| sent on 07 Novembre 2014 (11:57)
“ acquistai la Fuji X100 con l'intento di avere qualcosa di più maneggevole da portare dietro tutti i giorni al posto della borsa stracolma di roba Canon, il risultato fu che da lì a 4 mesi vendetti tutto (corredo Canon e pure l' X100) per comprare una Leica „ Stavo appunto pensando di vendere tutto (fissi compresi che amo) per Lei(ca)! Non dovevo entrare in questa discussione, lo sapevo! Pierfranco ti sei pentito vero? Dicci di si ti prego! |
| sent on 07 Novembre 2014 (12:32)
Ciotto vendi tutto per una x100!!!! |
| sent on 07 Novembre 2014 (13:28)
“ Pierfranco ti sei pentito vero? Dicci di si ti prego! „ Purtroppo no. Ma io sono uno a cui è sempre piaciuto scattare senza alcun automatismo che non fosse la priorità di diaframma e mettendo a fuoco manualmente, perché in questo modo se c'è qualcosa di sbagliato nella foto è solo perché l'ho sbagliata io e non la macchina. E la volta dopo la posso correggere. A innescare la voglia di Leica, già latente dai tempi della pellicola, era stato il mirino ottico della X100: un'esperienza che ho trovato bellissima e che è diventata entusiasmante quando poi il mirino è diventato quello della M. Neppure lontanamente assimilabile a quello di una reflex (che erano gli unici che avevo usato fino a quel momento). |
| sent on 07 Novembre 2014 (13:33)
Pierfranco, diciamo pure che i mirini delle reflex attuali non sono il massimo per chi ama mettere a fuoco in manuale. Niente di impossibile, ovvio, ma con i mirini di una volta l'operazione era più agevole. Me ne sono reso conto nel momento in cui mi è venuto il capriccio delle lenti vintage, ho provato a montarle sia su corpi digitali nuovi che su vecchi corpi analogici, la differenza è notevole. |
| sent on 07 Novembre 2014 (13:34)
Straquoto Pierfranco Anche a me piacerebbe una Leica, proprio perché anch'io sono lontano anni luce dagli automatismi, ma i prezzi sono troppo proibitivi e sopratutto collaborando con uno studio fotografico sarebbe impossibile, devo tenere un corredo reflex per forza. Questa X100s è lo strumento più "leica like" che abbia provato, ovviamente la "qualità dell'utilizzo" non è la stessa ma ci si avvicina parecchio.. |
| sent on 07 Novembre 2014 (13:39)
Ho usato per una decina d'anni alcune Contax a pellicola. Mirini migliori, certo, rispetto a molte delle reflex di oggi.. Ma neppure si avvicinano a quelli ottici delle telemetro (per ragioni fisiche innanzitutto, visto che l'immagine non passa attraverso specchi e pentaprismi, ma semplicemente si guarda attraverso una lente di vetro). |
| sent on 07 Novembre 2014 (13:39)
“ Questa X100s è lo strumento più "leica like" che abbia provato, ovviamente la "qualità dell'utilizzo" non è la stessa ma ci si avvicina parecchio.. „ Io un pensierino alla X-pro1, ora che te la tirano dietro, ce lo farei comunque. |
| sent on 07 Novembre 2014 (13:46)
“ Pierfranco Fornasieri Io un pensierino alla X-pro1, ora che te la tirano dietro, ce lo farei comunque. „ Esatto, praticamente una X100 ad ottiche intercambiabili, con le facilities del mirino elettronico associate ad un mirino ottico. Peccato solo per il fattore 1,5x nell'adattamento delle ottiche Leitz... (ma Pierfranco ha la Leica ed il problema non si pone...) |
| sent on 07 Novembre 2014 (13:58)
La Xpro1 è una bella fotocamera ma mi obbliga a farmi un corredino di ottiche. Insomma il terzo film del pianeta delle scimmie in anteprima.. Per il momento prenderò la X100T, poi in futuro vedremo le "pecunie" e valuteremo magari una futura Xpro2 |
| sent on 07 Novembre 2014 (14:05)
Pierfranco ma se vengo a torino me li fai fare due scatti da portar via? :) |
| sent on 07 Novembre 2014 (14:15)
The_misfits se vai a Torino, certamente Pierfranco non ti negherà il piacere di provare la sua Leica...ma poi è più probabile che ti porterai via una fotocamera della real casa (a Torino ci sono un paio di ottimi negozi), altro che due scatti...: Quindi parti senza portafogli, assegni o Credit Card |
| sent on 07 Novembre 2014 (14:54)
Peccato che il mirino ottico di X-Pro1 non si adatti a tutte le ottiche. |
| sent on 07 Novembre 2014 (15:38)
Razius, si vede che sei una persona esperta, il tuo consiglio è davvero saggio. Se a Torino ci andassi io farei come hai detto tu, al massimo qualche decina di euro per andare allo store della Juve. |
| sent on 07 Novembre 2014 (16:18)
Caro Stefano, come diceva qualcuno, l'esperienza insegna... Ricordo ancora quando tanti anni fa entrai tronfio dei miei sistemi Canon e Nikon di alto livello in un noto negozio di materiale fotografico. Morale: 10 giorni dopo avevo Leica M6 con 4 ottiche Cron e Lux e senza Canikon. Dopo 3 mesi avevo 2 corpi M con sette ottiche e dopo un anno anche una R con 5 lenti. Col tempo e la presbiopia ho riacquistato un corredo AF (Canon) ma...le mie Leica non le ho mai vendute, solo cambiate con altre Leica... :-) Oggi quando guardo le diapositive scattate con le Canikon e le Leica, comprendo perché tanto tempo fa feci quel che feci....! Saluti Mario |
| sent on 07 Novembre 2014 (16:20)
“ Pierfranco ma se vengo a torino me li fai fare due scatti da portar via? :) „ Tutti quelli che vuoi. Sulla M9 però. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |