| sent on 07 Gennaio 2019 (23:14)
Avevo ancora 28 giorni con la versione full, e quando aprivo il programma mi permetteva di scegliere la versione. Da quando ho scelto la express per fuji non mi fa più scegliere le altre versioni, che pizza! Volevo provare se mi salvava il DNG. Anche reinstallando niente da fare. Per curiosità ho provato anche photoninja come consigliatomi da Fontamax. Non male, crea un pochino di rumore in più e sovraespone anche un pelino, ma con C1 mi sembra si riesca ad ottenere un file più definito, purtroppo non mi fa salvare in tiff per mancanza della licenza, sarei stato curioso di vedere il risultato. Pero anche qui niente opzione DNG. Guardando però i vari file prodotti dai vari software, con crop al 100, ad esempio i capelli di mia moglie in Photoninja appaiono setosi, in C1 più nitidi ma sembra un immagine più artificiale. Con Adobe una via di mezzo. Ora mi chiedo, qual è il vero file di FUJI? E se facessi gli stessi esperimenti con Nikon scoprirei le stesse differenze? |
| sent on 08 Gennaio 2019 (4:29)
La versione che ho io di Express da errore quando chiedo di salvare in DNG. C1 tende per default a dare risultati già abbastanza nitidi e file definiti. Se si vuole un risultato più "setoso" basta agire sul cursore struttura e levare un Po di microcontrasto, il quale va regolato per ogni tipologia di fotografia. Penso che certamente con qualsiasi file di brand diversi si ottengono risultati diversi con software di post produzione diversi. Ognuno ha la sua interpretazione. |
user72446 | sent on 08 Gennaio 2019 (6:12)
Scusate la domanda. Ma su c1 per fuji express si può lavorare con la funzione pennello come su Lightroom & Lightroom cc? (funzione che trovo comodissima per intervenire in piccole parti della foto. Grazie! |
| sent on 08 Gennaio 2019 (9:02)
Palmy occhio che con i .NEF Nikon non credo funzioni Capture One Express per Fuji. Simgen parli di Irident X-Transformer free con i watermark rossi, giusto? Perchè Capture One non da nessun watermark nella versione Express, anche volendoceli mettere. Emilianos85 nella versione gratuita no, hai una gestione dei colori superiori ma non hai pennelli; per quelli devi andare sulla versione Pro... Gaga è "giusto" che dia errore perchè non è supportata tale funzione, l'errore di per se' è che dia un errore generico e non dica più semplicemente che "nun se po" (scusate il gioco di parole). |
| sent on 12 Febbraio 2019 (16:07)
Ciao A tutti io sono passato ora a fuji xt-3 e volevo capire quale software usare... voi parlate di CO gratis ma se vado sul loro sito non lo trovo gratis ma solo a pagamento... e ancora volevo chiedervi se aveva senso il pacchetto fuji. |
| sent on 12 Febbraio 2019 (16:24)
Volendo considerare anche Photoshop, è uscito questo rumor www.fujirumors.com |
| sent on 12 Febbraio 2019 (16:49)
grazie... però parla di 30 giorni di free trial |
user81826 | sent on 12 Febbraio 2019 (16:50)
Scarica - Installa - Altre Opzioni - Fuji Express |
| sent on 12 Febbraio 2019 (17:20)
Fuji Express è free |
| sent on 12 Febbraio 2019 (18:13)
Fuji Express è free, 30 giorni di trial te li danno per provare la versione Pro... Interessante la cosa di PhotoShop! Tornato domenica notte dall'Islanda mi son messo a scaricare le foto ed ho voluto guardare una panoramica, ho visto che facendo la procedura "standard" di PhotoShop (Photomerge) mi caricava le foto a caso, sia in caso di utilizzo diretto dei .RAF che dei .TIF generati con Capture One quindi ho dovuto optare per LightRoom ed il risultato è uscito senza problemi (tra l'altro, in una panoramica di 9 scatti verticali se si tengono dimensioni "di base" standard qualsiasi tipo di aberrazione/vermicellismo/pepperepè va a farsi benedire tanto che diventa piccolo)... solo a me è successo? Questa sera provo con un'altra panoramica e vedo che cosa capita... |
| sent on 12 Febbraio 2019 (18:33)
Io uso c1 Express Free da u Po di mesi senza costo |
| sent on 13 Febbraio 2019 (10:13)
Gaga intendi in generale o nell'esempio che ho fatto delle panoramiche che non ho capito? |
| sent on 13 Febbraio 2019 (12:22)
Max non ho capito io la tua c1 Express Fuji free e una versione ridotta, ma ci fai moltissimo, non a pagamento per i soli raw Fuji Come la versione Express Sony solo per i raw sony |
| sent on 13 Febbraio 2019 (13:51)
In merito al recente rilascio della Adobe: per gli utenti Windows, serve Windows 10 October 2018 update (version 1809) e una macchina abbastanza carrozzata poiché, di fatto, la funzione di enhance detail non fa altro che generare un dng . Quello che fa quindi Iridient. Max |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |