| sent on 14 Aprile 2014 (12:32)
No le ottiche Leica M o per telemetro in generale non si possono usare su reflex a causa della differenza di tiraggio, non andrebbero mai a fuoco all'infinito, sarebbe come scattare sempre con un tubo di prolunga. Le lenti Leica M o Voigt o Zeiss ZM sono minuscole e su certe focali hanno rese eccezionali proprio perche' lavorano con un tiraggio molto ridotto. Anche lenti per reflex, come i Leica R o il Voigtlander SL 125 che nasce con baionetta Canon Eos (il mio, ne avevano fatti con vari tipi di baionetta) funziona meglio sulla A7 che sulla Canon semplicemente perche' mettere a fuoco con questa macchina fotografica in manuale e' piu' facile, veloce e preciso che con qualsiasi reflex, con quelle moderne poi a causa dei vetrini poco sensibili alle transizioni di fuoco la differenza e' ancora maggiore. |
| sent on 14 Aprile 2014 (12:38)
Bruce diciamo pero' che funziona molto bene con le lenti dedicate anche in automatico, non ha le performance di AF delle reflex piu' evolute ma rispetto a tanti modelli ha il vantaggio di mettere a fuoco praticamente su tutto il fotogramma. Lo scatto con le lenti MF non e' per forza tutto manuale, si puo' scattere in AV e in auto ISO. Altra cosa non trascurabile per chi come me scatta spesso in condizione di poca luce, ha un mirino elettronico favoloso che permette di vedere chiaramente anche in condizioni di luce altrimenti difficili da controllare. |
| sent on 14 Aprile 2014 (12:56)
Personalmente affiancherò al sistema riflex un sistema Sony (non so quale ancora). Ma creare un doppio corredo con valanghe di vecchie lenti, lo escludo a priori Poichè il 50 è troppo costoso la scelta cade alla fine sullo zoom kit e sul 35. QUando occorre con anello adattatore monto il resto delle mie lenti. |
| sent on 14 Aprile 2014 (13:40)
Sì, l'autofocus non è da buttare, non voglio essere frainteso. Avendo anche una reflex, è stata una mia scelta prendere obiettivi manuali per la sony. Per le situazioni in cui l'autofocus serve la 5d mi copre benissimo. Appena ci si prende la mano, la messa a fuoco sulla sony è così facile che ti passa la voglia di usare l'autofocus. Pensate anche per una questione di sicurezza: se ingrandendo vedo che sono a fuoco e non mi muovo, mi sento più sicuro rispetto a qualsiasi automatismo |
user3834 | sent on 14 Aprile 2014 (13:52)
Scusate ma probabilmente da utente che ha già un parco ottiche A non riesco a vedere le nuove ML come semplici corpi da ottiche manuali... Come diceva The Misfits... se ho una A99 che ci faccio con una A7?... beh tutto! La A7 da sola la si può abbinare alle lenti con attacco E, tra cui il 55 1.8 (che costa 900 euro ed è uno Zeiss!) oppure il 24-70 F4 se voglio avere una lente per girare e spaziare dall'architettura/paesaggio fino al ritratto. A breve dovrebbe uscire un 16-35 f4 e un 85 luminoso... e poi? faccio un altro esempio... io per lavoro utilizzo 4 lenti... il 24-70 2.8, il 70-200 2.8, il 50 1.4 e il 135 1.8, con 265 euro mi compro un adattatore che mi da la possibilità di avere queste lenti sulla A7 ed in più ho un AF da Reflex "seria". Molti diranno che con un 70-200 2.8 o con lo Zeiss 135 1.8 la macchina è sbilanciata... e quindi? anche una Reflex con il 300 2.8 è sbilanciata... e allora? Poi diciamo che mi voglio buttare sull'architettura... mi compro un adattatore per Canon e ci monto un 17 TSE, oppure diciamo che amo particolarmente lo sfocato del Nikon 200 f2... nessun problema adattatore e focus peaking mi danno la possibilità di utilizzarli al meglio. Poi arriviamo all'assurdo... cavolo ma io faccio sport! bene... Sony ha a listino un 300 2.8 e un 500 f4 oltre alla presenza di un 400 f4.5 e un 600 f4 Minolta... con l'AF della A99 non ci sono problemi, inoltre sono tutte lenti talmente grandi che anche con una reflex sono ridicole e vanno usate minimo con un monopiede. L'unico vero neo di queste ML è l'assenza dello stabilizzatore sul sensore... ma adesso è arrivata la A7s e le cose cambiano perchè se è vero che si guadagnano un paio di stop... i problemi di tempi in sicurezza svaniscono. Per concludere.. io non ho ancora fatto il passo perchè attendevo un qualcosa simil a7s... ora che c'è... a Settembre butto la reflex |
| sent on 14 Aprile 2014 (13:52)
Bruce75, ma come hai fatto a vendere il 55mm f1.8?! |
| sent on 14 Aprile 2014 (14:04)
Marinaio, hai sempre la mia massima stima per la assokuta imparzialità dei tuoi commenti. Devo peró dirti che reflex che focheggiano in manuale come la tua a7 ce ne sono diverse.... Ma son tutte sony!? Per il momento l'attacco E l'ho lasciato slo per la nex 3n. Sta davvero in tasca. Per lavoro ho da poco preso una a99 usata. Tutti continuano a chiedermi perchè sony, Poi, quando provano a scattare in chiese buie, o a riguardare gli scatti nel nirino quando fuori è pieno sole. O quando gli monti davanti il 135 stf ed utilizzano il focus peaking.... Solitamente mi salutano turbati.... Buon pomeriggio a tutti. |
user3834 | sent on 14 Aprile 2014 (14:13)
@Mastro... per l'esattezza non sono reflex ma SLT |
| sent on 14 Aprile 2014 (16:34)
HAI!!!!! Touchè!  |
| sent on 03 Maggio 2014 (18:45)
Ognuno avrà i suoi motivi per sceglie una ML: il mio è la compattezza e il peso, ecco perché concordo con chi dice che non se ne fa nulla di un corpo da 400g e un 16-35, 24-70 etc da 1kg l'una. Quando usciranno più ottiche piccole e leggere dedicate al sistema forse ci troverò un senso. Ora ce ne sono 2: un 55 e un 35 di ottimo livello. I due zoom non li conto nemmeno viste le prestazione realmente deludenti. Sicuramente questa A7s è interessantissima. |
| sent on 03 Maggio 2014 (20:15)
Mastro poi per certi utilizzi anche il tiraggio conta! Sulle ML monti anche le lenti per telemetro non utilizzabili con niente altro. |
| sent on 03 Maggio 2014 (20:35)
Ma fatemi capire, con una A7 e lenti manuali posso scattare con AF in priorità diaframmi?! Oppure ho capito male io l'intervento di marinaio? |
| sent on 04 Maggio 2014 (15:15)
Sì puoi |
| sent on 06 Maggio 2014 (1:57)
No non puoi... se la lente é manuale non puoi scattare con Af! Nemmeno sulle A7 a7r. Ma le puoi usare con il focus peeking che é davvero veloce e accurato! Non ci credevo fino a ieri quando ho scartato e provato con mano la mia nuova a7. una figata pazzesca |
| sent on 06 Maggio 2014 (10:18)
Scusa Fox non avevo letto bene. Ovvio che se la lente è manual focus non potrà diventare AF. Invece a priorità di diaframmi puoi scattare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |