| sent on 04 Settembre 2018 (14:45)
noto che la batteria ha la solita durata breve, niente di più......... |
user81826 | sent on 04 Settembre 2018 (14:46)
EVF T3: 0.5 type organic EL finder Approx. 3.69 million dots 0.75 times A quanto corrisponde, 1280x960? Praticamente lo stesso della H1, per questo anche l'ingrandimento è diminuito a 0.75x. |
| sent on 04 Settembre 2018 (14:49)
Quindi saranno 11 FPS senza boost mode? Si sa se ci sarà una boost mode col battery grip che permetta di arrivare sui 14 FPS meccanici? A quel punto sarebbe davvero interessante, anche più dei 30 FPS elettronici in crop mode |
| sent on 04 Settembre 2018 (14:52)
@Paolo 3.69 milioni di pixel sono tanti, supponendo che sia in formato 3:2 sarebbe circa 2400x1600 |
user63757 | sent on 04 Settembre 2018 (14:52)
grazie Juza per la descrizione Fuji x-t3 il stesso sensore della futura Sony a6700 a7000 saranno uguali come sensore la differenza si trovano nelle ottiche abs Sony contra Fuji |
| sent on 04 Settembre 2018 (14:58)
Qualcuno sa dire con certezza se non avra' rolling shutter nello scatto solo silenzioso elettronico,non ha sensore stacked ma dice che e' read out su tutto il sensore ce la fa o non ce la fa |
| sent on 04 Settembre 2018 (15:05)
il mirino sono 3.69 milioni di punti , non di pixel, in pixel corrisponde a 1280x960 |
| sent on 04 Settembre 2018 (15:05)
“ Qualcuno sa dire con certezza se non avra' rolling shutter nello scatto solo silenzioso elettronico,non ha sensore stacked ma dice che e' read out su tutto il sensore ce la fa o non ce la fa „ Sì, il Sig. fuji... |
| sent on 04 Settembre 2018 (15:06)
Probabilmente anche l'evf è made in sony... |
| sent on 04 Settembre 2018 (15:07)
“ Qualcuno sa dire con certezza se non avra' rolling shutter nello scatto solo silenzioso elettronico,non ha sensore stacked ma dice che e' read out su tutto il sensore ce la fa o non ce la fa „ non vedo menzione di global shutter, quindi immagino che sia rolling shutter, bisogna vedere quanto veloce... mi aspetto che sia piuttosto veloce, se fosse attorno a 1/200 sarebbe paragonabile all'otturatore meccanico. la velocità effettiva però si scoprirà solo con i primi test, al momento nessuno lo può sapere anche perchè in genere non viene dichiarata tra le caratteristiche tecniche. |
| sent on 04 Settembre 2018 (15:10)
Si conosce il refresh rate del mirino elettronico? Credo che sia una cosa molto più importante della sua risoluzione |
| sent on 04 Settembre 2018 (15:18)
“ la velocità effettiva però si scoprirà solo con i primi test, al momento nessuno lo può sapere anche perchè in genere non viene dichiarata tra le caratteristiche tecniche. „ Grazie per la risposta , rimango un po' interdetto sul fatto che un dato cosi importante non venga dichiarato ,certo se fosse intorno ad 1/200 e considerando che la A9 e' mi pare ad 1/160 e non presenta problemi su avifauna con scatto silenzioso , sarebbe un capolavoro. |
| sent on 04 Settembre 2018 (15:30)
“ Avranno implementato qualche nuova simulazione film? „ "Monochrome adjustment" function is newly added to "Film simulation" "Color Chrome Effect" function is first installed as "X series" |
user81826 | sent on 04 Settembre 2018 (15:49)
“ Si conosce il refresh rate del mirino elettronico? Credo che sia una cosa molto più importante della sua risoluzione „ Se, come sembra, è lo stesso della H1, sarà: 3,69Mdots 1280x960 pixel 100 fps 0,75x organic 800cd/m^2 |
| sent on 04 Settembre 2018 (15:51)
Grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |