RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sulla resa colore delle fotocamere digitali


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sulla resa colore delle fotocamere digitali





avatarsenior
sent on 29 Settembre 2015 (12:48)

La N.A.S.A. vi fà un baffo ragazzi! però... che palleeeeeeee!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
sent on 29 Settembre 2015 (12:50)

Trx400 impossibile non quotare le tue ultime parole! ma la paranoia è insita nel settore fotografico almeno quanto l'acquisto compulsivo... sono entrambe patologie...purtroppo.

avatarsenior
sent on 29 Settembre 2015 (12:50)

Comunque, sarò vecchio, ma è come se mi trapiantassi i capelli, mi liposuzionassi i fianchi, mi allungassi il .... e affermassi che oggi come oggi un cinquantenne è come un ventenne MrGreenMrGreenMrGreen
MrGreenMrGreenMrGreen

Non si può essere così selettivi sulle dominanti sperando di correggerle tramite un profilo, ci si può lavorare, ma certo non è come non averne

avatarsenior
sent on 29 Settembre 2015 (13:33)

Al di la di questo non vedo motivi per prendersela tanto con quelli che preferiscono questo o quel brand se per loro perdere anche solo 10 minuti in più a trimmare tutti controlli del profilo di CR sarebbe tempo sprecato.


Quoto Wazer al 100%. Io il monitor lo profilo, ma sta sempre a casa mia e da li non si muove. La fotocamera la uso a teatro (luci mutevoli non solo da sala a sala, ma da scene a scena), all'esterno (sia di giorno che di notte), in casa o comunque al chiuso (con o senza flash). Quanti c..zo di profili devo fare?

avatarsenior
sent on 29 Settembre 2015 (13:38)

Basta uno a doppio illuminante. E le variazioni sono minime. Per una situazione di assoluta precisione si fa profilo ad hoc.

avatarsenior
sent on 29 Settembre 2015 (14:10)

Scattipercaso... lascia perdere! ci sono persone che vivono per profilare, altre per godere della fotografia nella sua essenza piu' pura!MrGreen

avatarsenior
sent on 29 Settembre 2015 (14:18)

Quindi capisco benissimo l'esigenza di semplificare tutto il processo ad esempio usando il jpg e i sw di conversione della macchina...molte volte il fotografo ama molto fotografare e molto meno impazzire davanti al pc.
C'è bisogno di semplificazione.

Esatto! L'ho sempre sostenuto anch'io, le regolazioni se necessarie si fanno al momento dello scatto: così come si imposta la sensibilità, si seleziona il tempo e il diaframma si regola anche il bianco, le ombre e il contrasto. Quando arrivo a casa il computer mi deve servire solo per scaricare le foto e guardarle sullo schermo non perdere perderci delle ore e anche la vista :-)

avatarsenior
sent on 29 Settembre 2015 (14:23)

Ma l'autore del topic? Scomparso?

avatarsenior
sent on 29 Settembre 2015 (14:28)

Fregnacce a profusione..Quando i muti canteranno e taceranno i noiosi..

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1473256

avatarsenior
sent on 29 Settembre 2015 (15:16)

Non capisco perché, se Wolf3d è un esperto profilatore di fotocamere poi posta foto su questo forum che di naturale non hanno neanche le ombre!? Vai a capire il significato di certi certi thread...

avatarsenior
sent on 29 Settembre 2015 (15:22)

Domenik è un modo come un'altro per fare passare il tempo...

avatarsenior
sent on 29 Settembre 2015 (15:34)

Domenik è un modo come un'altro per fare passare il tempo...
....buona risposta!

avatarsenior
sent on 29 Settembre 2015 (20:22)

@And29

Scattipercaso... lascia perdere! ci sono persone che vivono per profilare, altre per godere della fotografia nella sua essenza piu' pura!MrGreen


Nel mio piccolo mi sforzo di far parte della seconda categoria MrGreen

@Phsystem
Esatto! L'ho sempre sostenuto anch'io, le regolazioni se necessarie si fanno al momento dello scatto: così come si imposta la sensibilità, si seleziona il tempo e il diaframma si regola anche il bianco, le ombre e il contrasto.


Questo è vero (in parte) se, in fase di scatto, hai tutto il tempo che vuoi. Io a teatro non posso dire agli attori di stare fermi perché devo fare l'inquadratura perfetta e regolare il contrasto o al tecnico di non cambiare le luci perché io devo aggiustare il bianco. Io di solito scatto in RAW cercando di arrangiarmi al meglio in campo ;-)

Quando arrivo a casa il computer mi deve servire solo per scaricare le foto e guardarle sullo schermo non perdere perderci delle ore e anche la vista :-)


Fai poche foto allora. Io la prima cosa che faccio scaricate le foto è eliminare quelle "inaccettabili", taggarle e classificarle. Uso LR che per questo è quasi imbattibile. Alla fine della selezione, sviluppare i RAW (sempre in LR) dei pochi file scelti fra i molti scattati è l'operazione più semplice e veloce.




avatarsenior
sent on 29 Settembre 2015 (20:52)

La questione mi sembra molto semplice... Chi si accontenta di quello che fa la macchina può tranquillamente scattare in jpg, chi vuole spremere il max (es, per le cerimonie o la fine art) scatta in raw.
Non c'è un giusto o uno sbagliato: a ognuno il suo.

avatarsenior
sent on 29 Settembre 2015 (20:59)

Mi sembra di capire che ognuno abbia le proprie esigenze direttamente collegate al genere fotografico che preferisce, ma che scattare in raw sia una sorta di ciambella di salvataggio per chi non ha tempo o forse voglia di regolare tutto prima dello scatto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me