RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7riv è nata una nuova stella?!?! 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony a7riv è nata una nuova stella?!?! 2





avatarsenior
sent on 28 Marzo 2020 (19:43)

Scoprirai che ci sono differenze non sostanziali...
Il 60-600 non lo ho provato...ma i 150-600 si, tutti....
Per me il sony è un pelo superiore come nitidezza, ma non è li che si vede la per me sostanziale differenza...
È nello zoom interno, nel bilanciamento, nell'usabilitá....nell'af su a6400, a7r4, a9, a92... Che per ma mia esperienza gioca in un altro campionato rispetto ai vari 150-600 montati su corpi canikon

avatarsenior
sent on 28 Marzo 2020 (19:51)

Con la turbolenza, non puoi usarlo il pixel shift.
Uscirebbe marmellata.

user47513
avatar
sent on 28 Marzo 2020 (20:36)

Agnus, per quello che dovrei fare io, paesaggi su treppiede con messa a fuoco manuale, l'autofocus mi interessa poco, anche se col sigma si diventa matti per regolaro,il 60-600 è anche un pelo più nitido dei 150-600 a 600mm quindi le differenze come dici tu saranno davvero minime, alcuni dicono addirittura che è più nitido il sigma. La cosa impagabile del 60-600 è la versatilità che in montagna mi consente di usarlo quasi come unica lente, e lo zoom a pompa che per me è insostituibile.. Quello che mi "preoccupa" è che col 200-600 e tc 1,4x e a7r4, forse sulla lunghissima distanza avrei una resa superiore rispetto al 60-600 col tc 1,4 su d500

avatarsupporter
sent on 28 Marzo 2020 (21:09)

Lascia stare i tc con zoom su sensori "densi" come la a7r4, il guadagno è prossimo allo zero rispetto a croppare e postprodurre bene con anche solo PS e mantieni dettagli 2.0...
E comunque il Sony è meglio del Sigma, moltiplicato e non...
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1

user47513
avatar
sent on 28 Marzo 2020 (21:18)

Si Otto, avevo visto digitalpicture, in effetti sembra piuttosto meglio.
Mi stupisce però che la resa col tc cali così tanto, ne avevo sentito parlare solo benissimo nei vari post della a7r4 col 200-600

avatarsupporter
sent on 28 Marzo 2020 (21:29)

La resa col TC non è sempre uguale sui vari esemplari. Io avevo un'accoppiata Canon 100-400 serie II con il suo extender 1.4x mark III che era una gioia assoluta, nettamente meglio del mio Sony 100-400 con il suo TC 1.4x. Senza il TC, il Sony era meglio.

Il mio 200-600, a differenza del 100-400, con il TC 1.4x non va assolutamente malaccio, ho qualcosa in galleria...

avatarsenior
sent on 28 Marzo 2020 (21:34)

Con la turbolenza, non puoi usarlo il pixel shift.
Uscirebbe marmellata.

@Campos85 : Maserc ha confermato quello che temevo, inoltre se moltiplichi il 600, che diventa 900, moltiplichi pure la turbolenza, le foto diventano "marmellata". Con la turbolenza è meglio usare una focale 300mm o meno, hai un campo maggiore e foto un pò più decenti.

user47513
avatar
sent on 28 Marzo 2020 (22:32)

La turbolenza non mi preoccupa più di tanto, seguo il meteo costantemente su siti specifici per sapere quando salire in montagna, ormai dopo 15 anni che faccio questo ho un margine di errore molto basso. MrGreen Non è detto che caldo significhi turbolenza.. Ad esempio 24-25 dicembre 2019 con super anticiclone e temperature superiori a 10C a 1500m sono state le giornate più limpide in assoluto da quando fotografo.. Ci sono molti fattori che incidono.. Con le heat wawes anche un soggetto a 3 metri di distanza risulta "spappolato"

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me