JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ E dimenticavo, la qualità ottica dell 12 200 Olympus è davvero incredibile „
Quoto al 101%. Sinceramente mi ha sorpreso la risoluzione sull'intero sensore che riesce a restituire anche a TA .. è vero che è piuttosto "buio", ma è anche verso che nella maggior parte dei casi non è necessario chiudere. Inoltre, e anche qui sono rimasto basito, resta nitido anche chiudendo a F11, quando il m43 è abbondantemente in diffrazione.
Io in questi giorni sono in sud america e ho portato solo questa lente e il fisheye samyang. Il 12-100 è semplicemente perfetto. Tutte le situazioni sono coperte in un attimo di secondo. Un AF fulmineo e preciso e la nitidezza a TA è fenomenale. Ma poi porto sempre la macchina al collo senza dovermi preoccupare di cambiare lente. Ieri mi era capitato su un pullman verso Cusco di vedere solo all'ultimo una situazione bellissima, ho puntato e scattato senza tentennamenti. Condizione critica perché pullman in movimento, mamma e figlia erano molto distanti, ed era all'imbrunire. Ma poi in viaggio difficilmente si usano aperture esagerate a meno di avere in mente cose ben precise. Quindi usare questa lente a f/4 è quasi un obbligo.
Sono indeciso tra l'estrema comodità con buona qualità della compatta Sony (mi frena la mancanza di controlli esterni) e poter aver varie ottiche a seconda dell'occasione senza che siano dei mattoni come dimensioni Ormai sono arrivato al bivio...
Calcolando che una qualche cosa di m4:3 l'ho già ripreso mesi fa... Diciamo che arriverò ad un dunque senza troppa fretta e poi stop... seguirò quella strada
Mi piacerebbe molto vedere dei confronti tra i due 24-200mm (Sony 1" Vs. Olympus m4:3) Si possono trovare da alche parte?
Su questo Minox mi permetto di nn essere d'accordo. Se immagino una passeggiata tra le montagne il 100 é quasi corto,o comunque al limite x prendere al volo qualche animale..e col 12 si può fare benissimo panoramica.. Ma questo poco significa,nn é una lente perfetta x una specifica situazione (città,montagna ecc). Credo sia più un ottica tuttofare x coprire ogni esigenza,fantastica x "girare il mondo" e uscirne fuori sempre vincente!
Beh per gli animali secondo me a 200 sei corto comunque. Per me servono almeno 300-400 (su ff) escludendo comunque l'avifauna. Per le panoramiche 24 è sufficiente sono d'accordo ma in città 24 sono spesso stretti. Chiese , palazzi storici spesso non ci stanno in 24 e non si possono fare panoramiche o comunque sono complesse.
“ Beh per gli animali secondo me a 200 sei corto comunque. Per me servono almeno 300-400 (su ff) escludendo comunque l'avifauna. Per le panoramiche 24 è sufficiente sono d'accordo ma in città 24 sono spesso stretti. Chiese , palazzi storici spesso non ci stanno in 24 e non si possono fare panoramiche o comunque sono complesse. „
Infatti, ora giro con 7-14 + 12-100 + 50-200 a seconda; in città coi primi 2, se c'è possibilità di fauna porto anche il terzo (che mi fa anche i close up pseudomacro).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.