RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X100v - II Parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fujifilm X100v - II Parte





avatarjunior
sent on 29 Febbraio 2020 (1:07)

Quante imprecisioni.
La Q2 non è perfetta per nulla, così come non lo è la versione precedente, che però resta migliore per velocità, precisione dell'AF e qualità ad alti iso.

La serie X della Fuji, si porta dietro le solite imperfezioni con delle migliorie - spesso minime - ogni tot di tempo.
Non vi aspettate miracoli.
Ancora fogliame/sfondo/bokeh a dir poco discutibili, lente praticamente identica, batteria poco performante.
Questa sicuramente è la scelta migliore per chi ancora non ne possiede una.

Ricoh GR3?
Nitida, nitidissima.
Ma avete mai maneggiato la prima versione?
Quello si che era un'Af pazzesco, eccellente. Con la v. 4.0 era davvero una macchina capace di far la differenza in determinati contesti.

avatarsenior
sent on 29 Febbraio 2020 (8:10)

La nuova x100v ha delle differenze sostanziali.
In primis il sensore nuovo
Poi mirino migliorato
Ottica migliorata
Migliore durata della batteria
160iso di base
Schermo tiltabile
Doppie esposizioni in raw
Tropicalizzazione (con il filtro)
Limitatore della distanza di maf
Rotella cambio iso IMMENSAMENTE più comoda

Non mi sembra proprio uguale alla precedente

avatarsenior
sent on 29 Febbraio 2020 (9:58)

Vero! La x100v ha tante piccole migliorie che la fanno una gran bella macchina. Da acquistare per chi ha il coraggio e la creatività per la monofocale. Per chi ha la precedente x100f a mio avviso non vale la pena cambiare, anche quella e una gran bella macchina, i files poi che escono dalle due macchine sono pressoché identici. I due sensori forniscono al lato pratico la stessa qualità

avatarsenior
sent on 29 Febbraio 2020 (10:01)

Ritirata ieri.
Mamma mia.

Veramente ben fatta e curata in ogni dettaglio. :-P




avatarjunior
sent on 29 Febbraio 2020 (10:46)

Kame puoi dirci le tue prime impressioni? Soprattutto rispetto alle X100F.

avatarsenior
sent on 29 Febbraio 2020 (11:03)

Più squadrata, tracking af della xt3...
Ottica perfetta bordo bordo a f2.
Costruzione impeccabile. Sembra tanto Leica. Non so se è bene o male.

Ma lascio la parola a chi ha usato a fondo la x100F... Io ci sostituisco la xpro2.

avatarsenior
sent on 29 Febbraio 2020 (13:24)

Per chi ha la precedente x100f a mio avviso non vale la pena cambiare, anche quella e una gran bella macchina, i files poi che escono dalle due macchine sono pressoché identici. I due sensori forniscono al lato pratico la stessa qualità


Concordo in pieno...Cool

avatarjunior
sent on 29 Febbraio 2020 (13:48)

Mi sembra di capire che sia già in vendita qualcuno l'ha già comprata? Dove?

avatarsenior
sent on 29 Febbraio 2020 (13:54)

Mi sembra di capire che sia già in vendita qualcuno l'ha già comprata? Dove


In rete ovunque ...Cool anche in italia disponibile in molti storeCool

avatarjunior
sent on 29 Febbraio 2020 (15:47)

La nuova x100v ha delle differenze sostanziali.
In primis il sensore nuovo
Poi mirino migliorato
Ottica migliorata
Migliore durata della batteria
160iso di base
Schermo tiltabile
Doppie esposizioni in raw
Tropicalizzazione (con il filtro)
Limitatore della distanza di maf
Rotella cambio iso IMMENSAMENTE più comoda

Non mi sembra proprio uguale alla precedente



Appunto, l'ho scritto. Solite imperfezioni con qualche aggiunta. Mossa di marketing riciclata da anni e mercatino pieno tra 6 mesi. Avrebbero avuto tutto il tempo per aggiustare il tiro ma, finché questo mercato darà loro ragione, se ne guardano bene.

avatarsenior
sent on 29 Febbraio 2020 (16:42)

Appunto, l'ho scritto. Solite imperfezioni con qualche aggiunta. Mossa di marketing riciclata da anni e mercatino pieno tra 6 mesi. Avrebbero avuto tutto il tempo per aggiustare il tiro ma, finché questo mercato darà loro ragione, se ne guardano bene.

Nelle fotocamere gli unici salti corposi in avanti oggi si fanno quando cambia sostanzialmente il sensore. Per il resto c'è poco più da fare se non aggiustamenti come dici tu. Ma il mercato del sensore cambia quando purtroppo solo Sony lo decide

avatarsenior
sent on 29 Febbraio 2020 (17:22)

Sviluppati, su Camera Raw perchè COP ancora non la supporta, i primi scatti.
Nulla da eccepire. Piacevolemente colpito dallo sfocato e dalla tridimensionalità.

avatarsenior
sent on 29 Febbraio 2020 (17:31)

L'unica cosa che dico "forse" avrebbe fatto la differenza poteva essere l'ibis , per il resto sono migliorie che sinceramente personalmente interessano poco...
Addirittura se l'af fosse stato all'altezza avrei preso la S la resa del 16mpx la trovo migliore del 24 ... Cool

avatarsenior
sent on 29 Febbraio 2020 (17:39)

La serie x100 è particolarmente portata per la street, per il reportage in generale , reportage di viaggio, tutti generi dove l iBIS non è assolutamente una priorità

avatarsenior
sent on 29 Febbraio 2020 (17:44)

dove l iBIS non è assolutamente una priorità


Sarebbe però piaciuto anche a me... Ma non pagando un mm in più.

RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me