JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
LeoBa55 Io ho là rII e non ho mai avuto difficoltà o limiti nei miei scatti che, grossomodo, sono gli stessi che fai te Fino ad ora ho usato ART e Nikkor con adattatore Commlite, il mio primo obiettivo con attacco nativo mi è arrivato ieri e, nonostante questo, non rilevo problemi
Ciao Leo, ho utilizzato con soddisfazione la A7r2 per più di un anno. Da poco approfittando di una super offerta Sony ed avendo venduto la mia Nikon S810, ho acquistato la A7r3. Dal punto di vista delle prestazioni ti confermo quanto scritto anche da Gian Carlo, cioè per la paesaggistica e reportage/street la A7r2 va più che bene. Le maggiori differenze le hai nella gestione dell'eye focus, che veramente va molto meglio rispetto alla r2 e nelle prestazioni con raffica, dove riesci a sostenere raffiche di 10 fotogrammi al secondo per circa una decina di secondi. Gli altri miglioramenti legati alla durata della batteria e al doppio slot, li conoscerai sicuramente. Come QI le due macchine si equivalgono.
@Gian Carlo F @Adrianogattoni Grazie delle risposte maturate dalle vostre dirette esperienze. Sono convinto, infatti, che per me sarebbe sufficiente la rii da affiancare alla 7s liscia che possiedo. Vuoi per l'equivalente QI delle due r, ma anche per sfruttare le potenzialità di crop che un sensore più robusto permette di godere in caso di necessità
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.