| sent on 28 Maggio 2015 (16:15)
Certo che deve sviluppare parecchio il parco ottiche, perchè attualmente quello E mount è molto limitato e non ha la compatibilità con quelle di terze parti per Reflex come l' A mount. |
| sent on 28 Maggio 2015 (16:19)
“ Questo lo sapevo, ma è inutile girarci intorno ad oggi sembra che le ottiche dedicate all'aps-c e mount sono nel dimenticatoio. Poi magari uscirà qualcosa nella roadmap. Le ottiche FE x me hanno senso su aps-c se le hai perchè hai già una FF A7. Altrimenti per costi e ingombri mi sembrano insensate su una A6000 ecc. „ Quoto; io non voglio comprare ottiche FE, vorrei qualche ottica dedicata apsc. Per il resto spero che canon col "futuro passaggio a senza specchio" (quando non si sa ma ce/me ne frega poco) non dismetta il sistema EF..secondo me mirrorless non vuol dire solo piccolo, ha anche altri vantaggi. |
| sent on 28 Maggio 2015 (16:24)
direi che le reflex, a parte Pentax che cura un solo formato, non siano in una condizione migliore in quanto a ottiche aps-c........... |
| sent on 28 Maggio 2015 (16:25)
Il problema in MSC è sempre stato vissuto con riferimento ad un unico risvolto mi sentirei di dire, se cioè si avranno ancora corpi A mount in futuro, L'annuncio su questo è chiaro, no; è una risposta al quesito. |
| sent on 28 Maggio 2015 (16:35)
Mi chiedo.. Se fossi stato uno di quelli che ha comprato il 500 sony.. Ora quanto bwstemmierei? Qua guardiamo i programmi per il futuro manco fossimo investitori.. Ma alla fine veniamo trattati come vacche da mungere da compagnie come Sony che ha massacrato la storia di Minolta .. Si.. Si potranno usare... Lo so benissimo.. Con i vari LE adattatori vari. Ma quando uno investe e poi finisce per montare accrocchi per usare cio che per cui ha investito, coda pensa alla fine ? |
| sent on 28 Maggio 2015 (16:42)
devi solo ringraziare che puoi ancora usare il tuo obiettivo, cosa che ai canonisti FD non fu data.....il progresso corre e non lo fermerà il muro del pianto inutile...... |
| sent on 28 Maggio 2015 (16:46)
“ devi solo ringraziare che puoi ancora usare il tuo obiettivo, cosa che ai canonisti FD non fu data „ Amen. Calare il tiraggio non é un problema come lo è stato aumentarlo tra FD ed EF, sicuramente gli ultimi investimenti di chi ha acquistato A-mount andranno rivisti ma se è una manovra per non fare affondare Sony credo non ci sia niente di male. |
| sent on 28 Maggio 2015 (17:02)
Diciamo che c'è da aspettarsi il peggio, poiché Sony più facilmente di altri tende ad "abbandonare" una parte della propria clientela. Penso, ad esempio, come a differenza di fuji, non si preoccupi troppo di aggiornare il firmware delle macchine e ti spinga a comprare direttamente quelle nuove. E' una logica consona al top management di una grande multinazionale. Un po' meno alle nostre tasche. |
| sent on 28 Maggio 2015 (17:15)
Devo dire che se confermata, sarebbe una notizia che lascia un po' d'amaro in bocca. Anche perché personalmente ho scelto Sony all'epoca anche per alcune caratteristiche che mi piacevano più di Canon e Nikon e, dunque, sarebbe un peccato perderla. Comunque negli anni ho avuto la possibilità di fare un discreto corredo, più che sufficiente per un amatore, quindi almeno per adesso starei sereno, per il futuro non so... nel caso estremo, penso sarei indeciso fra restare in Sony ma mirrorless oppure passare a Pentax, a patto che facciano una FF. O magari, per allora saremo già tutti passati a Samsung |
| sent on 28 Maggio 2015 (17:22)
Sony aveva creato il MiniDisc, miseramente abbandonato. Voleva creare uno standard con le schede memory stick duo e sappiamo tutti come è andata. Il reparto di telefonia mobile dopo l'acquisizione di Ericsson non credo sia stato un successo e basta parlare con un possessore degli Xperia per capire il perchè lentamente lo stia abbandonando. Diciamo che molto facilmente abbandona un progetto che non diventa lo standard, per questo credo che tutto ciò che faccia Sony vada preso con le pinze, anche se lavora molto bene. |
| sent on 28 Maggio 2015 (17:41)
“ Samsung anche perché questa azienda hà dei numeri ed una capacità mostruosa in fatto di marketing basti pensare cosa sa facendo con la telefonia mobile. „ hai detto bene...MARKETING...sa vendere molto bene i suoi prodotti nonostante che molto spesso non emergano qualitativamente rispettto alla concorrenza. |
| sent on 28 Maggio 2015 (17:48)
“ Mi chiedo.. Se fossi stato uno di quelli che ha comprato il 500 sony.. Ora quanto bwstemmierei? „ Speriamo di non dover bestemmiare anche noi utilizzatori di sistema canon |
| sent on 28 Maggio 2015 (17:49)
“ hai detto bene...MARKETING...sa vendere molto bene i suoi prodotti nonostante che molto spesso non emergano qualitativamente rispettto alla concorrenza. „ Un po come fa apple con i suoi pc |
| sent on 28 Maggio 2015 (17:57)
Vorrei fare una domanda che è probabilmente una gran baggianata ma riguarda un argomento che credo sia importante per molti utilizzatori Sony come me , parlo del sistema fe : È possibile che il raw castrato su tutta la serie 7 sia dovuto ad un tiraggio inferiore rispetto ai sistemi reflex oppure assolutamente non c entra una beata cippa ed è solo questione di software. |
| sent on 28 Maggio 2015 (18:04)
Hum.. Voto per beata cippa |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |