| sent on 27 Ottobre 2019 (10:05)
Acquistata arriva mercoledì.. Intanto un favore, anzi due a chi già la possiede: Primo Non trovo in rete il manuale in pdf, quello completo, avete un link? Il pdf però perché mi serve off line, dove andrò prossimamente non c'è rete.. P. S. Si ho ancora il maledetto vizio di leggermi i manuali prima di avere la camera in mano Secondo Questa impostazione dell'af suggerita nella review da DPR può andare per uso generalista della camera? -Our preferred way of working goes like this: We generally keep AF-C enabled, enable face and eye detection in the menus, then select the Tracking: Flexible Spot M focus area. With this setup, you can move the Flexible Spot around using the touchscreen, and once you half-press, the camera will begin tracking whatever is underneath it. If it's a person, the camera will automatically transition to face and eye detection. If it's another object, it will track that object; even if there's a person in the scene.- |
| sent on 27 Ottobre 2019 (10:16)
Sì, ci fai praticamente tutto. |
| sent on 27 Ottobre 2019 (10:38)
Quindi, usare sempre afc, abilitare riconoscimento occhi e faccia, punto flessibile spot da muovere con ditino su touch screen, Se Ho compreso bene il funzionamento posiziono l'area di maf sul soggetto e premendo a metà lo scatto inizia a tracciarlo. Sembra facile.. Grazie Otto. |
| sent on 27 Ottobre 2019 (10:45)
Puoi evitarti di spostare il punto, lo lasci al centro, inquadri il soggetto e tenendo af-on premuto ricomponi, penserà lui a restare dove hai puntato... |
| sent on 27 Ottobre 2019 (10:46)
Ancora meglio |
| sent on 27 Ottobre 2019 (11:39)
il real tracking è la vera svolta di questi ultimi corpi Sony ;) sulla 6400 lascio semrpe le impostazioni appena descritte da Otto |
| sent on 27 Ottobre 2019 (11:46)
“ Puoi evitarti di spostare il punto, lo lasci al centro, inquadri il soggetto e tenendo af-on premuto ricomponi, penserà lui a restare dove hai puntato... „ mi intrometto se posso,l'ho appena acquistata anch'io . In questo modo però "af-on " non è separato dal pulsante di scatto per quanto riguarda la messa a fuoco,giusto? |
| sent on 28 Ottobre 2019 (9:08)
Complimenti a chi ha acquistato la a6400! Qualcuno sa dirmi in rapporto alla 6300 cosa cambia? |
| sent on 31 Ottobre 2019 (16:36)
Arrivata ieri.. CCC carina, complicata, cazzu.ta Ora mi sto perdendo nei milla mila settaggi del complicatissimo e affollatissimo menù. Dal punto di vista del peso ed ingombro è un sogno. Ovviamente ha iniziato a piovere |
| sent on 31 Ottobre 2019 (16:38)
“ Ovviamente ha iniziato a piovere „ vai tranki, è tropicalizzata :P |
| sent on 31 Ottobre 2019 (16:45)
“ Ora mi sto perdendo nei milla mila settaggi del complicatissimo e affollatissimo menù. „ Con le ML Sony l'unica è passare qualche ora sul libretto delle istruzioni e quindi assegnare al menù di scelta rapida (Fn) e ai tasti C1 e C2 le funzioni che più si adoperano. Io, fatto questo, nelle mie due ML Sony vado nel menù principale due volte all'anno, per passare dall'ora solare alla legale e viceversa. |
| sent on 31 Ottobre 2019 (17:00)
Mauri con che ottica l'hai presa alla fine? |
| sent on 31 Ottobre 2019 (17:01)
Seguo anche io interessato.. Ho canon da una vita, ma questa sony mi incuriosisce parecchio.. Se qualcuno ha qualche raw con cui giocarci un po' .. Mi piacerebbe valutare un secondo corpo per andar via leggero, ma non ho amici che abbiano Sony al momento .. Grazie a chi mi girerà qualche file Raffaele |
| sent on 31 Ottobre 2019 (17:16)
in bundle con 18-135, tot. 1016 euris... na botta de culo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |