| sent on 13 Febbraio 2021 (22:40)
I 3200 e i 6400 possono essere ottimi o essere uno schifo, dipende da quello che hanno fatto al file, se a 6400 ISO apri le ombre al 100% ovvio che esce fuori lo schifo. |
| sent on 13 Febbraio 2021 (22:44)
Lol, ma come mai non posso leggere i messaggi di Otto72? Ah sì, ricordo la recensione sulla R5. Nel frattempo è uscito pure il responso di DxOMark. La storia ci insegna... |
| sent on 13 Febbraio 2021 (22:45)
Mah, dunque è ancor più veloce dell'A9 Mark I (I), della quale dubito abbia fatto perdere scatti a chicchessia al riguardo, e per il tipo particolare di sensore non le si può chiedere gran qualità? Ho capito bene? Non manca molto su; aspettiamo l'unico test valido, quello personale, per avvenuto acquisto o possibilità di prova da amici. |
| sent on 13 Febbraio 2021 (22:47)
Però se partiamo dal presupposto che da uno stacked non possiamo pretendere le prestazioni in qi della r3, allora decade il discorso che era stato fatto del corpo definitivo, tutto in uno. |
| sent on 13 Febbraio 2021 (22:49)
Black dipende anche dal tipo di luce presente, e non solo l'intensità ma la qualità. Ho scatti fatti a 20k iso che sembrano appena rumorosi e scatti a 3200 con grana a morire, e parliamo di sensori che i test scientifici e non i pareri di cicciobaciccio riportano come top. Il sensore non cambia, la lavorazione nemmeno, è cambiata solo la sorgente luminosa, che se carente di alcune frequenze l'occhio non le percepisce, anzi...per esattezza è il cervello che non ce le fa percepire esattamente perché ci inganna correggendo come può quel che vediamo, i sensori ed i processori non sono così efficienti. |
| sent on 13 Febbraio 2021 (22:55)
Assolutamente Mac, per questo dicevo che nello sport indoor io risultato è ottimo. |
| sent on 13 Febbraio 2021 (23:02)
Per sport indoor io gli preferirei, comunque, una macchina da 20-24 Megapixel. |
| sent on 13 Febbraio 2021 (23:43)
Axl si può scattare a 21 mpxl all'occorrenza. |
| sent on 13 Febbraio 2021 (23:47)
Non importa, se la mia specialità fosse lo sport indoor prediligerei sempre e comunque una 20-24 megapixel. |
| sent on 14 Febbraio 2021 (11:03)
Bisogna vedere quello che si fa nella vita, una cosa è sicura, se si vuole campare di fotografia bisogna saper fotografare di tutto. |
| sent on 14 Febbraio 2021 (11:17)
Si Black ma credo che a questo scopo quale corpo si utilizza sia del tutto indifferente, soprattutto da un anno a questa parte.. |
| sent on 14 Febbraio 2021 (11:34)
“ Però se partiamo dal presupposto che da uno stacked non possiamo pretendere le prestazioni in qi della r3, allora decade il discorso che era stato fatto del corpo definitivo, tutto in uno. „ Ni! le prestazioni della R3 sono della R3. Gli altri si avvicinano chi più chi meno. In una A1 abbiamo prestazioni che si avvicinano alla R3, sono secondo me un po' meglio della R4 ed il tutto alla velocità della serie 9. La serie 9 era molto distante da una R3 (ma anche da una A7III) a bassi iso come GD e secondo me anche ad alti iso riscalando quelli della R3. Insomma direi proprio che è il corpo definitivo. Oggi. Rimarcherei però una cosa: un discorso è fare un confronto su spec ed immagini statiche ed una cosa è l'uso sul campo. A me quello che interessa a fine giornata è avere scatti usabili, buoni ed a concorrere a questo sono vari fattori: la Qi del sensore certamente ma anche un AF veloce e reattivo, una buona stabilizzazione, l'operatività della macchina. Tutto questo c'è sulla serie 1. Molto meno sulla serie 9. |
| sent on 14 Febbraio 2021 (11:40)
Si certo Web, qui si spippolano test, ad oggi peraltro prematuri, sul campo è diverso. A patto di voler utilizzare un unico corpo.. |
| sent on 14 Febbraio 2021 (11:46)
“ A patto di voler utilizzare un unico corpo.. „ se ci lavori in ogni caso 2 sono quasi sempre d'obbligo! c'è poco da fare! |
| sent on 14 Febbraio 2021 (11:50)
Quoto web non puoi lavorare con un corpo solo non si sa mai cosa può succedere |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |