RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nuovo acquisto Fuji xt-20 o x-e3?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » nuovo acquisto Fuji xt-20 o x-e3?





avatarjunior
sent on 09 Marzo 2018 (14:13)

@pierfranco, che ottiche usi su xe3, MF? Tu che pratichi la resa leica sul ff, quanto si perde usando ottiche come zeiss o leica(r) sh apsc xtrans?

avatarsenior
sent on 09 Marzo 2018 (14:21)

Per ora ci monto una Fujifilm 35/2 e un Olympus Zuiko OM 50/1.4 (carino carino).
Sul confronto non saprei dirti, non ho fatto molte comparazioni.

Con la Fuji ci faccio si e no il 10% della produzione fotografica. Il resto lo fa la Leica Q.
Credo che le attaccherò davanti un 50/2 prima o dopo.

user81826
avatar
sent on 09 Marzo 2018 (14:28)

Il funzionamento attuale tramite WiFi è lento, con i nuovi Bluetooth il collegamento potrebbe risultare molto migliore.

A me interessava l'esperienza pratica sul campo, riguardo ai mirini, credo infatti che l'oculare possa fare la differenza.

avatarjunior
sent on 09 Marzo 2018 (14:57)

Il manuale Fuji credo parli esplicitamente di trasferimento di immagini via bluetooth.
Boh...

Se nel weekend capiterà che mi annoierò, farò una prov

Grazie mi faresti un favore; anche perché non riesco più a far funzionare il trasferimento automatico quando si spegne la macchina...

avatarsupporter
sent on 29 Marzo 2018 (17:44)

Scusate la domanda...ma sulla xt20 e' presente la ghiera a sinistra per selezionare il tipo di modalita' della fotocamera....sulla xe3 dove si troverebbe?

avatarjunior
sent on 29 Marzo 2018 (18:21)

Scusate la domanda...ma sulla xt20 e' presente la ghiera a sinistra per selezionare il tipo di modalita' della fotocamera....sulla xe3 dove si troverebbe?

Parli del tastino "drive" ?

avatarsenior
sent on 02 Aprile 2018 (12:45)

Seguo interessato, dovendo sostituire la X-A3: che fa gran foto, ma l'assenza del mirino pesa.

Sarei più orientato verso la X-E3, anche se lo schermo fisso e l'assenza di flash sono mancanze non da poco; d'altra parte la X-T20 mi sembra troppo plasticosa, forse è però solo una sensazione.

avatarjunior
sent on 02 Aprile 2018 (12:53)

La X-E3 è sicuramente bellissima; e se dovessi prendere un secondo corpo da affiancare alla X-T20 sarebbe di sicuro una forte tentazione, soprattutto estetica.

Ritengo però che avendo a disposizione un corpo come la X-T20 che ha veramente tutto quello che si può desiderare in quanto a funzionalità, rinunciare al monitor basculante sia davvero una limitazione troppo grave. Ci sono stuazioni fotografiche nelle quali senza basculare il monitor semplicemente non puoi scattare. Lo trovo un limite inaccettabile, avendo la possibilità di un'alternativa che invece lo prevede.

Aggiungo che la X-T20 non è per nulla plasticosa, anzi ha una costruzione impeccabile; se fosse una Nikon costerebbe 2.500 euro.... (vedi quel dinosauro della Nikon Df...)....

My two cents....

IlMarsigliese

avatarsenior
sent on 02 Aprile 2018 (13:48)

Grazie! Indubbiamente proverò come mi cadono in mano entrambe prima di decidere definitivamente.

avatarsenior
sent on 02 Aprile 2018 (14:35)

Per curiosità: la X-E3 e X-T20 hanno la rotellina posteriore cliccabile per attivare l'ingrandimento/focus peaking come la X-E1 (è una funzione che mi manca moltissimo e che la X-T1 non aveva)?

avatarsenior
sent on 02 Aprile 2018 (17:51)

Si, programmabile

La X-T20 ha molti più comandi

user91788
avatar
sent on 02 Aprile 2018 (18:20)

La xt1 ha il tasto focus peak dedicato

avatarsenior
sent on 02 Aprile 2018 (19:11)

Grazie CesareCallisto.

Angelo Giglia: è vero, però trovavo più intuitiva la rotellina cliccabile.

avatarsenior
sent on 03 Aprile 2018 (11:17)

Stesso dilemma.... avevo preso la XT20 come secondo corpo ma per me troppo piccola e l'ho rivenduta subito, adesso non so cosa prendere la XE3?? non mi piacciono i touch screen, in casa fuji non è rimasto nulla di piccolo ma funzionale la vecchia XE2 l'ho venduta per avere il sensore da 24 mp su entrambi i corpi....

user81826
avatar
sent on 03 Aprile 2018 (12:05)

La T20 è troppo piccola rispetto alla E3 Dados? Intendi come ergonomia o altro?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me