| sent on 06 Settembre 2020 (9:20)
Premetto che ho letto un po' velocemente ma, vorrei solo dire che la Sony A7iii ha la funzione bracketing (3,5 e 7 scatti), una funzione per hdr in camera e anche l'intervallometro. Se era già stato detto, scusate ma volevo solo precisarlo. |
| sent on 19 Settembre 2020 (15:37)
Ragazzi con lo sconto del week end da Unieuro ho acquistato la Sony A7III! 1740€ con obbiettivo 28-70. |
| sent on 19 Settembre 2020 (15:43)
Grande...vedrai ti darà molte soddisfazioni |
| sent on 23 Settembre 2020 (10:35)
Ragazzi buongiorno, che dire, stracontento della sony A7 III! Sto cercando di scoprire come utilizzarla al meglio leggendo il manuale. Il Menù è un pò difficoltoso al primo sguardo sia per la sistemazione dei vari sotto menù sia per le abbreviazioni per fortuna vengo sempre da una sony (Nex 5N). In particolare la cosa fondamentale per non farsi trovare impreparati durante uno scatto è settare al meglio i vari pulsanti rapidi. Voi come li avete settati? Che programma utilizzate per i file RAW? Il programma che utilizzavo felicemente con la Nex 5N Photoshop portable non va con i file dell'A7 III... forse non è aggiornato. |
| sent on 23 Settembre 2020 (12:15)
@Multyluke dipende dalle situazioni...in generale ho su c1 c2 il sistema af e la messa a fuoco...su ael ho eye-af su c3 modalità aspc ed infine sul joystick ho programmato lo svincolo dei parametri per un scatto con fuoco centrale e ricomposizione a tutta apertura e 1/100...posso esserti utili le guide di mark galer per i settaggio io le ho visionate e sono ben fatte |
user206375 | sent on 25 Settembre 2020 (8:54)
Non so se tu abbia già scelto Io le ho provate entrambe e ti consiglierei la Z6 Unici nei rispetto alla a73 Af leggermente meno affidabile, singolo slot e nessun log interno per video, parco lenti. Per il resto la Z6 è una macchina fatta bene, display pro, menù chiaro, ergonomia, mirino eccelenti, bei colori..... La a73 a confronto sembra una cinesata. |
| sent on 25 Settembre 2020 (10:22)
@Riccà, si presa! Mi piaceva anche la Z6 e sono d'accordo per qualcosa in più che ha per il menù (ma poi basta conoscerlo), e qualità costruttiva (ma l'A7 III non può essere considerata una cinesata). Non ho avuto più dubbi quando mi sono trovato l'offerta di Unieuro lo scorso week end! Ho acquistato la sony A7 III ad un buon prezzo e posso utilizzare le ottiche che mi riporto dalla Nex 5n e anche l'adattatore LA EA2. |
user206375 | sent on 25 Settembre 2020 (11:13)
Ahhh se già avevi ottiche sony allora hai fatto benissimo a prendere la a73 Cinesata per mirino e display davvero pessima come risoluzione rispetto alla Z6 Ma poi a tutto ci si abitua e l importante è divertirsi con quello chw si ha..... la macchina perfetta non esiste |
| sent on 27 Settembre 2020 (12:06)
Confermo che la cavolata più grossa di tutte le Sony serie a è proprio il display, discreto sulle nuove, ma pessimo sulla 7iii... evf accettabile, ma anch'esso niente di che... qualità costruttiva del resto è pari alla concorrenza... Nikon ha il miglior display in assoluto, è più facile apprezzare la foto vista su quel display... Sony pare abbia dei display rimasti in magazzino che vuole togliere |
| sent on 27 Settembre 2020 (16:40)
Altro che display ragazzi! ho notato che nei file c'è troppo rumore. Purtroppo sono passati i 7 gg e Unieuro non la cambia. Domani la porto in assistenza Sony... |
| sent on 27 Settembre 2020 (16:45)
Troppo rumore con la A7III ? Ma se la uso a 12800iso, è meglio della già ottima D750 che usavo prima.... |
| sent on 27 Settembre 2020 (17:06)
“ Troppo rumore con la A7IIIEeeek!!! ? Ma se la uso a 12800iso, è meglio della già ottima D750 che usavo prima.... „ Infatti, sapevo che è come dici tu... non so se è un problema di sensore... |
| sent on 27 Settembre 2020 (17:12)
“ Infatti, sapevo che è come dici tu... non so se è un problema di sensore... „ Multyluke che programma utilizzi x la postproduzione dei file raw? |
| sent on 27 Settembre 2020 (17:25)
Lore sto utilizzando Edit il programma di Sony. Ieri sono stato anche da un mio amico che usa Lightroom e ugualmente raw da schifo anche a 100 ISO. |
| sent on 27 Settembre 2020 (17:33)
Multyluke riesci a caricare un file raw di prova da scaricare? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |