RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7C (24mpx) vs Leica X2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A7C (24mpx) vs Leica X2





avatarsenior
sent on 25 Gennaio 2024 (11:58)

mi sembra di capire che questo tizio dice su FF non c'è storia, mentre su aps c il divario diminuisce nel suo confronto.

avatarsenior
sent on 25 Gennaio 2024 (12:27)

direi che la spiegazione è la differente resa ai bordi

Poi me la guardo anche io con calma.....

come tester direi che è affidabile

Ps: guardato, ho visto anche il test del 50mm/1,8, la differenza c'è, d'altra parte visti i prezzi direi che c'era da aspettarselo.
A livello di resa ottica (sulle mire) sono abbastanza simili, cambia la costruzione, l'autofocus ed il trattamento antiriflesso, tutti a favore del 55mm.

Morale: come ottica muletto il 50mm, visto il prezzo, va benissimo, come ottica principale, potendo o volendo, meglio spendere di più ed avere qualcosa di più sostanzioso. Per fortuna con Sony abbiamo l'imbarazzo della scelta! ;-)

avatarsenior
sent on 25 Gennaio 2024 (19:13)

50 mm se uno non vuole o non può spendere sembra più che dignitoso, il 55mm ha caratteristiche che non emergono solo fotografando una mira o un muro di mattoni ma si apprezzano nell'utilizzo in varie situazione di luce diversa.

avatarjunior
sent on 28 Gennaio 2024 (8:30)

Appena ordinato
SONY SONNAR T* FE 55MM F/1.8 ZEISS
Ora sono nella fase del pentimento per aver speso tutti questi soldi
Ma tanto è colpa vostra:
io ho solo obbedito.
Cool

avatarsenior
sent on 28 Gennaio 2024 (8:41)

Hai fatto bene, sei andato sul sicuro, d'altra parte da quanto ho capito sarà la tua ottica principale. ;-)

avatarjunior
sent on 28 Gennaio 2024 (10:33)

Grazie Gian Carlo
Apprezzo molto perché
sono come i coccodrilli
prima sbrano
e poi mi pento
Cool

avatarsenior
sent on 28 Gennaio 2024 (10:58)

Sono giocattolini irresistibili....

avatarjunior
sent on 19 Febbraio 2024 (23:17)

Ho iniziato a fare qualche scatto.
Ho preso il 55 F1.8 Zeiss, ma anche il Sony 28 F2.0
Non ho ancora le idee chiare.
Per ora noto che col 55 i bianchi sono spesso molto sparati
Intanto ho messo i primi risultati nella galleria "Persone A7III - 55F1.8 Zeiss"
Non sono scontento, ma devo ancora entrare in sintonia.
La bua notizia è che ho trovato il menù della A7III complesso, ma assolutamente gestibile, moooolto meglio di quanto temevo per via delle molte e severe critichi che gli vengono riservate.

avatarsenior
sent on 20 Febbraio 2024 (7:54)

menù della A7III complesso, ma assolutamente gestibile, moooolto meglio di quanto temevo per via delle molte e severe critichi che gli vengono riservate

stessa cosa successa a me.
a sentire le critiche mi aspettavo chissà che invece...

avatarjunior
sent on 20 Febbraio 2024 (10:05)

Io scatto quasi sempre a priorità dei diaframmi.
Dopo 20 minuti avevo programmato
C1 ISO (quello che uso più spesso nel più comodo per la mia manualità)
C2 punto di messa a fuoco
C3 Stile fotografico
C4 scatto singolo, continuo o timer
Una volta capito come cancellare le foto dalla card e come mettere lo scatto silenzioso, ho risolto il 93% dei miei bisogni.
Adesso che siamo agli inizi sto cercando di capire come lavorano il contrasto e la 'sharpness' del BN, ma riguarda le prestazioni non come cambiarli.

E vi parla uno tecnologicamente dinosauro, infatti, per assurdo, la cosa che ho fatto più fatica a capire è stato quali tasti cambiano capitolo (foto1, foto2, display, ecc,) , quali riga, quali aprono le opzioni della riga ecc.





avatarsenior
sent on 20 Febbraio 2024 (10:08)

Ci sono stati molti luoghi comuni e pregiudizi sulle Sony.

Quando comprai la mia prima Sony, una A7II, mi aspettavo una macchina piena di anomalie, blocchi, problemi, oltre al menù impossibile.
Invece è stato tutto il contrario, l'ho trovata solida e affidabile, il menù era addirittura troppo semplice nel senso che gli mancavano delle opzioni.
Qualche problema lo avevo avuto con le Canon reflex invece!

avatarjunior
sent on 20 Febbraio 2024 (11:09)

Ciao! Non sono stata a leggere tutte le 5 pagine, quindi magari ripeto cose già dette ma...
L'A7C non è lenta, lo è se la compari ad A9 o A1 (e A IV forse).
Come sensore non ho mai provato Leica ma rispetto alla mia prima macchina, che era APS-C (Fuji), è nettamente superiore.
Secondo me è una macchinina di cui è impossibile pentirsi (a meno che non vada di C II)

avatarjunior
sent on 20 Febbraio 2024 (13:07)

Ardita grazie, ho già preso la Sony A7III

avatarjunior
sent on 05 Marzo 2024 (0:12)

La A7C ha un leggero lag quando la accendi ma per il resto per me è na bomba. È il mio muletto per le foto sportive, l'ho preferita per il miglior AFC alla a7iii e alla a7iv perché amo il sensore da 24.
Certo con il 70/200 gm2 nn è comodissima ed infatti c'ho messo un cage che tolgo quando la voglio usare in altri ambiti (con il 35 o il 55). Così lascio a casa la a9ii.
Con questo sistema ho trovato la pace e non mi interesso più di altri marchi.

avatarsenior
sent on 05 Marzo 2024 (0:37)

[IMG]

DSC00477 by Dino Ladisa, su Flickr[/IMG]

io ho la CII e la uso nel volley, troppo bello essere leggeri e veloci...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me