| sent on 16 Giugno 2015 (10:54)
Poi paco davvero, le tue foto evidenziano che la macchina che hai usato ha bel centrale... Tutto qui? Quindi tu ricomponi se vuoi decentrare il soggetto? |
| sent on 16 Giugno 2015 (10:55)
Nessuna foto è stata scattata col sensore centrale AF. Tutti con i periferici. Ripeto, ficus, invece di linkarmi cose che fanno dall'altra parte del mondo, ad F4, quindi con pdc estese, linkami TUOI scatti, visto che sembri così sicuro di quello che dici Guarda, non è una minaccia ma di utenti da forum che pontificano senza avere esperienza sul campo, oramai ne siamo strapieni.... |
| sent on 16 Giugno 2015 (10:57)
Non penso proprio ricomponga se ha scattato a f2 o f1.2.. spero. E' rischioso |
| sent on 16 Giugno 2015 (10:58)
Ma cosa ti posto io con una nex5n? Se non ti va bene un test controllato di dpreview allora c'è qualcosa che non va... Non è che se è stato fatto in America allora non vale... |
| sent on 16 Giugno 2015 (10:58)
Masì Aldo, anche da questi ragionamenti capisci che non ha esperienza di campo, ma si limita a leggere le brochures. Ficus, nulla di personale eh? Ma poi le persone del forum iniziano a credere anche alle fatine. Oh, nessuno sta dicendo che sony faccia brutti prodotti, io stesso probabilmente l'anno prossimo una A7 me la compro, però dobbiamo essere obbiettivi. |
| sent on 16 Giugno 2015 (11:00)
Aldo è proprio questo il punto, se non vuoi ricomporre allora devi mettere a fuoco proprio nel punto di maf, ma se l'area coperta è per lo più centrale iniziano i problemi no? |
| sent on 16 Giugno 2015 (11:01)
Altro esempio, canon 6D con periferico alto e 135L a TA (F2)
 |
| sent on 16 Giugno 2015 (11:02)
Mi piace paco che dici che la macchina ha usato i laterali, in effetti sono i laterali Canon, che poi visivamente sembrano tutti in centro è un altro discorso... |
| sent on 16 Giugno 2015 (11:03)
Periferico alto centrale giusto? |
| sent on 16 Giugno 2015 (11:03)
Comunque il problema è un altro..tolta la serie 1 e la 5d3, le altre canon fino ad un certo punto permettono di fare le foto di paco.. Io con la 6d sto spesso in affanno ed uso solo il centrale! Inoltre aggiungo che la gestione della luce è perfetta ma anche la reflex avrà dato una mano (immagino una lettura spot sul soggetto) cosa che già con una 5d3 non puoi fare se usi un punto di messa a fuoco periferica!!! Sarei curioso inoltre di vedere il JPEG uscito dalla reflex..io so già che con la 6d in quelle condizioni avrei le ombre praticamente chiuse! Io spero che Sony apporti delle innovazioni perché mi fa ridere che per avere delle funzioni base uno debba prendere il top di gamma.. |
| sent on 16 Giugno 2015 (11:04)
Laterale 1ds3 con 50L ad F2,8
 |
user36220 | sent on 16 Giugno 2015 (11:05)
Con il punto centrale e ricomporre non è così difficile come sembra, basta solo farci la pratica. Ovvio che se si scatta con un diaframma aperto, molto aperto, il giochino si fa più complicato, ma non è impossibile. A me sembra tanto che ste nuove macchine siano la panacea di tutti i mali di chi non vuole imparare a fotografare, usando le tecniche di fotografia che esistono da decine di anni. Così, per curiosità, mai provato a fare un panning con una mirrorless? Oppure ad usare un laterale estremo (ovvero il punto di maf più lontano dal centrale) ottenendo comunque uno scatto nitido? Provato mai ad usare l'esposizione in spot? Mai sentito parlare del sistema zonale di Ansel Adams? Più che leggere brochure, sarebbe utile cominciare a leggere qualche libro di fotografia, o magari un buon corso. |
| sent on 16 Giugno 2015 (11:06)
A lui piace vincere facile, medio formato da 22.000 euro, modelli top di gamma da 7-8000 euro Canon... |
| sent on 16 Giugno 2015 (11:07)
Per uscire da questa diatriba forse bisognerebbe organizzare una gita fuori porta con bambini al seguito e zaini fotografici a profusione, così ognuno può PROVARE i vari sistemi e farsi un'idea SUL CAMPO. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |