RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quali sono le migliori lenti da utilizzare su A7 ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Quali sono le migliori lenti da utilizzare su A7 ?





avatarjunior
sent on 02 Novembre 2014 (10:03)

Porto la mia esperienza con A7 e Voigt 21mm 1.8 UA
stacco e bokeh a TA ottimo
colori un pò freddi in fase di scatto ma a me non dispiacciono, anzi
risoluzione e nitidezza da 5.6 a 11 ottima su tutto il Frame, in notturna con luci artificiali dá un effetto a stella fantastico
controluce ottimo
insomma per me una lenta da possedere

velocemente alcune impressioni per altre lenti
Tomioka Yashinon 55mm 1.2, aspetto retró degli scatti caldi e piacevoli a TA
Minolta Rokkor 55mm 1.4, ottimo per stacco e bokeh
diverse lenti Olympus Zuiko Om dal 16mm Fisheye , 24mm 2.8 - 35mm 2.8, 85mm 2, 100mm 2.8 , 180mm 2.8 , tutti ottimi sia per portabilitá, eccezione il 180mm, che come resa
sei hai bisogno di altre info ed esempi visivi chiedi pure
buon fine settimana
Gigi

avatarjunior
sent on 02 Novembre 2014 (11:21)

Sia il 21 2 che il 18 3.5 sono difficili da trovare e non costano tanto poco?



hai ragione, costa più o meno come il voigtlander ultron, ma in ogni caso molto meno del distagon zeiss..
ho visto anche la versione zuiko 21 f3.5 che potrebbe essere un buon compromesso, da un confronto on line sembrerebbe molto meglio del voigtlander 21 f4 e sullo stesso livello del canon 20 f2.8, lo conosci?

avatarjunior
sent on 03 Novembre 2014 (0:09)

Prima foto fatta con il 21 2




Convent Garden di stefanobiserni, su Flickr

avatarjunior
sent on 03 Novembre 2014 (0:14)

Il 21 3.5 non l'ho mai provato ma dicono vada bene. .... Anche se il 2 dovrebbe essere meglio ... Io mi ci trovo bene .... Ho provato pochissimo il 18... Ma Lo proverò.... Ovviamente ho corretto la vignetta tura e lo faccio in camera con un'app che costa pochi euro e per le lenti che manifestano vignettatura anche Magenta è molto comoda, purtroppo non modifica gli exif, cosa che per me sarebbe comoda.


avatarjunior
sent on 03 Novembre 2014 (0:32)

fino a che diaframma devi correggerla?
molto bella la foto, ottima resa del bianco e nero, sempre on camera?

avatarjunior
sent on 03 Novembre 2014 (4:54)

qual'è l'app a cui fai riferimento?

avatarjunior
sent on 03 Novembre 2014 (9:01)

Andreatos.. Il
BW non in camera ... Ma del sig. Silver Efex.
In effetti ho scritto una inesattezza... In questo caso non ho corretto la vignettatura perché il diaframma era molto chiuso, se non ricordo male devi correggere i primi due valori.
La app si acquista dallo store della sony e si chiama compensazione obiettivo controlla vignettatura, anche quella Magenta e distorsione. Le compensazioni si fanno a tutta apertura.

avatarjunior
sent on 03 Novembre 2014 (11:44)

ah ecco mi era sembrato strano vista la pdc elevata..

avatarjunior
sent on 04 Novembre 2014 (22:51)

seguo il post

avatarjunior
sent on 05 Novembre 2014 (20:18)

La mia esperienza con A7.

Gli obiettivi per reflex (Nikkor: 28 3,5 PC, 50 1,8 AIS, 105 2,5 AIS) funzionano tutti bene.

Le ottiche per telemetero:
Contax G 28mm, bordi poco definiti anche con diaframma chiuso e dominante magenta piuttosto pronunciata.
Contax G 45mm, eccellente (almeno quanto il 55 FE Zeiss) !!
Contax G 90mm, eccellente
Voigtlander 15mm Super Heliar, molto buono al centro. Ai bordi soffre (molto meno) i problemi del Contax G 28, ma con un po' di correzione in pp e diaframma chiusi è pienamente utilizzabile.
Voigtlander 35mm 1,7, molto buono. A f/5.6 si ha già una buona nitidezza su tutto il fotogramma.
Jupiter 8 50mm f/2. Morbido a tutta apertura, migliora diaframmando. A f/8 lo trovo molto buono.

Ciao.

avatarjunior
sent on 06 Novembre 2014 (14:28)

io ho anche delle leica M e qualche canon fd .... le leica dal 35 in su mooolto benissimo il 28 elmarit pessimo bordi scarsissimi.
Gli FD ne ho provato qualcuno e vanno tutti bene ... ma non ho provato i grandangoli .... il 500 1.2 L va benone.

avatarjunior
sent on 06 Novembre 2014 (14:29)

le lenti a telemetro sotto i 35 difficilmente vanno bene ... se le dovete comprare prima provatele e non fidatevi neanche delle "recensioni" che trovate in rete.

avatarsenior
sent on 26 Novembre 2014 (13:08)

Qualcuno ha provato il 20 mm af 2.8 nikon ed il 105 micro sigma sul corpo della a7 ?

avatarsenior
sent on 27 Novembre 2014 (13:29)

il 20 dignitoso, il 105 non so ma suppongo molto bene data la focale

avatarsenior
sent on 27 Novembre 2014 (16:31)

Grazie per la risposta, Gianluke.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me