RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a6400: Tips and tricks


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony a6400: Tips and tricks





user176990
avatar
sent on 22 Gennaio 2020 (10:47)

Si ma la sorpresa la vedi quando ti arriva, non puoi vedere un anteprima di dove sia il difetto... ti sembra poco? esempio... se compri un usato anche qui sul mercatino puoi chiedere foto... ma su warehouse?! se è solo la scatola ok, ma a volte ho letto comunque di pezzi mancanti , tipo carica batterie o tappi ecc( ma non c'è scritto tutto questo...) quindi io x i corpi macchina di certo non lo consiglierei mai ma è un mio parere... ( io prima di accenderla metto subito la protezione dal display figurati, se vorrei una che mi arriva magari con dei micrograffi dal display...)

avatarsenior
sent on 22 Gennaio 2020 (11:01)

Si ma la sorpresa la vedi quando ti arriva

Ma perchè il wharehuse non ha il reso gratuito come il nuovo?
Cioè, ti arriva, gli fai una radiografia e se c'è qualcosa che non va la impacchetti e aspetti il corriere. O no?

user176990
avatar
sent on 22 Gennaio 2020 (11:17)

Sinceramente non lo so x il reso, ma parti dal fatto che sei consapevole che abbia difetti... e tu te lo giochi in stile terno al lotto? se l'offerta è tale da valerne la pena forse... ma da 950 a 1115€ anche no...

avatarsenior
sent on 22 Gennaio 2020 (11:20)

Sinceramente non lo so x il reso, ma parti dal fatto che sei consapevole che abbia difetti... e tu te lo giochi in stile terno al lotto?

Veramente di solito compro su Amazon proprio per non giocarmela. Se le condizioni di vendita sono quelle dei prodotti nuovi il rischio è zero, puoi resistituire gratuitamente il prodotto senza nemmeno motivarlo, con corriere che passa a casa.
Più garantito di così ...

avatarsenior
sent on 22 Gennaio 2020 (12:29)

La mia con 18-135 l'ho presa sul warehouse, era praticamente nuova, intonsa e con un centinaio di scatti, praticamente devono averla tolta dalla scatola, provata e rispedita indietro.
Con Amazon io vado sempre sicuro.

avatarsenior
sent on 22 Gennaio 2020 (13:37)

Io ho preso un Samyang 12 f 2 per Sony E , arrivato senza tappo posteriore , segnalata la mancanza mi hanno accreditato 20 euro per ricomprarne 2 con caffè in omaggio, 100 euro di risparmio dal nuovo ed è perfetto .

avatarsenior
sent on 22 Gennaio 2020 (18:54)

qualcuno saprebbe dirmi se nella a6400 è possibile settare la "AF tracking sensitivity"? non trovo la voce nel menu, ma magari sono rinco io

mi è venuto il dubbio dopo aver letto i settaggi di Mathieu:
mirrorlesscomparison.com/best/mirrorless-cameras-for-birds-in-flight/?

user176990
avatar
sent on 22 Gennaio 2020 (19:23)

Arrivata... x ora amore e odio.... ma si può impostare çhe la foto scattata ti venga mostrata x qualche secondo oppure no ? Ma una cosa che nn capisco è la bassa qualità della risoluzione display? La foto mostrata sembra poco nitida anche zoommando... e mi viene un colpo... poi la vedo sul pc ed è nitidissima Eeeek!!!

avatarsenior
sent on 22 Gennaio 2020 (21:01)

Certo che si può, dai studia il manuale

helpguide.sony.net/ilc/1810/v1/it/contents/TP0002243576.html

Aumenta la nitidezza del jpeg

helpguide.sony.net/ilc/1810/v1/it/contents/TP0002274705.html

user176990
avatar
sent on 22 Gennaio 2020 (22:21)

Ok grazie, la nitidezza del jpeg non centra nulla... il jpeg è nitidissimo... visto al pc... ma è sul display che non lo è ... x questo do colpa alla risoluzione del display, ma altezza a parte che questo è quasi 16:9 , è 640x480 vs 720x480della m50... , cmq voglio personalizzarmi un paio di cose, colori soprattutto ( qui ho notato la differenza cn canon) e il touch sapendo questo avrei preso la a6500 forse, x le impo ecc nn lo puoi usare ed è cmq più lento del canon. La resa del sensore è notevole e il 4k dettagliatissimo, ma se la m50 cn una ghiera sola era criticata ( per di più comoda e cn l indice facevi tutto)... questa della a6400 Eeeek!!!

avatarsenior
sent on 23 Gennaio 2020 (0:22)

Io dopo 3 giorni la vendo purtroppo, a6400 in kit cn 18-135, contattatemi in privato o dal mercatino o su subito.it.
Fantastica ma x problemi di vista torno a reflex cn mirino ottico.

avatarsenior
sent on 23 Gennaio 2020 (9:33)

il touch sapendo questo avrei preso la a6500 forse, x le impo ecc nn lo puoi usare ed è cmq più lento del canon. La resa del sensore è notevole e il 4k dettagliatissimo, ma se la m50 cn una ghiera sola era criticata ( per di più comoda e cn l indice facevi tutto)... questa della a6400

Il touch della a6500 è utile per spostare l'area di AF, e devo dire che almeno con la macchina usata a mirino è davvero comodo, più delle mie aspettative. Altro non fa.
Sulle ghiere io mi sono sempre trovato bene sulle a6xxx, lavorando a mirino la rotella verticale la trovo comoda. Forse sarà che non uso mai il display, salvo in rari casi e solo per video, che imposto in auto.

avatarsenior
sent on 24 Gennaio 2020 (17:15)

18-135 Venduto, vendo body a6400 ( sony italia 3 anni garanzia) + carica batt + 2 batterie = 760€ s.s comprese e paypal. Contattatemi in pvt o a : lello.1984@live.it

avatarsenior
sent on 24 Gennaio 2020 (17:38)

Scusa c'è il mercatino per quest annunci..

user176990
avatar
sent on 25 Gennaio 2020 (0:23)

Torno x richiesta di aiuto.... io scattavo con la m50 raw+jpeg ( ma xke potevo in camera modificare il raw, soprattutto bilanciamento del bianco o colori), invece con la a6400 metto solo jpeg per ora, ma ahimè non riesco a configurarmi x bene uno "spazio colore", nel senso che le foto in interni sono tutte piu fredde di quelle che facevo con la canon, sono piu nitide certo e l'iso è decisamente migliore in sony, ma come colore non ci siamo proprio... non capisco se è dovuto al bilanciamento del bianco magari o quell'incarnato che parlano sempre di canon?! Con la canon usavo al 90% in interni il flash di rimbalzo sul soffitto per i ritratti della bimba o comunque in famiglia, e anche qua purtroppo i colori sono freddi freddi... aiutatemi please, so che magari è sprecata x il jpeg ma mi trovo bene cosi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me