| sent on 18 Gennaio 2020 (14:28)
Non sono un amante dei tuttofare preferisco avere lobiettivo giusto all'occasione di conseguenza per quello ero un po' titubante sul 18-135 e chiedevo a voi magari se è più onesto solo corpo e poi obiettivi e quali soprattutto |
| sent on 18 Gennaio 2020 (15:28)
Un jpeg sviluppato dal raw anche in pochi minuti è sempre (aggiungerei immensamente) meglio del jpeg sooc |
| sent on 18 Gennaio 2020 (16:57)
“ Ma lavori tutti i RAW ? Hai un metodo base rapido per tutte le foto ? Non le lavorerai tutte a opera d'arte ? In realtà ancora non ho impostato un flusso di lavoro delle mie foto, mi sono ripromesso di farlo quest'anno con finalità la stampa delle migliori „ Se usi C1 il tempo per lavorare i RAW, di base, è praticamente lo stesso di selezionare i jpg. Poi decidi tu quanto tempo dedicare alle foto che ti stanno a cuore. Copi la cartella, importi con regolazioni auto on, aspetti qualche minuto. Poi selezioni quelle da tenere/buttare e su quelle tenute ci torni sopra per le regolazioni singole, puoi dedicare ad una foto poco click o una intera serata, dipende da te. Unica accortezza solo le foto ad alti ISO, per quelle le regolazioni auto di solito non vanno bene. Io penso che con strumenti come C1 scattare in Jpg ad oggi non ha molto senso, salvo voler avere i file pronti immediatamente dopo lo scatto. |
| sent on 18 Gennaio 2020 (17:02)
Sierra penso tu intenda in jpeg penso che con strumenti come C1 scattare in RAW ad oggi non ha molto senso, salvo voler avere i file pronti immediatamente dopo lo scatto |
user176990 | sent on 18 Gennaio 2020 (17:44)
Provo a chiederlo qua: Mi sono dimenticato una cosa, ok la a6400 non può modificare il raw in camera ( come fa invece la m50 e la m6 mark ii di canon), ma il jpeg lo può modificare invece oppure nemmeno questo ( intendo dopo lo scatto, se si può modificare esposizione, bilanciamento del bianco , nitidezza ecc) ? |
| sent on 18 Gennaio 2020 (22:10)
Si esatto, scatti e con un tasto trasferisci su smartphone tramite imaging edge, poi con lightroom o snapseed modifichi. Molto meglio di qualsiasi modifica in camera. |
user176990 | sent on 18 Gennaio 2020 (22:31)
Beh scusa un attimo, io trovavo comodissimo con la m50 poter modificare il raw in camera, rid rumore, bil bianco, esposizione, nitidezza, distorsione, contrasto ecc... ma io nn sn pratico in PP estreme ora provo a dare un occhiata a snapseed nn la conosco |
user176990 | sent on 18 Gennaio 2020 (23:09)
Scaricata e provata velocemente snapseed, beh mi è sembrata molto molto buona |
| sent on 19 Gennaio 2020 (10:06)
“ Sierra penso tu intenda in jpeg „ Si scusate, intendevo jpg ovviamente, ho corretto. Il flusso tra RAW e jpg è quasi lo stesso, a patto di usare strumenti che permettono di operare rapidamente su un gran numero di foto per le regolazioni base. |
| sent on 20 Gennaio 2020 (21:26)
All'invidia |
| sent on 20 Gennaio 2020 (22:44)
“ ma nella pratica la a6400 e il 18-135 resistono a cosa ? pioggia, polvere, era glaciale, siccità o a nulla ? MrGreen „ La a6400 è data per resistente a polvere e umidità, il 18 135 non mi pare abbia indicazioni in merito. Nella pratica la a6300, che ha una resistenza pari o inferiore alla a6400, con il 18 135 l'ho usata in molte occasioni con pioggia e umidità alle stelle, a volte per giorni consecutivi, senza particolari problemi. In particolare l'estate scorsa in Groenlandia e Islanda in numerose occasioni anche con acqua in sospensione in prossimità di cascate, temperature a cavallo dello zero, penso di averla messa a dura prova. Fortunatamente tutto ok. |
user176990 | sent on 21 Gennaio 2020 (17:55)
Domani finalmente mi arriva anche a me la a6400 + 18-135 presa da fotoema , a casa c'è già la pellicola protettiva di vetro x il display, carica batterie esterno +2 batt e visto che con la canon mi sono trovato benissimo ho preso il flash nissin i40 con attacco sony. Appena trovo un offerta prendo anche il 56mm ( anzi se ne vedete in giro fate un fischio :) ) |
user176990 | sent on 22 Gennaio 2020 (9:23)
A me il warehouse non ha mai convinto, anche perchè " lieve imperfezione nella parte anteriore" esempio... può dire tutto e niente.... io ho bloccato l'offerta a 1115€ sony italia 2 anni, e mi è sembrato ottimo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |