello tecnologico io sono d'accordo con te, nessuna fotocamera offre un pacchetto tecnologico di quel livello.

Ma fotograficamente parlando, io non sono affatto d'accordo con te, le fotocamere hanno come compito primario di fare fotografie con la migliore qualità d'immagine possibile, e quella sui Jpeg, per quanto mi riguarda, non lo fa.

E quello per una fotocamera è un problema serio, perché in Fotografia non si guardano i numeri delle specifiche tecniche, si guardano le Fotografie.

E' un ottimo dimostratore tecnologica, ma resta una fotocamera a mio avviso con immagini native mediocri, una Canikon o una Fuji che costa 1/5 di quella a mio avviso fa dei Jpeg, delle immagini native, migliori.

E sul RAW non tutti hanno voglia di metterci le mani, oltretutto se spendono 7000 euro, a quei prezzi, uno non si vuole stare a rompere le balle col PC per fare le fotografie, vedasi Leica M, o le Monochrom o altra roba molto costosa, fanno belle immagini finite di fotocamera.

avatarsenior
sent on 05 Febbraio 2021 (8:41)

“@Banjo: le CF express sono di 3 tipi. A, B, C. La Sony in questo corpo ha inserito le type A che sono le più economiche e che hanno retrocompatibilità con le Sd classiche. Insomma puoi montarci anche delle semplici Sd uhs-I I e non doverti svenare in acquisto schede. Ovvio che se vuoi il massimo devi prendere le CFE”

Suona come un'ottima cosa. Grazie delle info.

avatarsenior
sent on 05 Febbraio 2021 (8:45)

Si, le Sony su Amazon è così Zanzi. Ma avevo letto che sarebbero costate in meno ma così non è ora. Quindi hai ragione. Dopo vedo meglio su altri canali.

avatarsenior
sent on 05 Febbraio 2021 (8:50)

Alessandro ma parliamo di una macchina da 7000€ e si suppone che chi la compra abbia la capacità di settarsi un jpg al meglio. Già l'attivazione o no di un DRO cambia totalmente la foto. Il NR che non sappiamo come è settato. La compressione idem. È impensabile che uno non sappia smanettare su una macchina del genere dopo averla acquistata. Non è corretto giudicare dai jpg di dpreview sempre considerati pessimi anche su altri brand. I jpg della R5 facevano pena uguale.
Poi potrà pure fare pena ma aspettiamo prove concrete per dirlo imho.

avatarsenior
sent on 05 Febbraio 2021 (8:50)

La Sony é l'unica x ora ad adottarle e fono a quando non si diffonderanno un bel po' costeranno mediamente di più.
Sulle type b ormai sono diversi i produttori. Giusto x fare 1 esempio ancora più reale le delkin, le manfrotto e le prograde da 128 gb ormai si aggirano attorno ai 170 euro

avatarsenior
sent on 05 Febbraio 2021 (8:53)

Zanzi gli altri formati sono grandicelli. Un doppio slot di CFE B o C lo vedo complicato su corpi aps-c e non assicurano retrocompatibilità con le Sd. È stato uno dei problemi sulle Z che ha fatto storcere il naso a parecchi.

avatarsenior
sent on 05 Febbraio 2021 (8:59)

Solo a chi non le usa. Sfido chiunque possieda una cf express a dire che preferisce le sd

avatarsupporter
sent on 05 Febbraio 2021 (9:01)

Io sulla R5 avrei preferito due slot CF

user14103
avatar
sent on 05 Febbraio 2021 (9:02)

Ma vi basate su file di depreview non ho mai visto un file buono di tutte le fotocamere uscite ..poi parlare di colori quando nessun software apre i raw mi sembra prematuro ...mi direte ci sono i jpg chissa chi ha impostato la fotocamera cosa ha combinato ...

avatarsenior
sent on 05 Febbraio 2021 (9:04)

Zeppo il doppio slot cf express type b presumo che sarà prerogativa solo delle ammiraglie

avatarsenior
sent on 05 Febbraio 2021 (9:06)

La R5 che slot monta?

Zanzi, per quanto costano le schede e per il target delle Z fidati che sarebbe stata una mossa astuta garantire retrocompatibilità.

avatarsupporter
sent on 05 Febbraio 2021 (9:06)

Lo credo anch'io Zan

avatarjunior
sent on 05 Febbraio 2021 (9:06)

se uno che ama Sony vuole farsi veramente del male, se è un masochista, che dia un'occhiatina ai Jpeg della GFX 100, tipo questi:

www.dpreview.com/sample-galleries/7927473748/fujifilm-gfx-100-sample-g

www.dpreview.com/sample-galleries/7927473748/fujifilm-gfx-100-sample-g


Guardato.
Sotto la prima c'è scritto: "Raw images edited to taste using Lightroom CC 2019. Photo by Rene Michaud"
Sotto la seconda: "Raw images edited to taste using Capture One Pro."
Non sembra siano .jpg usciti dalla macchina.

user14103
avatar
sent on 05 Febbraio 2021 (9:09)

Riguardo alle schede Sony ha fatto bene a mantenere il supporto anche x schede sd le tough g o prograde sono comunque veloci e permettono di fare tutto cio che si vuole .. la type A e stata una scelta progettuale per mantenere un corpo piccolo le type b sono piu grandi .. riguardo alla velocita sul campo la differenza è irrisoria .
v=WaEIstGlWrw min 3.48

Min 9.58

user14103
avatar
sent on 05 Febbraio 2021 (9:12)

Guardato.
Sotto la prima c'è scritto: "Raw images edited to taste using Lightroom CC 2019. Photo by Rene Michaud"
Sotto la seconda: "Raw images edited to taste using Capture One Pro."
Non sembra siano .jpg usciti dalla macchina.

Prima che escano i profili definitivi ci vorra ancora in po di tempo anche i primi della a7r4 facevano cagare..

RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me