RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

quando uso la r4 o a73 mi fa male l occhio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » quando uso la r4 o a73 mi fa male l occhio





avatarsenior
sent on 27 Dicembre 2020 (22:38)

Il mirino della A73 è davvero poco performante,... già quello della A7r3 va molto meglio,...

Io ti consiglio di fare un prova,...metti la macchina su cavalletto,...metti a fuoco (in live view) su soggetto ,...va bene anche un semplice soprammobile,...poi guardi dentro il mirino e vedi come si presenta la scena,...se è nitida bene,... altrimenti aspetti un paio di minuti e poi guardando di nuovo il mirino fai la correzione diottrica ,...ripeti la stessa operazione fin quando non avrai una visualizzazione a prima botta nitida su mirino,...ti dico ciò per il semplice fatto che se mancano uno o due scattini del regolatore di diotria per darti un'immagine limpida il tuo occhio nel momento dell'accomodamento fa delle correzioni in automatico di forzatura e questo ti porta ai problemi che hai evidenziato,...la regola è che devi avere un'immagine nitida non appena accosti l'occhio sul mirino , se incominci a vagare nel guardare dentro il mirino l'occhio fa il suo "accomodamento" o "correzione" forzata e dopo poco ti da dolore e anche bruciore e non ultimo la lacrimazione,...

E poi se ti ordini un oculare di quelli più profondi su Amazon vedrai che la mira sara migliore e l'occhio è più dritto sul piano di visualizzazione e non sei del tutto costretto a guardare di traverso.

avatarsupporter
sent on 28 Dicembre 2020 (7:17)

Tipa tu hai qualche mirino da consigliarmi per Sony che vada bene su a73 e a7r4 grazie mille

avatarsenior
sent on 28 Dicembre 2020 (8:55)

per mia diretta esperienza che coprono tutto il campo visivo non ne esistano,se qualcuno ne conosce ne sarei ben lieto
ciao Giovanni un saluto
Rinaldo

avatarsenior
sent on 28 Dicembre 2020 (9:05)

Vai su google e scrivi ( kiwifotos oculare per sony alpha ) ....io l'ho preso sia per sony a7r3 che per la nikon z6

avatarsenior
sent on 28 Dicembre 2020 (9:12)

io ho acquistato il kiwiphotos e purtroppo ripara per esempio dal sole e distanzia l'occhio dal mirino ma non copre tutto il campo visivo del mirino,quindi non lo uso.....
cmq grazie

avatarsenior
sent on 28 Dicembre 2020 (9:38)

Ma è una manna dal cielo l'oculare kiwi,...ti porta a guardare dritto sul mirino e non devi guardare di trsverso,... grazie alla maggior distanza di accomodamento,...e poi non ho capito una cosa,a cosa serve guardare tutte le sigle e icone che sono dentro al mirino! ...a me ha risolto il problema del dolore (pizzico) che avevo nell'occhio guardando di traverso,.... comunque il mondo è bello perché è vario.

avatarsupporter
sent on 28 Dicembre 2020 (9:41)

Scusami Tupa ho letto che hai anche la z62 secondo te sono diversi i mirini perché ho sentito dire che i mirini delle Z sono più morbidi come luce

avatarsenior
sent on 28 Dicembre 2020 (9:42)

avatarCirillo Giovanni S
28 Dicembre 2020 ore 9:41



Scusami Tupa ho letto che hai anche la z62 secondo te sono diversi i mirini perché ho sentito dire che i mirini delle Z sono più morbidi come luce


Non ho la z6 2,...ho la prima versione

avatarsenior
sent on 28 Dicembre 2020 (10:02)

Credo che il problema non sia sony ma l'evf in generale.
Alla lunga può dare fastidio, difatto è l'unico dubbio che mi è rimasto sulle ML.

avatarsupporter
sent on 29 Dicembre 2020 (15:16)

Allora buon pomeriggio ragazzi vi volevo aggiornare stamattina ho fatto una visita oculistica e il medico mi ha confermato di avere l occhio sinistro infiammato a causa del mirino evf ma causato principalmente dal mio deficit visivo dovuto dall' astigmatismo ,,, quindi ora terapia Er disinfiammare e dopo o sempre occhiali o lenti a contatto ,,,, o altrimenti torno a reflex e con il mirino normale non avrei bisogno di niente ,,, un ultima cosa oggi ho avuto l occasione di provare il mirino della z7 Nikon e l ho trovato un po' diverso quindi qualche differenza tra case c'è soprattutto mi e' sembrato più grande . Ciao e grazie per i vostri consigli cmq tanti di voi mi hanno aiutato grazie mille

avatarjunior
sent on 29 Dicembre 2020 (16:50)

Io ho dovuto vendere tutto il corredo Olympus em1 mk2, PEN F, OMD em10. Ora con Nikon d500 non più disturbi visivi.

avatarsenior
sent on 29 Dicembre 2020 (16:55)

Io intanto provvederei a risolvere l'infiammazione dell'occhio.
Una volta che l'occhio è tornato alla normalità proverei a capire se regolando bene l'EFV della tua Sony la cosa si ripresenta, ora che lo sai ti accorgi dei danni molto prima, se il problema persiste, magari anche con altre fotocamere allora ti conviene tornare alle reflex ed aspettare la prossima generazione di ML prima di riporvare.

avatarsenior
sent on 29 Dicembre 2020 (17:17)

Cari miei,
chi soffre di un leggero astigmatismo in situazioni normali non ha problemi tanto che spesso non sa neanche di soffrirne se non sottoposto a stress.
Questi problemi comunque non sono causati soltanto dall'astigmatismo e spesso sorgono quando si "abusa" dell'occhio mettendo in moto una sorta effetto moltiplicatore dei difetti.
Cosa che spesso accade a causa di lettura prolungata di caratteri troppo piccoli, con l'uso prolungato di PC e/o EVF... ma anche usando per troppo tempo un telescopio ottico alla ricerca del minimo dettaglio...

avatarsenior
sent on 29 Dicembre 2020 (17:59)

@Cirillo Giovanni.

"oggi ho avuto l occasione di provare il mirino della z7 Nikon e l ho trovato un po' diverso quindi qualche differenza tra case c'è soprattutto mi e' sembrato più grande "


Non so se quello della Z7 sia più grande,...una cosa è certa,... quello della Z6 1a versione è più piccolo di quello della Sony A7r3....e visto che i corpi sono simili mi viene da pensare che anche quello della Z7 sia come quello della Z6,...parlo sempre della prima serie....una differenza c'è, ma è nella luminosità del mirino ed è a favore della Z,... questo a parità di impostazione predefinita dalla casa,...io ho dovuto mettere a +1 quello della sony A7r3 per essere pari a quello della Z6...che sta posizionato a 0.

Ps: io però non faccio testo perché sono cecato,...mi mancano 2,50 da vicino.

user206375
avatar
sent on 29 Dicembre 2020 (18:27)

guarda che quello della Z6 è leggermente più grande, e anche la risoluzione è più alta

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me