RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Non riesco a decidere a6400 vs a6600


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Non riesco a decidere a6400 vs a6600





user210403
avatar
sent on 15 Luglio 2021 (19:22)

70-350 arrivi a 1/30 - 1/40, se hai mano ferma puoi scendere ancora

avatarsenior
sent on 15 Luglio 2021 (19:31)

Direi che 2+ stop ci sono tutti, da 1/50" a 1/10"

Con a6500 e sigma 16, ca. 2,5 stop, sul campo (cioè non a casa comodi e al calduccio).

Io ho il 70-350 ma non ho fatto prove con e senza stabilizzatore in camera, visto che è stabilizzato di suo. L'ho usato troppo poco, e sempre in piena luce, per dare qualche valore statistico ai tempi minimi.

avatarsenior
sent on 15 Luglio 2021 (20:46)

Il vantaggio della doppia stabilizzazione non può che essere modesto a 350, i meriti restano allo stabilizzatore ottico. Di solito gli stabilizzatori sul sensore perdono efficienza oltre i 300mm

user210403
avatar
sent on 15 Luglio 2021 (21:08)

ff o apsc ?

È uguale, non cambia nulla..
Conta la lunghezza focale reale dell'obiettivo...
Certamente il grosso della stabilizzazione lo da la parte ottica.. Dalla macchina ci viene aggiunto 1,al massimo 2 stop, con ottiche non lunghe...

user92328
avatar
sent on 15 Luglio 2021 (21:09)

(Premettendo che non ho letto nulla dei commenti fatti, solo il titolo..)Sorriso

Non riesco a decidere a6400 vs a6600
Allora non decidere, prendile tutte due...MrGreen

Battuta a parte, anche se scherzando scherzando dicevo la verità, cioè prendile tutte e due, le provi per benino per il tempo che ti serve e poi ne scegli una... se le prendi nuove poi ci perdi qualcosa ovviamente, ma se li prendi usate alla fine potresti non perderci nulla...

user210403
avatar
sent on 15 Luglio 2021 (21:11)

Mi sembra che l'autore del post abbia già deciso...
Cioè invece che tutte e due, nessuna... MrGreen
Si è rivolto ad altro e per me ha fatto bene...

avatarsenior
sent on 16 Luglio 2021 (9:43)

Veramente io ho capito che ha preso la a6600.

avatarsenior
sent on 16 Luglio 2021 (9:51)

Battuta a parte, anche se scherzando scherzando dicevo la verità, cioè prendile tutte e due, le provi per benino per il tempo che ti serve e poi ne scegli una... se le prendi nuove poi ci perdi qualcosa ovviamente, ma se li prendi usate alla fine potresti non perderci nulla...

Ma non si starà un pò esagerando con questo fatto delle prove di "maneggio" e del "feeling", oltretutto tra due macchine che alla fine sono praticamente uguali salvo le differenze note, stabilizzazione e batteria?
Cioè alla fine sono fotocamere, servono a fare foto.

Io ho a6000, a6300 e a6500, e detto sinceramente nel passaggio dall'una all'altra non trovo alcun problema, ci si adatta in pochi minuti. La differenza più grande è nelle funzionalità offerte, e ci si adatta subito pure a quelle.

avatarsenior
sent on 16 Luglio 2021 (15:47)

ho preso la a6400 ma alla fine l'ho rivenduta e ora ho una A7C

avatarsenior
sent on 16 Luglio 2021 (16:07)

Potrai confermare che la a7c ha molte migliorie oltre ad un af che tollera decisamente meglio la minore luce

avatarsenior
sent on 16 Luglio 2021 (16:59)

Io la trovo ergonomicamente migliore, ha lo schermo snodato ( cosa che a me interessava molto )
per l'AF non sono sicuro se la A7C sia migliore, è comunque ottimo su entrambe

user210403
avatar
sent on 16 Luglio 2021 (17:26)

Al404, mi interessa sapere se e a che valori vedi differenze significative nella qualità di immagine fra a6400 e a7c....
Pulizia di immagine e dettaglio a iso base come siamo messi?
A iso medi, 1600-3200, la differenza com'è?

avatarsenior
sent on 16 Luglio 2021 (19:15)

@Campos_85 non posso fare paragoni precisi perchè non ho più la a6400

la A7C tiene gli ISO alti bene come la A73 la a6400 ovviamente non è paragonabile, a 6400 ISO è al limita
è molto più simile al M4/3 sotto quel punto di vista

user210403
avatar
sent on 16 Luglio 2021 (19:23)

Grazie. Si, mi bastano le tue impressioni.
Comunque a 100 iso la stessa foto con la 6400 o la A7C ti fa dire " wow che differenza" o cambia poco niente ? MrGreen

avatarsenior
sent on 17 Luglio 2021 (0:33)

questo è sicuramente più attendibile
www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=daylight&attr13_0=son

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me