RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbi sulla X-t1...







avatarjunior
sent on 27 Ottobre 2014 (10:44)

p.s. scatto quasi sempre in RAW+Fine, impostando simulazione pellicola ProNegHi e il raw non lo tocco quasi mai.. giusto per i notturni o scatti particolarmente difficili.

avatarsenior
sent on 27 Ottobre 2014 (10:55)

Sabato ho portato la xt1 in grotta. Sicuramente un test impegnativo per la FUJI. Intanto la trasportabilità è ovviamente migliore rispetto alla reflex (ovvio), ma non si è comportata come avrei voluto.
Intanto l'AF ha arrancato parecchio (troppo) nonostante le torce utilizzate illuminassero a dovere persone, pareti, concrezioni.
Inoltre i 6400 iso mi hanno deluso: se la luce non c'è, miracoli non ne fai.
Anche il focus peaking è andato molto in crisi, lasciandosi ingannare molto da luce+polvere. Il 18-55@55 ad f4 non mi ha soddisfatto.
In queste situazioni la reflex si è comportata meglio (la mia precedente esperienza).
Per le prossime uscite, acquisterò delle compatte resistenti: grotte piu impegnative

avatarsenior
sent on 27 Ottobre 2014 (12:41)

Io dei 6400 iso sono felicissimo!
Grana presente (e ci credo, siamo su Apsc) ma piacevole...molto "pellicola style".
Certo che andare in grotta col 18-55 non mi sembra il massimo (anche per l'af).
Lì ci vogliono obiettivi luminosi...

avatarsenior
sent on 27 Ottobre 2014 (12:52)

Obiettivi che su Fuji non ho ancora.

avatarjunior
sent on 27 Ottobre 2014 (17:56)

Capito....Allora mi sa che devo rimanere con la 70d o ,ma sarebbe una pazzia, passare alla d7100 che è poco più compatta! Dovendo sostituire totalmente la reflex mi serve una seria alternativa che per ora non la x-t1 (da quanto ho capito).

La lavorabilità e le potenzialità del Raw sono importanti, se questi sono meno lavorabili di quelli delle reflex per me è un limite

avatarjunior
sent on 27 Ottobre 2014 (18:40)

dipende da cosa intendi per lavorabile...
io quando riapro i raw della mia vecchia canon 450d vedo rumore fastidioso anche a iso 800 (forte rumore cromatico, oltre che di luminanza). La Fuji sforna un file con molto meno rumore e più ordinato, che trovo più comodo da lavorare,
ho scattato anche a iso 5000 in notturna ottenendo files ancora ben sfruttabili.

Se parli del recupero delle ombre/luci non so dirti, a volte mi è successo di recuperare di più con i files Canon, a volte anche il file Fuji mi ha permesso grandi recuperi.

avatarjunior
sent on 27 Ottobre 2014 (18:52)

Ovviamente passare dalla 70d alla nikon 7100 non avrebbe senso, nonostante la d7100 abbia un corpo piú piccolo ed AF migliore e gestione alti ISO leggermente superiore.
Se vuoi un file pronto e lavorabile comprati una 5d primo modello a 500 euro! MrGreen

avatarsenior
sent on 27 Ottobre 2014 (20:28)

Comunque non puoi scegliere solo sentendo il forum...scaricati dei raw Fuji (tanto i raw vanno bene tutti) e fai delle prove.
La "lavorabilità" di un file può essere molto soggettiva...

avatarsenior
sent on 27 Ottobre 2014 (22:45)

io non ho parlato di non lavorabilità del file. Anzi non trovo nessun problema con ACR. Ho avuto non pochi problemi a mettere a fuoco in condizioni "critiche" (buio profondo, luci fortissime, polvere ecc).
Le foto portate a casa sono ottime fino a 4000 iso. A 6400 in bn possono andare.
Ma se cerchi di cogliere il momento in grotta (passaggi, strettoie, salite con corde ecc) non è la macchina giusta.
Proverò altro per questo genere.

avatarsenior
sent on 28 Ottobre 2014 (6:37)

Gundam è possibile vedere alcune foto scattate in grotta? Anche per capire un po' meglio la criticità della situazione.

avatarsenior
sent on 28 Ottobre 2014 (8:45)

Io vedrei volentieri una galleria di foto scattate in grotta più che altro per la curiosità della grotta.... anche io ci vadoSorriso

avatarsenior
sent on 28 Ottobre 2014 (9:26)

Foto caricate in galleria (sotto varie). Ho cercato di scattare foto nei passaggi (strettoie, discese ecc), ed ho evitato il flash aiutandomi con le luci dei caschi (di luce ne fanno tanta).
Alcune foto, come la 1, anche stampate hanno avuto una buona resa.
La 2 stampata (inkjet) non mi ha entusiasmato.
La 3, nonostante la buona luce e la facilità della situazione ha cannato il messa a fuoco (sia in MF che in AF)
La 4, cannato il fuoco
La 5, (6400 iso) piallata..

www.juzaphoto.com/me.php?pg=89294&l=it

Sono le foto dalla 5 in poi


avatarsenior
sent on 28 Ottobre 2014 (10:15)

Belle foto comunque!
In ogni caso penso che nel tuo caso o aspetti zoom luminosi (i 2.8) oppure ti servirebbe qualch fisso...con una generosa apertura di diaframma anche la messa a fuoco né giova parecchio!

avatarsenior
sent on 28 Ottobre 2014 (10:15)

A me anche l'ultima sembra mossa o sfuocata, iso 6400 nella mia esperienza hanno più dettaglio.
Mi sembra strano tu non sia riuscito a mettere a fuoco, anche la x-e1 non si comporta così male in luce decente ( e le tikkone ne fanno).


P.S. Le mie grotte erano più fangoseSorriso

avatarsenior
sent on 28 Ottobre 2014 (11:26)

Questa grotta è calcareaMrGreen la precedente è stata un incubo!! Avevo il fango anche nelle calze!! Mia moglie si è rifiutata di lavarmi i vestiti!!
Adesso dovremmo fare frasassi "non turistica"


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me