RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7iii: pensavo meglio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony a7iii: pensavo meglio





avatarsupporter
sent on 16 Novembre 2019 (19:13)

Nessun software aggiunge rumare o crea rumore... semplicemente le impostazioni base di un software possono essere migliori per un file rispetto ad un altro. A volte bisogna sapere anche quello che si fa e non è indispensabile cambiare software per ogni modello di fotocamera.

avatarsupporter
sent on 16 Novembre 2019 (19:15)

Se volgiamo prendere ad esempio una macchina dove a 1600 iso si è davvero tranquilli, tra quelle da me possedute, Canon 1DX e, sullo stesso livello, Nikon D4S.

avatarsupporter
sent on 16 Novembre 2019 (19:27)

Allora la a7III deve fare sostanzialmente peggio della a9 ed infinitamente peggio della a7r3, perché ho qua davanti a me i file di a9, a7r3, a7r4, 1DX, 1DX2...
La a7r3 in particolare le ridimensiona tutte, ad alte sensibilità. Ma quello è un sensore che resterà una pietra miliare.
Comunque su Dpreview ci sono i raw, uno se li scarica e giudica da sé.
www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=lowlight&attr13_0=son

avatarsenior
sent on 16 Novembre 2019 (19:35)

@Merlino82
No.

avatarjunior
sent on 16 Novembre 2019 (19:36)

non so più cosa pensare……...

avatarsupporter
sent on 16 Novembre 2019 (19:37)

Scaricati un po' di raw e giudica da solo. Qui leggerai di tutto e il suo contrario. ;-)

avatarsenior
sent on 16 Novembre 2019 (19:50)

Io aspetto i link con analisi micrometrica della grana e del rumore cromatico con il comparometro.
Per i fuori fuoco posso dire che non so.
Che abbia sbagliato un sacco di scatti è normale.
Venendo da apsc ci sono meno profondità di campo e gestione del punto in cui mette a fuoco su un mezzo nuovo.


Edit: già arrivato Otto con il comparometro mentre scrivevo.

avatarsenior
sent on 16 Novembre 2019 (19:51)

Ci sono poi quelli che aprono i raw con i default di LR e sentenziano...inesattezze! ;-)

avatarsenior
sent on 16 Novembre 2019 (20:07)

Cazz...ma la a7r4, che ha rumore anche ad iso base?Eeeek!!!

Ah, no. Sono al 200%. È normale...MrGreen

avatarsenior
sent on 16 Novembre 2019 (20:16)

Ecco ora siamo a 1.600 iso, tra poco farà pena a 100 iso.

www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=lowlight&attr13_0=son


qui ci sono le fotocamere indicate..........lasciamo stare

avatarsupporter
sent on 16 Novembre 2019 (20:27)

Mi sa che non capisco una mazza Triste a me la A73 piace, in primis per peso e ingombro poi anche la lavorabilità del file .. per me un po' più “lavorabile “ della D750 che possiedo.. mi trovo molto bene con la nikon anche se è un catenaccio rispetto la Sony ..
Io ho trovato buona la resa della A73 fino a oltre i 3200 se esponi bene..
Bho magari sono di bocca buona e mi accontento Confuso

avatarsenior
sent on 16 Novembre 2019 (20:29)

Beh, la memoria fa brutti scherzi. È risaputo.

avatarsenior
sent on 16 Novembre 2019 (20:33)

Più sono sofisticate e più richiedono impegno per ottenere il massimi. Su tanti af fallati c'è la responsabilità di un'impostazione non corretta x quella situazione

avatarsupporter
sent on 16 Novembre 2019 (22:19)

Per quanto mi riguarda, non ho alcuna pretesa di dare consigli. Il mio criterio è abbastanza banale: le macchine prima di giudicarle le uso, non guardo siti o roba varia. Ascolto con attenzione lacune persone di cui mi fido, ma poi devo vedere con i miei occhi. A mio giudizio è una macchina per cui non vale la pena sperticarsi in giudizi entusiastici. Ha un AF eccellente che ormai toglie quasi il gusto di fotografare tanto fà già di suo. Per un amatore potrà sembrare un miracolo, per chi cerca l'eccellenza della qualità fotografica, credo che ci sia di meglio. Tutto qui.

avatarsupporter
sent on 16 Novembre 2019 (22:20)

Ah, dimenticavo; per digerire quel mirino ci vuole un bello stomaco ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me