RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

a7r3 e scatto in studio, problemi di foto non a fuoco, settaggi consigliati


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » a7r3 e scatto in studio, problemi di foto non a fuoco, settaggi consigliati





avatarsenior
sent on 15 Aprile 2019 (14:47)

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2882657&show=11<span%20style=




avatarsenior
sent on 15 Aprile 2019 (14:49)

Penso che possa bastare quanto sopra;-)

avatarsenior
sent on 15 Aprile 2019 (14:57)

Ok allora forse a me hanno venduto una D850 con scritto Sony A7rIIIMrGreen

avatarsenior
sent on 15 Aprile 2019 (15:01)

quindi io con lenti Canon su Sony rido?MrGreen

avatarsenior
sent on 15 Aprile 2019 (15:03)

Ok allora forse a me hanno venduto una D850 con scritto Sony A7rIII


Meglio x te;-) il titolare della discussione non è stato così fortunatoEeeek!!!

avatarsenior
sent on 15 Aprile 2019 (15:04)

Le specifiche dicono -3EV in af-s se poi qualcuno ha la super macchina che fa -10ev in af-c buon per lui.

avatarsenior
sent on 15 Aprile 2019 (15:07)

Le specifiche dicono -3EV in af-s se poi qualcuno ha la super macchina che fa -10ev in af-c buon per lui.


Ankarai
Prova a domandare a Ficofico, magari spiega anche a te quanto ha scritto a me, se trovo il trafiletto della discussione te lo posto.

P.S.
mi sa che fra l'altro nella discussione dove si parlava delle differenze dei sistemi autofocus reflex/mirrorless sei intervenuto anche tu, non ti ricordi?

avatarsenior
sent on 15 Aprile 2019 (15:38)

Se sono intervenuto era per dire che ad oggi una DSLR come la D850 in bassa luce pesta in testa ad una A7RIII senza se e senza ma, in af-c.

avatarsenior
sent on 15 Aprile 2019 (15:47)

Perché probabilmente una d850 funge con gli stessi valori anche in afc...
La d5 se non sbaglio a 100iso f2 va a meno 4ev, stesso valore che dovrebbe avere la a9, che però funzionando ibrido, riesce ad agganciare un pelo più veloce, anche se facendo avanti e indietro prima di mettere a fuoco...
Ragazzi comunque è normale se i valori dicono che a f2 100 iso va a meno 3 ev, a f1.4 va a meno 4ev...
Infatti la Eos r dice che va fino a meno 6 ev, cosa possibile solo con il 50 1.2, mentre Sony per raggiungere quel risultato avrebbe bisogno di un obiettivo di f0'90... a proposito a momenti uscita un 0,95 con attacco e.
Ps ma con l'aggiornamento 2.0 non era stato introdotta la possibilità di usare la camera con il diaframma a tutta apertura?

avatarsenior
sent on 15 Aprile 2019 (15:52)

Un'af non è che se è dato a -3EV f2 poi va a -5 con lenti 1.4... Deve essere in grado di farlo allora perchè dichiarano -3EV potevano dire -5.

E non è così. Sony anche con 1.4 legge -3EV, c'è scritto nelle specifiche.

avatarsenior
sent on 15 Aprile 2019 (17:10)

Mmmm non so i dati Sony, ma lo dicevo con sicurezza, perché sulla fuji è così...

avatarsenior
sent on 16 Aprile 2019 (7:37)

La Fuji legge -5ev???

avatarsenior
sent on 16 Aprile 2019 (7:42)

C'era una lista con gli obiettivi e i vari ev...
Si qualcuno superava di poco quel valore.

avatarsenior
sent on 16 Aprile 2019 (8:34)

Scusa ma io a sta roba che il produttore dice AF funzionante da -3 a 20EV e poi mettendoci lenti aperte diventano -5 non ci credo.

Mi fai vedere dove Fuji dice che legge -5EV?

avatarsupporter
sent on 16 Aprile 2019 (8:37)

Per il funzionamento in modo PDAF, dipende dalla base telemetrica adottata.
Diaframmi più aperti di un certo valore potrebbero non essere proprio letti dal sistema.

RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me