| sent on 19 Settembre 2020 (22:02)
No scusa forse non mi sono spiegato bene, dovresti aggiustare il solo mirino nelle impostazioni dedicate cercando che corrisponda meglio a quanto riportato nella rotella, se le foto le vedi luminose a mirino ma buie al PC abbassa la luminosità del mirino. |
| sent on 20 Settembre 2020 (4:33)
Se volete lavorare esclusivamente con il jpeg vi consiglio di dare un'occhiata a questo sito: fujixweekly.com/. È un fotografo che si è letteralmente immolato nello studio delle simulazioni che offrono i vari corpi macchina Fuji nel tentativo di riprodurre il più fedelmente possibile le “vecchie” pellicole utilizzare su macchine fotografiche analogiche. Ne da anche spiegazione e suggerimenti su come e quando utilizzarle. Potete utilizzarle così come le propone o nel tempo affinarle in base ai vostri gusti. Utilizzo da sempre Lightroom perché trovo comodo abbonamento mensile che mi permette di installare anche Photoshop e di poter ad oggi utilizzare anche LR nella sua versione mobile: a volte edito qualcosa in pausa pranzo sul cellulare e poi rifinisco nella versione Classic da pc. Leggo di molti utenti che ultimamente sono molto entusiasti di C1, potrebbe essere una buona via di mezzo sfruttare X-transformer per non abbandonare ecosistema Adobe? |
| sent on 20 Settembre 2020 (9:28)
Io scatto sia in jpeg che RAF, salvo entrambi i file che oi archivio, mi sto impuntando sul jpeg per la nomea che è stata attribuita a fuji sul "jpeg pronto all'uso", ma presumo che il RAF resti ancora la miglior soluzione. Uso da 2 giorni C!, prima usavo Lightroom, C! lo trovo molto simile a quest'ultimo, tempo qualche giorno e con l'aiuto di numerosi tutorial ci si abitua rapidamente. |
| sent on 21 Settembre 2020 (21:50)
Allora, sono un paio di giorni che leggo molto sia il manuale che alcuni post in questo forum ed altri, oltre a fare anche alcuni scatti sia con il 16 sia con il 35 è proprio quest'ultimo mi ha stupito di più per nitidezza e bokeh meraviglioso, mi sono quasi commosso nel vedere la resa, la lentezza di cui molti si lamentano io non l'ho percepita, è un tantino rumoroso ma ci ho fatto caso solo perché lo avevo letto da qualche parte, per il resto è una lente che mi darà molte soddisfazione lo sento. Il 16 devo dire che non mi ha dato la scossa che mi ha dato il 35 ma credo sia questione di tempo e arriverà anche da questa ottica la soddisfazione che merita. Una cosa invece che ho notato con la prima uscita con il 16 è che è estremamente vistoso per lo street e il 35 troppo lungo, quindi devo prendere qualcosa di piccolo qui in mezzo, secondo voi il 27 per lo street potrebbe essere una soluzione? |
| sent on 21 Settembre 2020 (22:01)
Si vocifera di una possibile uscita di un 27mkII ,ma se ne parla da parecchio tempo |
| sent on 21 Settembre 2020 (22:04)
Ho letto che il 27 è molto nitido.. |
| sent on 21 Settembre 2020 (22:04)
Possiamo anche aspettare un po' Marcello, la mia idea era o il 27 oppure un 18 anche se quest'ultimo lo vedo corto |
| sent on 21 Settembre 2020 (22:52)
Il 18 ha una resa simile al 35 ,dipende io mi trovo molto bene con focali equivalenti a 28/30mm riferite al FF, a questo punto potresti valutare anche il 23 che cmq ha una resa diversa rispetto al 35 che possiedi,leggermente piu freddo e precisino |
| sent on 21 Settembre 2020 (22:55)
Sai io il 16 l'ho preso 3 volte ma e' una focale che non fa per me ,ho cercato di farmelo piacere,costruito benissimo,ottimo af ma niente non e' scattata la scintilla |
| sent on 21 Settembre 2020 (23:02)
il 23 sarebbe l'ideale, ma è Out of Stock altrimenti lo avrei preso subito, penso sia l'ottica ideale per lo street, piccolo leggero e non dovrebbe dare nell'occhio La stessa cosa accade a me Marchello ma devo dire che sìho ancora scattato poco, aspetto una decina di giorni e poi vediamo il da farsi |
| sent on 21 Settembre 2020 (23:06)
Al momento non ci sono grandi offerte su fuji... La xt3 é una apsc di vecchia generazione, anche considerando il cash back mica si paga poco... |
| sent on 21 Settembre 2020 (23:16)
Mha definire la x-t3 di vecchia generazione veramente....non sarebbe il caso ,almeno io francamente la reputo di nuovissima generazione ,usata sulle 700/750 mi sembra un gran prezzo |
| sent on 22 Settembre 2020 (8:11)
x-t3 di vecchia generazione? Bah... |
| sent on 22 Settembre 2020 (8:32)
Xt3 è attualissima XT2/XT3/XT4 producono la stessa qualita di immagine sia in raw che in jpg. XT2 è la meno performante lato afc. Xt4 è il il top lato video |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |